1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 13 Maggio 2:26:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Rotatoria tra la ex strada Statale 413 e via Maestri del lavoro a San Benedetto, via libera al proge...

Pubblicato il 13-05-2025
Rotatoria tra la ex strada Statale 413 e via Maestri del lavoro a San Benedetto, via libera al proge...
SAN BENEDETTO PO, 13 mag. - Approvati il Progetto di fattibilità tecnico economica e la relativa dichiarazione di pubblica utilità per la messa in sicurezza del tratto di SP ex SS 413 in approccio da sud al ponte sul fiume Po a San Benedetto attraver...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Pubblicato il 08-05-2025
'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...
MANTOVA, 08 mag. - Tappa a Verona, domenica 11 maggio (ore 18) per "Assaggi di Festival", ciclo di 3 concerti in stile Trame Sonore, organizzati da Oficina OCM e pensati come percorso di graduale avvicinamento allo spirito di fruizione informale del festival internazionale di musica da camera. Grazie alla collaborazione e all'ospitalità offerte dall'Accademia Filarmonica di Verona, "Assaggi di Fe...

Leggi tutto...





Basket, serie A2 femminile: Mantovagricoltura rincorre fino all’ultimo, Treviso va in finale

Pubblicato il 12-05-2025
Basket, serie A2 femminile: Mantovagricoltura rincorre fino all’ultimo, Treviso va in finale
MANTOVA, 12 mag. - Mantovagricoltura ci prova fino alla fine, ma è Treviso a spuntarle di poco e a volare in finale. Si apre fin da subito con un ritmo altissimo il primo parziale di gioco, con Mantova sugli scudi a livello difensivo capace di conce...

Leggi tutto...

Caporalato ed estorsione, 3 arresti a Castel Goffredo

CastelGoffredo Carabinieri Caporalato-14OttobreCASTEL GOFFREDO, 14 ott. - Lavoravano nei campi per 12/13 ore al giorno a 3,50 euro all'ora, ma in busta paga risultava lavorassero al massimo 5/6 ore al giorno. Chi provava a ribellarsi subiva minacce di licenziamento da parte del titolare.

Ancora Caporalato e sfruttamento della manodopera in provincia di Mantova, ancora arresti, 3 in quest'operazione, da parte della Task Force dei Carabinieri che da tempo sta combattendo efficacemente questo odioso fenomeno di sfruttamento del lavoro e dei lavoratori.

A finire nel mirino dei militari questa volta un'azienda agricola di Castel Goffredo, "Asian Vegetables", che coltiva e commercializza peperoncini, zucchine e altri ortaggi. L'azienda operava su un terreno concesso in affito al titolare dell'azienda agricola, un bangladese, che la conduceva insieme a un connazionale. I Carabinieri sono intervenuti verso le 10 e 30 di questa mattina nel campo agricolo dove, dopo aver bloccato le vie di fuga, hanno fermato e identificato 10 operai, tuti regolarmente assunti e intenti nelle operazioni di raccolta degli ortaggi e controllati a vista da un loro connazionale incaricato della 'vigilanza', il caporale.

I lavoratori erano tutti regolari sul territorio nazionale e sono stati ascoltati dai Carabinieri ai quali hanno riferito di lavorare in quella azienda mediamente 12/13 ore al giorno e di percepire una paga oraria di 3,5 euro. Dalla verifica della documentazione contabille effettuata dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro è emerso che ai lavoratori venva calcolata la busta paga come se lavorassero 5, massimo 6 ore giornaliere e quindi, oltre a pecepire una paga oraria molto al di sotto di quanto previsto dal contratto nazionale di categoria, erano ulteriormente penalizzati nel conteggio mensile calcolando un orario molto inferiore rispetto a quello realmente effettuato. La verifica dei militari evidenziava anche come le condizioni alloggiative dei lavoratori braccianti fossero fatiscenti, con un solo bagno in comune e allestiti dallo stesso proprietario del terreno in un'area adiacente ai campi coltivati.

Come detto, i carabinieri hanno anche accertato che alcuni operai avevano provato a lamentarsi delle loro condizioni di lavoro, stanchi di ricevere in busta paga compensi inferiori alle reali prestazioni rese, ma avevano subito minacce di licenziamento dal titolare se non fossero sottostati alle regole imposte. Al termine delle indagini e degli accertamenti, i Carabinieri hanno proceduto all'arresto di 3 persone ritenute responsabili, in concorso tra loro, del reato di caporalato ed estorsione.

Gli elementi probatori raccolti dai militari e condivisi dall'Autorità Giudiziaria hanno consentito, in questa specifica operazione, di arrestare il titolare dell'azienda, B.M. 35enne, il socio, U.A.M 30 anni e il caporale, ossia il sorvegliante degli operai, un 37enne. Gli arrestati sono tutti bangladesi e residenti nel mantovano. Ora gli arrestati si trovano el carcere di Mantova a disposizione dell'Autorità Giudiziaria.

(e.s.)


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Zanzare e cambiamento climatico, Rezza: 'Va sempre peggio'

Pubblicato il 13-05-2025
Zanzare e cambiamento climatico, Rezza: 'Va sempre peggio'
ROMA, 13 mag. - Per la trasmissione di malattie anche gravi le zanzare rappresentano uno degli animali più pericolosi per l'uomo. Zanzare animali più pericolosi per l'uomo? "E' così in termini di sanità pubblica". E' quanto dice Giovanni Rezza, prof...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information