1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Sabato, 3 Maggio 9:32:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

'Estate Musica' allo Studiottantuno: rassegna di musica sperimentale in tre atti. Primo appuntamento...

Pubblicato il 03-05-2025
'Estate Musica' allo Studiottantuno: rassegna di musica sperimentale in tre atti. Primo appuntamento...
MANTOVA, 03 mag. - Studiottantuno Contemporary Art Projects con il progetto "Estate Musica 2025" presenta tre eventi musicali incentrati su una visione di sperimentalitĂ  per offrire un esempio di come la musica, declinata secondo varietĂ  di possibili...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Pubblicato il 30-04-2025
Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...
MANTOVA, 30 apr. - La rete di collaborazioni che sostengono Trame Sonore Festival per l'edizione 2025 si amplia grazie all'inedita partecipazione della Scuderia Mantova Corse e Scuderia Nuvolari Italia che offrono l'ospitalità nei loro ambienti di piazza Concordia, n°17, al Boxoffice e all'Infopoint della manifestazione. Da venerdì 2 maggio a lunedì 2 giugno sarà lì, nel cuore della città, che c...

Leggi tutto...





Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

Pubblicato il 29-04-2025
Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco
MANTOVA, 29 apr. - L'Artes SPX Mantova perde gara 1 dei quarti di finale playoff per 74-71. Bottanuco passa al PalaSguaitzer (prima sconfitta interna della stagione per i mantovani) al termine di un finale molto combattuto. Partenza difficile per il...

Leggi tutto...

Strade, situazione drammatica e sicurezza a rischio: interrogazione della senatrice Rauti al Ministro

BorgoVirgilio CisaMANTOVA, 22 giu. - La situazione in cui versano le principali strade della provincia di Mantova è ormai drammatica, come riportano quasi quotidianamente le cronache.

A rischio ci sono la sicurezza e l'incolumitĂ  dei cittadini. Per questo la senatrice di Fratelli d'Italia, Isabella Rauti - eletta nel collegio Uninominale di Mantova - ha presentato sul tema un'interrogazione a risposta scritta al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti nella quale, fra le altre cose, chiede che il Ministro si attivi per la realizzazione di un accordo di programma tra i soggetti interessati, per la definizione di un progetto condiviso di interventi pluriennali co-finanziati. Uno strumento che metterebbe fine a rimpalli di responsabilitĂ , garantendo impegni precisi da parte degli enti.

Nell'interrogazione viene anche chiesto al titolare del dicastero "quale sia - scrive la senatrice Rauti - lo stato effettivo di avanzamento delle procedure di erogazione dei finanziamenti con riferimento all'annualitĂ  2018" e se, alla luce anche dell'aggravarsi dello stato del manto stradale, in seguito alle eccezionali piogge della primavera 2018, "il Ministro in indirizzo non ritenga necessario incrementare lo stanziamento, giĂ  nei prossimi provvedimenti utili quali la Legge di bilancio 2019, per la riqualificazione delle reti viarie provinciali".

Per far fronte alla drammatica situazione delle strade nelle province italiane, la legge di bilancio 2018 ha autorizzato la spesa di 1620 milioni di euro nel periodo compreso fra il 2018 e il 2023: 120 milioni di euro per il 2018 e 300 milioni per ciascuno degli anni dal 2019 al 2023. Si tratta di somme destinate al finanziamento di interventi relativi a programmi straordinari di manutenzione della rete viaria di province e città metropolitane. Il 16 febbraio 2018 il decreto ministeriale è stato emanato, il finanziamento degli interventi è ora disciplinato ed è stata ripartita la somma complessiva stanziata. Le risorse verranno trasferite alle province interamente per ciascuna annualità dopo l'approvazione dei programmi articolati per ciascuna annualità di finanziamento.

Nello specifico, la Provincia di Mantova (per la quale è stato assunto complessivamente l'impegno finanziario pluriennale di 13.671.499,27 euro, con una prima tranche per il 2018 di 1.012.703,65) ha provveduto a trasmettere la documentazione relativa all'annualità 2018 lo scorso 7 maggio. Il progetto per il quale è stato chiesto il finanziamento concerne interventi di manutenzione straordinaria della rete viaria limitatamente ai seguenti comuni: Suzzara, Ponti sul Mincio, Viadana, Moglia, Ceresara, Mantova, Porto Mantovano e Marmirolo.

"Si tratta - dice Isabella Rauti - di lavori estremamente urgenti volti a ripristinare le condizioni di sicurezza stradale e a salvaguardare l'incolumità pubblica e privata in zone dove da anni si sta intervenendo in modo non strutturale e non di sistema (data anche la cronica mancanza di fondi) ma con misure-tampone del tutto inefficaci che non solo non risolvono la situazione ma finiscono con l'aggravarla, aumentando i disagi per i cittadini e limitando enormemente il diritto alla mobilità. A causa del cattivo stato e dell'irregolarità della pavimentazione stradale, infatti, sono sempre più numerosi gli incidenti e i danni alle autovetture ovvero ai camion circolanti con la conseguenza che i Comuni sono costretti ad emanare ordinanze per disporre la chiusura di tratti stradali divenuti pericolosi e ad introdurre limiti di velocità particolarmente stringenti (come sull'ex statale Goitese e sulla Statale Romana), con inevitabili ripercussioni negative sul traffico urbano ed extraurbano che viene, così, ulteriormente congestionato".

Il coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia, Matteo Masiello, spiega: "Con l'interrogazione della Senatrice Rauti Fratelli d'Italia intende tenere alta l'attenzione del ministero per la gravissima situazione in cui versano le strade mantovane e allo stesso tempo proporre una soluzione che impegni tutti gli enti coinvolti in un accordo di programma che giocando a carte scoperte obblighi tutti a mantenere gli impegni presi e ponga fine ad ogni rimpallo di responsabilitĂ ".


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di piĂą su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Linfomi, con terapia di prima linea guarisce il 60% dei pazienti con forma aggressiva

Pubblicato il 03-05-2025
Linfomi, con terapia di prima linea guarisce il 60% dei pazienti con forma aggressiva
ROMA, 03 mag. - Ogni anno in Italia si stimano circa 15.500 nuovi casi di linfoma (13.271 per il linfoma non Hodgkin e 2.218 per il linfoma di Hodgkin nel 2024). Oggi è possibile parlare di guarigione per una percentuale significativa di pazienti col...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information