Fattorie a porte aperte: domenica 18 maggio con “Per Corti e Cascine†alla scoperta della filiera ag...

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

C'è Mantova Carrarese, ecco le modifiche alla viabilitÃ

- Premiati 37 studenti mantovani che parteciperanno alla finale nazionale dei Campionati di Giochi Mat...
- Venerdì 9 maggio, Giornata dell’Europa: la celebrazione in Sala Consiliare del Comune con studenti, ...
- Gestione del chiosco e del nuovo centro sociale 'Alessio Artoni' a Lunetta: dal Comune co-progettazi...
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli

Arti per mutilati di guerra in Siria grazie a una start-up mantovana
MANTOVA, 18 mar. - Arche 3d, start up mantovana di progettazione, stampa e modellazione 3d, cresce e si evolve con un progetto internazionale per portare in Siria un aiuto concreto: costruiranno arti protesici per mutilati di guerra.
Un progetto reso possibile grazie alla connessione con il cardiologo Jean Bassmaji presidente di AMAR, associazione di Reggio Emilia che si occupa di aiuti umanitari per la Siria e che ha stretto una collaborazione con Wasp, ditta produttrice di stampanti 3D. Insieme allestiranno un laboratorio per la fabbricazione di arti artificiali superiori presso l'Università di Damasco di Ingegneria meccanica nel corso di Bio Ingegneria Medica, ai fini di progettare, produrre e distribuire arti o parti di essi ai mutilati di guerra gratuitamente e senza distinzione di età , sesso , etnia o religione.
I quattro professionisti hanno trovato sede prima in Santagnese10 e poi al Creative Lab, partecipando all'avviso di manifestazione di interesse per avere gli spazi a disposizione. Si inseriscono oggi nel progetto Creative Lab a Lunetta grazie ad Helpy Technology come partner ed incubatore e dal 10 gennaio 2018, grazie alla costante assistenza data da Promoimpresa Borsa Merci attraverso un iter di costituzione online specifico per le start up, Arche 3d è ufficialmente "Start up innovativa a vocazione sociale" e prima startup innovativa di Mantova.
PROGETTO LABORATORIO ARTI PROTESICI PER DAMASCO
Il laboratorio è costituito da due stampanti 3D e uno scanner 3D offerti della ditta CSP WASP.
Il progetto si basa su un processo consolidato dell'applicazione delle nuove tecnologie di fabbricazione digitale, attraverso più passaggi: la scansione del moncherino dell'amputato, l'elaborazione dei dati in digitale, l' eventuale modifica di file di progetti già elaborati dal progetto open di Enable per il corretto dimensionamento o per la differente disfunzione, la stampa 3d degli arti stessi e la successiva composizione degli stessi.
L'associazione AMAR si impegna a sostenere il costo del materiale necessario per un anno solare ed ogni assistenza e consulenza inerente alle attrezzature fornite (ed eventualmente un corso di formazione via SKYPE), verranno portati avanti da Arche 3d che si Impegnerà ad elaborare i dati recuperati dall'Università e a sostenere il progetto anche a distanza con l'invio dei file da stampare o con la spedizione dei progetti stessi in modo da rendere più efficace l'operazione. Parallelamente verrà creato e condiviso un database online per i casi affrontati in modo da avere più facilmente accesso a varie tipologie eventuali di casi di amputazione e quindi una risposta ottimizzata nel tempo e nelle modalità progettuali ai fini di rendere il processo migliore è più rapido. Lo scopo del progetto è sia quello di produrre più protesi possibile, a pieno regime è possibile strutturarne 2 al giorno, che quello di formare e diffondere conoscenza sull'utilizzo delle tecnologie di manifattura additiva e della progettazione digitale, per la possibilità con le stesse macchine e lo stesso processo di progettare e produrre oggetti e componenti utili all'uomo.
ATTIVITA' SPERIMENTALE LEGATA AL MEDICALE E INNOVAZIONE DI PROCESSO
Per quanto riguarda il settore bio-medicale l'attività che si vuole portare avanti è principalmente legata alla progettazione, prototipazione, ottimizzazione e possibile produzione successivamente a controlli e certificazioni di dispositivi bio-medicali ed oggetti di ausilio alla persona, come protesi d'arto superiore ed inferiore, invasi, dispositivi dentali, protesi craniche ed oggetti che facilitino la vita quotidiana delle persone con deficit motori e anatomici, in maniera specifica alle esigenze
per quanto riguarda la possibilità formale, funzionale, strutturale, estetica e materica.
Questo è possibile fondendo la conoscenza e l'utilizzo di tecnologie innovative come, le stampanti 3d professionali, lo scanner 3d , la progettazione tridimensionale dei modelli e lo sviluppo dei materiali con le competenze e conoscenze allargate del settore medicale mirate per ogni caso, date da professionisti nel campo della medicina e dell'ortopedia come nel settore sanitario di assistenza alla persona.
I prodotti, dalle sperimentazioni di alto livello già effettuate, grazie alle nuove tecnologie e materiali innovativi nascono con un'elevata flessibilità , precisione e resistenza, garantendo una velocità notevole del processo migliorando la qualità e complessità del prodotto stesso, il tutto a costi decisamente inferiori a quelli di mercato, garantendo compatibilità assoluta e personalizzazione. Il processo generale si basa su una scansione tridimensionale della parte interessata, la successiva resa digitale, attraverso la modellazione tramite consulenza specifica si modella tridimensionalmente l'ausilio necessario, successivamente questo viene replicato nel mondo reale o ne verrà prodotto lo stampo per successivo riempimento materico, grazie alle stampanti 3d in materiali tecnici specifici in base all'utilizzo e alla funzione del prodotto, che attraverso questo processo si adatterà perfettamente alle necessità funzionali ed estetiche della persona.
CONNESSIONE CON WASP E WASP HUB
Dai primi di febbraio Arche 3d ha stretto un accordo con l'azienda CSP che nel 2012 ha dato vita a WASP (World's advanced saving project): l'obiettivo comune è la costituzione di un hub a Mantova che entri a far parte di una rete di Hub nazionali ed internazionali in cui è possibile mettere in rete progetti processi e ricerche, per applicare in progetti e prodotti reali la conoscenza diffusa sperimentata attraverso le tecnologie avanzate di stampa di WASP negli ambiti, della casa, del design, dei beni culturali e del bio-medicale e dell'energia. Tutto attraverso un linea guida legata all'autoproduzione, al kilometro 0, alla collaborazione, e all'ecosostenibilità di materiali, processi e prodotti, in un'ottica ecosistemica.
Il progetto WASPmed (nel quale si inserisce il progetto per un laboratorio di arti protesici a Damasco), elabora soluzioni di stampa 3D per il settore medicale, proponendo un nuovo modello di Officina Ortopedica. WASPmed è un gruppo di lavoro che unisce ricercatori e professionisti per l'applicazione della stampa 3D in campo medico: l'obiettivo è sviluppare processi, macchine e materiali lavorando fianco a fianco con medici e tecnici, impegnati a individuare soluzioni di qualità e a basso costo per la collettività . Il team, con esperienza nell'applicazione delle conoscenze anatomiche e bio-mediche finalizzate in prodotti di manifattura additiva costruiti grazie alle stampanti Wasp, diventa quindi preziosa fonte di collaborazioni e consulenze specifiche e specialistiche, pratiche e teoriche.
Info: www.wasproject.it
Ultim'ora
-
Ucraina-Russia, Trump a Putin: "Tregua di un mese"
9 May 2025 01:17
-
Pechino Express 2025, l'annuncio dei vincitori - Video
9 May 2025 00:10
-
Meloni, incontro fiume con sindacati: "Pronti a fare di più per sicurezza dei lavoratori"
9 May 2025 00:07
-
Russia, oggi la parata: si rinsalda alleanza Putin-Xi, Trump non l'ha spezzata
9 May 2025 00:05
-
Pechino Express 2025, vincono Juri Chechi e Antonio Rossi
8 May 2025 23:55
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Chi vince il Giro d'Italia 2025? Ecco tutti i favoriti dei bookie
9 May 2025 01:57
-
Chi vince il Giro d'Italia 2025? Ecco tutti i favoriti dei bookie
9 May 2025 01:52
-
Fiorentina-Betis, le pagelle: Gosens, doppietta super, 7,5. Bakambu non convince: 5
9 May 2025 00:33
-
Milan-Bologna, prove generali per la Coppa Italia: il pronostico
9 May 2025 00:03
-
Inter o Psg, chi è la grande favorita della finale di Champions? Le quote
8 May 2025 23:59
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Approvazione pdl obesità , Galletti (Novo Nordisk): 'Affronta una delle più importanti sfide salute p...

Seguici su: