'Musicar parlando', al Campiani la presentazione di Musica Picta di Alessandra Anceschi

- Mantova, il 10 maggio torna 'Centro in festa': eventi dalle 10 alle 24, sperimentazione del trasport...
- Flash d’arte al Museo Virgilio: mercoledì 7 maggio Giovanni Pasetti racconta ‘MAGICO VIRGILIO/VIRGIL...
- MantovArt Youth Day con i giovani protagonisti di performance, laboratori, spettacoli. Sabato 10 Mag...
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Riprendono i lavori di posa della rete del teleriscaldamento tra Te Brunetti e strada Trincerone

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

Cartiera, Fiasconaro (M5S) dopo ritiro ricorso Tar degli enti: 'No all'inceneritore, alternativa esiste'
MANTOVA, 2 feb. - La decisione degli enti locali mantovani (Comuni di Mantova, Borgo Virgilio, San Giorgio, Porto Mantovano e Parco del Mincio) di ritirare il ricorso al Tar di Brescia relativo all'autorizzazione concessa nel 2016 dalla Provincia di Mantova alla Progest per la Cartiera ex Burgo, ha scatenato parecchi malumori e reazioni politiche.
Fra queste quella del capogruppo M5S in regione Lombardia, il mantovano Andrea Fiasconaro che dice: "Oggi gli enti locali mantovani annunciano di aver ritirato i ricorsi al Tar contro l'inceneritore. Per fortuna al Tar rimangono i ricorsi fatti dai comitati! Rimangono due certezze:1- la qualità della nostra aria fa schifo già adesso senza inceneritore; 2- esistono alternative all'inceneritore: da tempo ormai tutti i comitati ne parlano. L'alternativa esiste ed è quella del progetto Ecopulplast, ormai in fase di industrializzazione".
Il progetto Ecopulplast, a cui fa riferimento Fiasconaro, rappresenta un modello virtuoso di economia circolare e simbiosi industriale all'interno del Distretto Cartario Lucchese. LIFE ECO-PULPLAST mira a dimostrare la possibilità di riciclare lo scarto di pulper (residuo di lavorazione del macero utilizzato dalle cartiere) per la produzione di pallet ecosostenibili in plastica eterogenea, riducendo così la quota di scarto inviata in discarica e termovalorizzatori.
Gli enti sottoscrittori hanno deciso di ritirare il ricorso al Tar poiché le modifiche apportate dalla ProGest, proprietaria della cartiera, al progetto iniziale e il nuovo vincolo di Valutazione d'Impatto Ambientale-VIA soddisfano le esigenze dei ricorrenti per un costruttivo punto di partenza per giungere alla possibile ripresa dell'attività produttiva.
"Si ripartirebbe dalle dimensioni autorizzate nel 2014 – ha puntualizzato il sindaco Palazzi – Il risultato ottenuto con l'Aia 2017, considerando che si fa la Via tramite la quale vogliamo ottenere ulteriori miglioramenti e che nessuno ci vieta, se non soddisfatti, di impugnare il provvedimento, è il migliore possibile. Non bisogna dimenticare che la Burgo aveva e ha l'inceneritore. Far credere ai cittadini che oggi siamo in presenza di uno stabilimento senza inceneritore è una bugia. Questa è la realtà e chi amministra deve fare i conti con la realtà . Volevamo la Via e l'abbiamo ottenuta, ma oltretutto con il termovalorizzatore più che dimezzato. E' un successo, ma puntiamo a fare ancora meglio. Proporremo un osservatorio per monitorare le emissioni coinvolgendo non solo le istituzioni ma anche i rappresentanti dei comitati che hanno presentato i ricorsi".
Ultim'ora
-
Robert De Niro e la figlia transgender: "Non vedo il problema"
1 May 2025 17:54
-
Trump perde Waltz, consigliere si dimette dopo scandalo chat
1 May 2025 17:26
-
Scontro tra camper e moto nell'Aretino, un morto e un ferito grave
1 May 2025 16:33
-
Francesca Brienza e Rudi Garcia oggi sposi, il matrimonio a Roma - Video
1 May 2025 16:29
-
Democratici contro Elon Musk, ma nel video-meme c'è una bestemmia
1 May 2025 16:23
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Ahi Barcellona, lesione al bicipite femorale per Koundé: salta il ritorno con l'Inter
1 May 2025 18:05
-
LIVE Musetti-Diallo intorno alle 20, Lorenzo a caccia della semifinale a Madrid
1 May 2025 17:59
-
Como 2025/2026: da chi ripartire? Ecco chi confermare per il salto di qualità
1 May 2025 17:46
-
Senza centro, poca panchina, big spremuti e l'inesperienza di Redick: Lakers, i perché del flop
1 May 2025 17:43
-
Oroscopo di venerdì 2 maggio: giornata da 10 per Ariete, Scorpione e Pesci
1 May 2025 17:36
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Ripristino barriere coralline, online il nuovo il documentario 'Reef Builders'

Seguici su: