1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 23 Maggio 5:06:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Symphoniæ sacræ transalpinæ, concerto dei Cornetti e tromboni della Hochschule für Künste di Brema i...

Pubblicato il 23-05-2025
Symphoniæ sacræ transalpinæ, concerto dei Cornetti e tromboni della Hochschule für Künste di Brema i...
MANTOVA, 23 mag. – La Basilica di S. Barbara ospita, sabato 24 maggio alle ore 17,30, il concerto Symphoniæ sacræ transalpinæ di cui sarà protagonista un eccellente gruppo musicale di Brema che offrirà un avvincente dialogo di voci, cornetti e trombo...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Pubblicato il 08-05-2025
'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...
MANTOVA, 08 mag. - Tappa a Verona, domenica 11 maggio (ore 18) per "Assaggi di Festival", ciclo di 3 concerti in stile Trame Sonore, organizzati da Oficina OCM e pensati come percorso di graduale avvicinamento allo spirito di fruizione informale del festival internazionale di musica da camera. Grazie alla collaborazione e all'ospitalità offerte da...

Leggi tutto...

MM Eterotopie. Poesia di Michelangelo e musiche di Britten e Schostakovich a Palazzo Te. Venerdì 23 ...

Pubblicato il 20-05-2025
MM Eterotopie. Poesia di Michelangelo e musiche di Britten e Schostakovich a Palazzo Te. Venerdì 23 ...
MANTOVA, 20 mag. - Venerdì 23 maggio tornano, alle ore 19.00, presso Sala dei Cavalli di Palazzo Te, MantovaMusica ed Eterotopie con un concerto dal titolo "Tu che hai creduto a favole e parole", dedicato alla poesia di Michelangelo Buonarroti in musica. Protagonisti, il basso Frano Lufi ed il pianista Leonardo Zunica, che eseguiranno musiche di Benjamin Britten e Dmitrij Schostakovich, oltre allo...

Leggi tutto...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Pubblicato il 30-04-2025
Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...
MANTOVA, 30 apr. - La rete di collaborazioni che sostengono Trame Sonore Festival per l'edizione 2025 si amplia grazie all'inedita partecipazione della Scuderia Mantova Corse e Scuderia Nuvolari Italia che offrono l'ospitalità nei loro ambienti di piazza Concordia, n°17, al Boxoffice e all'Infopoint della manifestazione. Da venerdì 2 maggio a lunedì 2 giugno sarà lì, nel cuore della città, che c...

Leggi tutto...





Domenica a Bancole torna il grande pugilato

Pubblicato il 23-05-2025
Domenica a Bancole torna il grande pugilato
PORTO MANTOVANO, 23 mag. - Domenica 25 maggio tornano le emozioni del grande pugilato, con la manifestazione organizzata dalla Mantova Ring di Massimo Di Padova (con il patrocinio del Comune di Porto Mantovano) che si terrà al palazzetto di via Grams...

Leggi tutto...

Lavoro per i giovani, rilancio dell'economia e infrastrutture: queste per Civica Popolare le priorità per Mantova

Mantova Elezioni CivicaPopolareLorenzin1MANTOVA, 11 feb. - Garantire lavoro per i giovani per fermarne la fuga all'estero, puntare sulle eccellenze del territorio per il rilancio economico e pretendere infrastrutture migliori.

Queste le priorità per Mantova inserite nel programma della "Civica Popolare - Lorenzin", lista che si colloca nell'alleanza del centrosinistra, i cui candidati per Mantova si sono presentati ieri mattina al Bar Mirò.

Per il Senato, la formazione che ha come propria portabandiera il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha schierato il parlamentare Paolo Alli, presidente dell'Assemblea parlamentare della Nato, candidato per il Collegio uninominale. "Nella coalizione di centrosinistra, con la quale abbiamo lavorato bene nell'ultima legislatura, vogliamo rappresentare un'ala centrista di tipo moderato - ha detto Alli -, sperando di contribuire al successo della coalizione, fondamentale per il bene e la stabilità dell'Italia".

Formazione profondamente europeista, radicata nel popolarismo, Civica Popolare punta a fare funzionare le cose dall'interno del sistema, a promuovere la famiglia, pilastro del welfare e luogo in cui coltivare il futuro, e a risollevare il ceto medio, senza il quale la democrazia è più debole. All'insegna del realismo le proposte in ambito economico e sociale: "Inutile fare promesse impossibili da mantenere - prosegue Alli - meglio valorizzare ciò che è stato fatto e proseguire sulla strada tracciata. Mi riferisco ad esempio, alla sanità. Il ministro Beatrice Lorenzin è riuscita a tenere la barra dritta quando, come nel caso dei vaccini, ondate populiste hanno cercato di cavalcare battaglie di retroguardia contrarie a ogni evidenza scientifica. E oltre a questo non ha ridotto la spesa sanitaria e ha portato a termine un'importante riforma della sanità".

Alli si è soffermato, quindi, su Mantova e il suo territorio, sulla necessità di dare maggiori opportunità ai giovani e di valorizzare le eccellenze del settore agroalimentare: "A Mantova si concentra il 20% della produzione agricola lombarda, che a sua volta è la più importante regione agricola italiana". Ha poi sollevato il tema delle infrastrutture: "Conosco i problemi dei collegamenti ferroviari. Servono grandi investimenti di Stato e Regione e serve una Regione che dialoghi con il governo centrale e sappia rapportarsi a questi problemi con un approccio manageriale. Come, sono certo, saprà fare Giorgio Gori in caso di successo". Di infrastrutture ha parlato anche Giovanni Grasso, praticante avvocato di Castiglione delle Stiviere, capolista alla elezioni regionali e in corsa anche nel collegio plurinominale per la Camera: "Quello dei collegamenti - ha detto Grasso - è un problema da risolvere. Fondamentale per il turismo e per tutte le nostre imprese, per avvicinare Mantova ai grandi capoluoghi e dare la possibilità ai mantovani di relazionarsi con più facilità ai territori vicini." Grasso ha citato, poi, il Porto di Valdaro come "elemento di ulteriore sviluppo dell'economia locale".

Presenti all'incontro di questa mattina anche i candidati al Senato nel proporzionale Alfonso Speringo e Andrea Soregaroli e il capolista alla Camera nel proporzionale Matteo Pinciroli.


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Malattie infiammatorie intestinali, al via campagna 'Più Crohnsapevoli'

Pubblicato il 23-05-2025
Malattie infiammatorie intestinali, al via campagna 'Più Crohnsapevoli'
ROMA, 23 mag. - Con un aumento superiore al 500% delle diagnosi, la malattia di Crohn ha un impatto fortissimo sulla qualità di vita di oltre 100mila persone in Italia. In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie infiammatorie croniche intes...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information