Symphoniæ sacræ transalpinæ, concerto dei Cornetti e tromboni della Hochschule für Künste di Brema i...

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

23 maggio, Giornata della Legalità : i semi e le radici della giustizia nella celebrazione degli alun...

- Mantova aderisce alla campagna '24 maggio – 50.000 sudari per Gaza'. Un lenzuolo bianco sul Palazzo ...
- Giornata del sollievo: un convegno sulla ‘cultura della cura’ che coinvolge istituzioni e associazio...
- Tre progetti esecutivi per opere viabilistiche di miglioramento dell’accessibilità alla Stadio ‘Dani...
'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

MM Eterotopie. Poesia di Michelangelo e musiche di Britten e Schostakovich a Palazzo Te. Venerdì 23 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Domenica a Bancole torna il grande pugilato

Lavoro per i giovani, rilancio dell'economia e infrastrutture: queste per Civica Popolare le priorità per Mantova
MANTOVA, 11 feb. - Garantire lavoro per i giovani per fermarne la fuga all'estero, puntare sulle eccellenze del territorio per il rilancio economico e pretendere infrastrutture migliori.
Queste le priorità per Mantova inserite nel programma della "Civica Popolare - Lorenzin", lista che si colloca nell'alleanza del centrosinistra, i cui candidati per Mantova si sono presentati ieri mattina al Bar Mirò.
Per il Senato, la formazione che ha come propria portabandiera il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha schierato il parlamentare Paolo Alli, presidente dell'Assemblea parlamentare della Nato, candidato per il Collegio uninominale. "Nella coalizione di centrosinistra, con la quale abbiamo lavorato bene nell'ultima legislatura, vogliamo rappresentare un'ala centrista di tipo moderato - ha detto Alli -, sperando di contribuire al successo della coalizione, fondamentale per il bene e la stabilità dell'Italia".
Formazione profondamente europeista, radicata nel popolarismo, Civica Popolare punta a fare funzionare le cose dall'interno del sistema, a promuovere la famiglia, pilastro del welfare e luogo in cui coltivare il futuro, e a risollevare il ceto medio, senza il quale la democrazia è più debole. All'insegna del realismo le proposte in ambito economico e sociale: "Inutile fare promesse impossibili da mantenere - prosegue Alli - meglio valorizzare ciò che è stato fatto e proseguire sulla strada tracciata. Mi riferisco ad esempio, alla sanità . Il ministro Beatrice Lorenzin è riuscita a tenere la barra dritta quando, come nel caso dei vaccini, ondate populiste hanno cercato di cavalcare battaglie di retroguardia contrarie a ogni evidenza scientifica. E oltre a questo non ha ridotto la spesa sanitaria e ha portato a termine un'importante riforma della sanità ".
Alli si è soffermato, quindi, su Mantova e il suo territorio, sulla necessità di dare maggiori opportunità ai giovani e di valorizzare le eccellenze del settore agroalimentare: "A Mantova si concentra il 20% della produzione agricola lombarda, che a sua volta è la più importante regione agricola italiana". Ha poi sollevato il tema delle infrastrutture: "Conosco i problemi dei collegamenti ferroviari. Servono grandi investimenti di Stato e Regione e serve una Regione che dialoghi con il governo centrale e sappia rapportarsi a questi problemi con un approccio manageriale. Come, sono certo, saprà fare Giorgio Gori in caso di successo". Di infrastrutture ha parlato anche Giovanni Grasso, praticante avvocato di Castiglione delle Stiviere, capolista alla elezioni regionali e in corsa anche nel collegio plurinominale per la Camera: "Quello dei collegamenti - ha detto Grasso - è un problema da risolvere. Fondamentale per il turismo e per tutte le nostre imprese, per avvicinare Mantova ai grandi capoluoghi e dare la possibilità ai mantovani di relazionarsi con più facilità ai territori vicini." Grasso ha citato, poi, il Porto di Valdaro come "elemento di ulteriore sviluppo dell'economia locale".
Presenti all'incontro di questa mattina anche i candidati al Senato nel proporzionale Alfonso Speringo e Andrea Soregaroli e il capolista alla Camera nel proporzionale Matteo Pinciroli.
Ultim'ora
-
Panatta-Paolini, il botta e risposta continua: "Se l'è presa? Non ha capito..."
23 May 2025 16:30
-
A via Blue Green Week 2025, premio nazionale e una settimana di eventi
23 May 2025 16:29
-
Torna RiminiWellness tra massaggi con legno, riflessologia facciale e indoor cycling
23 May 2025 16:28
-
Dubbi linguistici più frequenti tra gli italiani? Da qual è a un po', quali sono
23 May 2025 16:27
-
Pino Insegno torna con 'Reazione a catena' e replica alle critiche: "Bassi ascolti? Non devo dimostrare nulla"
23 May 2025 16:23
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Europei 2029 a Spagna, Grecia, Estonia e Slovenia. La gara inaugurale al Bernabeu
23 May 2025 16:38
-
Sinner: "Le parole di Nadal mi hanno fatto bene. E quanta energia positiva a Roma"
23 May 2025 16:34
-
Campionato Primavera, via ai playoff! Sei squadre in lotta: il nostro ranking
23 May 2025 16:28
-
Bologna, i convocati per il Genoa: assenti Erlic, Miranda e Odgaard
23 May 2025 16:22
-
Fiat Grande Panda, come va l'ibrida da 19mila euro
23 May 2025 16:03
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Malattie infiammatorie intestinali, al via campagna 'Più Crohnsapevoli'

Seguici su: