Sabato 17 maggio Palazzo Ducale celebra il compleanno di Isabella d’Este e la Notte europea dei Mus...

- Laboratori, escursioni e navigazioni gratuite con il Bioblitz alle Grazie: aperte le prenotazioni. D...
- 'FerMenti CambiaMenti', esposizione di Albi illustrati. Dal 16 maggio all’8 giugno al MAM Museo d’Ar...
- All’Ariston la filmografia completa di David Lynch nella rassegna ‘The big dreamer'. Si parte il 12 ...
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Rotatoria tra la ex strada Statale 413 e via Maestri del lavoro a San Benedetto, via libera al proge...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Basket, serie A2 femminile: Mantovagricoltura rincorre fino all’ultimo, Treviso va in finale

Caporalato ed estorsione, 3 arresti a Castel Goffredo
CASTEL GOFFREDO, 14 ott. - Lavoravano nei campi per 12/13 ore al giorno a 3,50 euro all'ora, ma in busta paga risultava lavorassero al massimo 5/6 ore al giorno. Chi provava a ribellarsi subiva minacce di licenziamento da parte del titolare.
Ancora Caporalato e sfruttamento della manodopera in provincia di Mantova, ancora arresti, 3 in quest'operazione, da parte della Task Force dei Carabinieri che da tempo sta combattendo efficacemente questo odioso fenomeno di sfruttamento del lavoro e dei lavoratori.
A finire nel mirino dei militari questa volta un'azienda agricola di Castel Goffredo, "Asian Vegetables", che coltiva e commercializza peperoncini, zucchine e altri ortaggi. L'azienda operava su un terreno concesso in affito al titolare dell'azienda agricola, un bangladese, che la conduceva insieme a un connazionale. I Carabinieri sono intervenuti verso le 10 e 30 di questa mattina nel campo agricolo dove, dopo aver bloccato le vie di fuga, hanno fermato e identificato 10 operai, tuti regolarmente assunti e intenti nelle operazioni di raccolta degli ortaggi e controllati a vista da un loro connazionale incaricato della 'vigilanza', il caporale.
I lavoratori erano tutti regolari sul territorio nazionale e sono stati ascoltati dai Carabinieri ai quali hanno riferito di lavorare in quella azienda mediamente 12/13 ore al giorno e di percepire una paga oraria di 3,5 euro. Dalla verifica della documentazione contabille effettuata dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro è emerso che ai lavoratori venva calcolata la busta paga come se lavorassero 5, massimo 6 ore giornaliere e quindi, oltre a pecepire una paga oraria molto al di sotto di quanto previsto dal contratto nazionale di categoria, erano ulteriormente penalizzati nel conteggio mensile calcolando un orario molto inferiore rispetto a quello realmente effettuato. La verifica dei militari evidenziava anche come le condizioni alloggiative dei lavoratori braccianti fossero fatiscenti, con un solo bagno in comune e allestiti dallo stesso proprietario del terreno in un'area adiacente ai campi coltivati.
Come detto, i carabinieri hanno anche accertato che alcuni operai avevano provato a lamentarsi delle loro condizioni di lavoro, stanchi di ricevere in busta paga compensi inferiori alle reali prestazioni rese, ma avevano subito minacce di licenziamento dal titolare se non fossero sottostati alle regole imposte. Al termine delle indagini e degli accertamenti, i Carabinieri hanno proceduto all'arresto di 3 persone ritenute responsabili, in concorso tra loro, del reato di caporalato ed estorsione.
Gli elementi probatori raccolti dai militari e condivisi dall'Autorità Giudiziaria hanno consentito, in questa specifica operazione, di arrestare il titolare dell'azienda, B.M. 35enne, il socio, U.A.M 30 anni e il caporale, ossia il sorvegliante degli operai, un 37enne. Gli arrestati sono tutti bangladesi e residenti nel mantovano. Ora gli arrestati si trovano el carcere di Mantova a disposizione dell'Autorità Giudiziaria.
(e.s.)
Ultim'ora
-
Referendum, lo slalom dei partiti alle urne: indicazioni 'arcobaleno' per il voto di giugno
13 May 2025 13:53
-
Mara Venier e Nicola Carraro, nuovo arrivo in famiglia: il regalo speciale e la reazione
13 May 2025 13:42
-
Malattie rare, Sla: a Jesi la Conferenza nazionale Aisla
13 May 2025 13:41
-
Internazionali, Musetti-Medvedev oggi in diretta - Il match
13 May 2025 13:36
-
Milano, Sorveglianza: "Sconcerto condivisibile su De Maria, seguita la legge"
13 May 2025 13:33
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
La città di Roma non merita un quarto di secolo senza uno scudetto
13 May 2025 13:59
-
Lucio Corsi all'Eurovision 2025: quando canta e che possibilità ha di vincere
13 May 2025 13:58
-
Pilates anti-stress: rallenta, respira, ritrova il tuo centro
13 May 2025 13:50
-
Fibromialgia: sintomi, cause, terapie e perché è importante l’aspetto psicologico
13 May 2025 13:49
-
Salvini: "No allo stop delle auto termiche nel 2035, sì a una revisione del superbollo"
13 May 2025 13:48
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Zanzare e cambiamento climatico, Rezza: 'Va sempre peggio'

Seguici su: