1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 4 Maggio 3:05:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Echi danteschi in 'Ossi di seppia' di Eugenio Montale: con Claudio Fraccari a Casa Andreasi giovedì ...

Pubblicato il 04-05-2025
Echi danteschi in 'Ossi di seppia' di Eugenio Montale: con Claudio Fraccari a Casa Andreasi giovedì ...
MANTOVA, 04 mag. - Nel centenario dalla pubblicazione di "Ossi di seppia", la straordinaria raccolta poetica di Eugenio Montale, il prof. Claudio Fraccari, presidente del comitato mantovano della SocietĂ  Dante Alighieri, propone l'analisi di alcune l...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Pubblicato il 30-04-2025
Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...
MANTOVA, 30 apr. - La rete di collaborazioni che sostengono Trame Sonore Festival per l'edizione 2025 si amplia grazie all'inedita partecipazione della Scuderia Mantova Corse e Scuderia Nuvolari Italia che offrono l'ospitalità nei loro ambienti di piazza Concordia, n°17, al Boxoffice e all'Infopoint della manifestazione. Da venerdì 2 maggio a lunedì 2 giugno sarà lì, nel cuore della città, che c...

Leggi tutto...





Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

Pubblicato il 29-04-2025
Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco
MANTOVA, 29 apr. - L'Artes SPX Mantova perde gara 1 dei quarti di finale playoff per 74-71. Bottanuco passa al PalaSguaitzer (prima sconfitta interna della stagione per i mantovani) al termine di un finale molto combattuto. Partenza difficile per il...

Leggi tutto...

Assicurazioni agevolate, Coldiretti Mantova: imprenditori esposti per 15,5 milioni, intervenga Mipaaf

Imprese Agricoltura7MANTOVA, 29 mag. - Gli agricoltori mantovani attendono ancora da Agea contributi per le assicurazioni contro le calamitĂ  nelle campagne per circa 15,5 milioni di euro.

La cifra, secondo le stime di Coldiretti Mantova, si riferisce agli anni 2015, 2016 e 2017, per i quali non sono stati ancora versati i fondi che le imprese agricole hanno anticipato per ora integralmente.

"Sollecitiamo l'intervento del ministero delle Politiche agricole, affinché si possa rapidamente concludere una vicenda surreale, che mette a rischio il plafond di risorse previste a livello comunitario per fronteggiare i cambiamenti climatici - afferma Erminia Comencini, direttore di Coldiretti Mantova –. Non vorremmo che gli agricoltori decidessero di non assicurarsi, perché li esporrebbe a rischi eccessivi".

Nel 2017 il valore assicurato in provincia di Mantova è stato di circa 360 milioni di euro per le coltivazioni, la zootecnia e le strutture. Il Codima (Consorzio di Difesa che opera nelle province di Mantova e Cremona) sta anticipando i fondi. "Siamo intervenuti per gli anni 2016, 2017 e per tutte le polizze relative al segmento zootecnico – dice Marco Carrara, direttore del Codima -. In questo modo abbiamo attutito il contraccolpo che subiscono le imprese agricole per i ritardi di Agea nell'erogazione dei contributi delle assicurazioni agevolate".

La situazione è paradossale. "Siamo in un vicolo cieco, in quanto i fondi sono a disposizione, ma sono bloccati da una burocrazia oltremodo ingessata – prosegue Comencini -. Gli agricoltori attendono da molti mesi di ricevere i contributi per le assicurazioni che sono stabiliti dalla legge, ma non devono pensare di sospendere le assicurazioni, perché sarebbe pericolosissimo in quanto, in caso di danni da calamità naturali o da maltempo, nessun ristoro sarebbe previsto dalla legge senza un'assicurazione in essere".

Un meccanismo perverso, che a livello nazionale vede esposti gli agricoltori per un importo accumulato sul triennio 2015-2017 di mezzo miliardo di euro, dei quali appunto 15,5 relativi alla provincia di Mantova.

Per Coldiretti Mantova ha fatto bene Asnacodi, l'Associazione dei Consorzi di Difesa, a richiedere un incontro con la Conferenza Stato-Regioni e le Province Autonome, poiché l'esposizione delle imprese agricole sta diventando insostenibile, in una fase di limitata redditività per le aziende.

Scadenza al 31 maggio. Per le colture a ciclo autunno-primaverili, permanenti e a ciclo primaverile, in particolare, il termine ultimo per sottoscrivere l'assicurazione agevolata è il 31 maggio; per le colture a ciclo estivo, di secondo raccolto, trapiantate, la scadenza è il 15 luglio.

Per la campagna 2018, rende noto Coldiretti Mantova, grazie al regolamento comunitario Omnibus è stato elevato al 70% il contributo sulla spesa assicurativa, mentre la soglia di danno per beneficiare del contributo pubblico è stata ridotta dal 30% al 20 per cento.

Gli agricoltori che decideranno di sottoscrivere la polizza integrativa potranno ridurre la franchigia di rischio a carico dell'azienda dal 20% al 10% per tutti i prodotti e dal 30% al 10% per l'uva.


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di piĂą su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Alimentazione, contro ansia e stress ecco la 'dieta del Conclave' per i cardinali

Pubblicato il 04-05-2025
Alimentazione, contro ansia e stress ecco la 'dieta del Conclave' per i cardinali
ROMA, 04 mag. - Il conclave che porterà al successore di Papa Francesco inizierà il 7 maggio. L'evento, atteso dal mondo intero, rischia però di essere fisicamente e psicologicamente provante per i cardinali che vi parteciperanno, in larga parte over...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information