1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 13 Maggio 6:33:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Rotatoria tra la ex strada Statale 413 e via Maestri del lavoro a San Benedetto, via libera al progetto di fattibilitĂ  e alla dichiarazione di pubblica utilitĂ 

Mantova PalazzodiBagno12SAN BENEDETTO PO, 13 mag. - Approvati il Progetto di fattibilitĂ  tecnico economica e la relativa dichiarazione di pubblica utilitĂ  per la messa in sicurezza del tratto di SP ex SS 413 in approccio da sud al ponte sul fiume Po a San Benedetto attraverso la riqualificazione mediante rotatoria dell'intersezione con via Maestri del Lavoro.

Costo stimato dell'intervento 1.000.000 di euro.

Con la riqualificazione del ponte sul fiume Po la provinciale Ex SS 413 diventerà una delle principali arterie stradali extraurbane della provincia di Mantova: essa corre parallelamente all'autostrada A22 in direzione nord – sud e sarà un valido e veloce collegamento dei territori delle confinanti province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara con il casello autostradale di Mantova Sud e con Mantova.

Si prevede che, una volta terminata la realizzazione del nuovo ponte il traffico aumenterĂ  notevolmente rispetto ai volumi esistenti giĂ  rilevati prima della chiusura del ponte al transito dei mezzi pesanti, pari a circa 11.000 veicoli al giorno. La criticitĂ  che emergerĂ  subito dopo l'apertura del nuovo ponte sarĂ  quella causata dall'intersezione della strada provinciale appena a valle del ponte stesso, con la strada comunale situata sul rilevato arginale del fiume Po nel territorio di San Benedetto.

La via comunale è molto frequentata soprattutto dai veicoli diretti a Mantova provenienti dai comuni limitrofi posti nel Destra Secchia (Quingentole, Quistello, Villa Poma, Pieve di Coriano e Schivenoglia) che trovano in tale via un percorso più breve e rapido rispetto al ponte di Ostiglia. Un ulteriore problema è rappresentato dall'altra intersezione della strada provinciale con la zona artigianale esistente a nord dell'abitato di Bardelle. Il Comune di San Benedetto Po e la Provincia hanno congiuntamente condiviso quale soluzione più efficace la realizzazione di una rotatoria con diritto di precedenza sull'anello giratorio. L'intervento sarà finanziato da Regione Lombardia al Comune di San Benedetto Po: quest'ultimo, grazie all'accordo sottoscritto con la Provincia, veicolerà all'ente di Palazzo di Bagno lo stanziamento per la realizzazione dell'opera inserita nel Programma triennale dei lavori pubblici nell'annualità 2025.

A dicembre dello scorso anno è stato approvato il progetto di fattibilità tecnico – economica in linea tecnica e la Conferenza di servizi si è conclusa con esito positivo.


Ultimi Articoli

13 mei, 2025

Nacha Piattini, tra Argentina e Italia: l’arte come voce dell’invisibile

MANTOVA, 13 mag. - Di origini argentine ma mantovana d'adozione,…
13 mei, 2025

Zanzare e cambiamento climatico, Rezza: 'Va sempre peggio'

ROMA, 13 mag. - Per la trasmissione di malattie anche gravi le…
13 mei, 2025

Dalla Regione oltre 35 milioni d euro all'agenzia del Trasporto Pubblico Locale di Cremona e Mantova

MANTOVA, 13 mag. - Una delibera di Regione Lombardia approvata…
13 mei, 2025

Sabato 17 maggio Palazzo Ducale celebra il compleanno di Isabella d’Este e la Notte europea dei Musei

MANTOVA, 13 mag. - Sabato 17 maggio 2025, Palazzo Ducale celebra…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information