Symphoniæ sacræ transalpinæ, concerto dei Cornetti e tromboni della Hochschule für Künste di Brema in Santa Barbara. Sabato 24 maggio, ore 17.30. Ingresso libero
- Gegevens
- Gemaakt op 23 mei 2025
- Gepubliceerd op 23 mei 2025
MANTOVA, 23 mag. – La Basilica di S. Barbara ospita, sabato 24 maggio alle ore 17,30, il concerto Symphoniæ sacræ transalpinæ di cui sarà protagonista un eccellente gruppo musicale di Brema che offrirà un avvincente dialogo di voci, cornetti e tromboni con l'organo Antegnati.
L'ensemble di cornetti e tromboni della prestigiosa Hochschule für Künste di Brema proporrà musiche di compositori italiani e tedeschi fine 1500 - inizi1600. Gli studenti di cornetto e trombone della prestigiosa Hochschule für Künste di Brema, sezione di musica antica dell'Università nota a livello internazionale, sono in Italia per un viaggio di studio e concerti. Saranno accompagnati da docenti (Maximilien Brisson al trombone e alla concertazione, Michael Fuerst all'organo, Josué Meléndez Peláez alla direzione) che parteciperanno alle esecuzioni.
Nella basilica palatina di Santa Barbara offriranno il concerto a ingresso libero Symphoniæ sacræ transalpinæ che prevede l'intervento dell'organo Antegnati e l'inserimento del cornettista Miguel Callejas Garcia anche in veste di baritono. Verranno esplorati gli scambi culturali tra Italia e Germania intorno al 1600: la musica di compositori italiani veniva stampata, insieme a quella di autori tedeschi, in antologie pubblicate Oltralpe, e diversi di questi musicisti stranieri approfondivano la loro formazione in Italia, in particolar modo a Venezia e a Roma.
Verranno proposti, tra gli altri, brani di Giovanni Gabrieli, Heinrich Schütz, Hieronymus Praetorius, Johann Jakob Froberger, Giovanni Priuli. Il cantante, nei mottetti presentati, intesserà un dialogo di grande fascino soprattutto con i cornetti, strumenti che hanno conosciuto il periodo d'oro tra Rinascimento e Barocco: le loro possibilità virtuosistiche e la morbidezza del suono li ha fatti definire come i più eccellenti per imitare la voce umana (G. Della Casa, 1584). Il pubblico avrà quindi un'occasione speciale, pressoché unica, di ascoltare musica di grande fascino, di non frequente esecuzione, nella basilica che ne esalterà ogni sfumatura timbrica.
- Symphoniæ sacræ transalpinæ, 24 maggio – ore 17.30
- Cornetti e tromboni dalla prestigiosa Hochschule fĂĽr KĂĽnste di Brema
- Basilica palatina di Santa Barbara, Mantova
- Ingresso libero
Ultim'ora
-
Italia verso l'estate, qualche pioggia poi ecco sole e afa: le previsioni meteo
24 May 2025 08:43
-
Usa, nuove restrizioni alla stampa: al Pentagono giornalisti saranno scortati
24 May 2025 08:26
-
Sal Da Vinci chi è, il cantante napoletano ospite oggi a Verissimo
24 May 2025 08:19
-
Napoli, evade dai domiciliari e festeggia lo scudetto: 25enne arrestato
24 May 2025 08:17
-
Manuali per fabbricare esplosivi e propaganda per la Jihad, arrestato 20enne
24 May 2025 08:11
Seguici su: