1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 30 Aprile 11:40:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Riprendono i lavori di posa della rete del teleriscaldamento tra Te Brunetti e strada Trincerone

Pubblicato il 30-04-2025
Riprendono i lavori di posa della rete del teleriscaldamento tra Te Brunetti e strada Trincerone
MANTOVA, 30 apr. - Riprendono i lavori di posa della rete del teleriscaldamento tra Te Brunetti e strada Trincerone, a cura di Sei-gruppo Tea. Il cantiere procederà per fasi: si comincia il 5 maggio da strada Trincerone per poi proseguire in giu...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Pubblicato il 30-04-2025
Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...
MANTOVA, 30 apr. - La rete di collaborazioni che sostengono Trame Sonore Festival per l'edizione 2025 si amplia grazie all'inedita partecipazione della Scuderia Mantova Corse e Scuderia Nuvolari Italia che offrono l'ospitalità nei loro ambienti di piazza Concordia, n°17, al Boxoffice e all'Infopoint della manifestazione. Da venerdì 2 maggio a lunedì 2 giugno sarà lì, nel cuore della città, che c...

Leggi tutto...





Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

Pubblicato il 29-04-2025
Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco
MANTOVA, 29 apr. - L'Artes SPX Mantova perde gara 1 dei quarti di finale playoff per 74-71. Bottanuco passa al PalaSguaitzer (prima sconfitta interna della stagione per i mantovani) al termine di un finale molto combattuto. Partenza difficile per il...

Leggi tutto...

Sostegno affitti per famiglie in difficoltà e anziani, il Comune eroga 40mila euro

MartinelliNicola1MANTOVA, 23 apr. - Sono due le misure sulle politiche abitative che vedranno in questi giorni erogare circa 40 mila euro a famiglie e anziani over 65.

Tali misure, le cui graduatorie sono state recentemente approvate, hanno come finalità quella di sostenere famiglie in difficoltà e anziani sul fronte degli affitti.

La prima si rivolge alle famiglie con morosità incolpevole in ritardo nel pagamento dei canoni di locazione (escluse spese condominiali) senza sfratto, nel libero mercato o in alloggi in godimento o in alloggi definiti Servizi Abitativi Sociali (sono esclusi i Sap).

La documentazione presentata doveva comprovare l'incolpevolezza della morosità dovuta ad una riduzione reddituale o a episodi imprevisti o essere in carico alle assistenti sociali e quindi con comprovate difficoltà economiche da parte dei richiedenti. La morosità iniziale non doveva essere superiore ad un massimo di 6 mensilità maturata in data antecedente l'approvazione del bando. Il riconoscimento del beneficio è avvenuto per le domande accolte, con un accordo scritto tra proprietario, inquilino e Comune. E' stato erogato un contributo fino a 1.500 euro nei casi in cui il proprietario si è impegnato per 12 mesi dalla domanda a non aumentare l'affitto e a non sfrattare l'inquilino; fino a 2.500 euro dove il proprietario si impegnato nell'accordo sottoscritto a modificare il canone in concordato o ad abbassare il canone di almeno il 5 per cento.

La seconda misura è stata dedicata al sostegno di anziani over 65, in locazione sul libero mercato o in alloggi in godimento o in alloggi definiti Servizi Abitativi Sociali (sono esclusi i Sap) che hanno esclusivamente reddito da pensione da lavoro di vecchiaia o di anzianità e/o assimilabili di almeno un componente del nucleo famigliare. I beneficiari non hanno morosità o sfratto e hanno un affitto che comporta un onere eccessivo rispetto al reddito, ovvero con affitti superiori al 30 per cento del reddito. Il riconoscimento del beneficio una volta accolta la domanda è avvenuto a seguito di un accordo sottoscritto con il proprietario che si è impegnato a non aumentare l'affitto per 12 mesi dalla data della domanda. Anche in questo caso il contributo erogato è stato fino a 1.500,00 euro a copertura degli affitti futuri.

Per la prima misura i beneficiari sono stati 16 per un importo complessivo di 25.962 euro.

La seconda misura ha riguardato 12 beneficiari per un importo complessivo di 15.000 euro.

"È importante sostenere i nuclei famigliari per mantenere l'alloggio in particolare in momenti difficili come questo – ha detto l'assessore per il Diritto alla Casa Nicola Martinelli -. Si tratta di una prima tranche di erogazione di contributi, seguiranno a breve altri bandi per il sostegno all'affitto sia per locazioni sul libero mercato che per locazioni dei servizi abitativi pubblici di proprietà comunale".

Una commissione interna ha valutato l'ammissione delle domande presentate sulla base dell'istruttoria fatta dagli uffici e per quelle ammesse e sulla base di un punteggio stabilito nel bando ha formato una graduatoria provvisori, differenziando le varie posizioni sulle quali sono stati modulati gli importi dei contributi.

Le graduatorie definitive in assenza di ricorsi, sono state approvate con la determina dirigenziale del Comune di Mantova del 16 aprile pubblicate sul sito istituzionale nella medesima data.

La liquidazione dei contributi deve avvenire entro il mese di aprile visto che sono stati prorogati i termini precedente fissati al mese di marzo a causa dell'emergenza sanitaria.


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Ricerca, nel Dna del neonato la possibilità di predire malattie future. Indizi nel sangue del cordon...

Pubblicato il 30-04-2025
Ricerca, nel Dna del neonato la possibilità di predire malattie future. Indizi nel sangue del cordon...
ROMA, 30 apr. - Il cordone ombelicale potrebbe diventare una sorta di 'sfera di cristallo' in cui leggere il futuro dei bebè. Secondo uno studio, il sangue cordonale sembra avere il potenziale di fornire indizi precoci su quali neonati siano a maggio...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information