Al Creative Lab di Lunetta i giovani si attivano per una Green Fashion Evento di riuso creativo con le studentesse vincitrici della Maratona delle Idee 2024
- Gegevens
- Gemaakt op 19 mei 2025
- Gepubliceerd op 19 mei 2025
MANTOVA, 19 mag. - Sabato 24 maggio, dalle 14.30 alle 18.30, il Creative Lab di Lunetta ospiterĂ un evento speciale, Green Fashion, realizzato in collaborazione con studentesse del Liceo Scientifico delle Scienze Applicate E. Fermi.
Si tratta dell'idea vincitrice della Maratona delle idee 2024, organizzata grazie al progetto Giovani Co-Protagonisti con il sostegno di Cariverona all'interno dello scorso programma di Fattidicultura. Le sette ragazze, Nodari Victoria, Fioretto Elisa, Somensari Aurora, Colorni Chiara, Piscopo Elisa, Jiang Jessica, Testoni Beatrice, tutte alunne della 3F, avevano proposto un progetto di riciclo creativo dei vestiti, contro il consumismo e il fast fashion, mettendo la moda al servizio della sostenibilitĂ . Il premio consisteva nella possibilitĂ di implementare l'idea, con l'aiuto di operatori culturali professionisti.
"Il Creative Lab è un luogo votato alle politiche giovanili, - spiega il Presidente di Pantacon, Matteo Rebecchi - è uno spazio dove i giovani che hanno idee brillanti come questa possono provare a metterle a terra. Le nuove generazioni hanno molto da dire e il nostro impegno è quello di dare loro non solo una ribalta, ma anche gli strumenti e le competenze per realizzare azioni concrete."
Sabato pomeriggio, il pubblico potrĂ portare i propri capi da modificare oppure potrĂ , sempre gratuitamente, scegliere uno dei tanti abiti raccolti in questi mesi presso il Fermi. Ad accogliere i visitatori saranno le studentesse, affiancate da quattro creativi professionisti che hanno apprezzato l'idea e hanno deciso di mettere in campo la loro esperienza nell'ambito della moda: Giovanna Allodi, Simone Spiritelli, Federica Menozzi e Alice Ravelli. A chi desiderasse personalizzare il proprio vestito, daranno suggerimenti e insegneranno tecniche di recupero creativo, per trasformare abiti usati in pezzi unici e originali.
Sempre nel segno della creativitĂ giovanile, nella stessa giornata sarĂ inoltre possibile visitare anche una nuova mostra. Saranno infatti esposte le foto del progetto di PCTO Be Real, realizzate da oltre quaranta gli studenti da due scuole, con la supervisione dei docenti Daria Galli, Cinzia Lanzafame, Alessio Capra per l'Istituto D'Arco e da Paolo Ceriani per il Liceo Virgilio. Gli scatti, che avevano giĂ popolato i pannelli pubblicitari lungo le strade della cittĂ lo scorso mese, sono stati stampati su carta fotografica e collocati negli spazi espositivi del piano ammezzato del Creative Lab.
Arte, musica e intrattenimento per passare un pomeriggio alternativo e scoprire, grazie a ragazze giovani e intraprendenti, che la moda può anche essere sostenibile e creativa.
L'iniziativa è promossa dal Creative Lab in rete con il progetto Giovani Co-Protagonisti e con il sostegno dell'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Mantova.
Ultim'ora
-
Maltempo, piogge e temporali: allerta gialla in sei regioni oggi
20 May 2025 00:06
-
Trump e la telefonata con Putin: "Gli ho chiesto quando finisce la guerra"
20 May 2025 00:04
-
Regioni, governo si divide su terzo mandato: Lega contro impugnativa legge Trentino
19 May 2025 23:57
-
Lineker lascia la Bbc, ha condiviso un post antisemita
19 May 2025 23:19
-
Cannes, Palma d'oro ad honorem a sorpresa per Denzel Washington
19 May 2025 23:09
Seguici su: