1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 4 Maggio 2:01:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

'Estate Musica' allo Studiottantuno: rassegna di musica sperimentale in tre atti. Primo appuntamento, Anna Maria Fiore, violino, domenica 4 maggio, ore 18.30

Mantova Studiottantuno EstateMusica 4Maggio LocandinaMANTOVA, 03 mag. - Studiottantuno Contemporary Art Projects con il progetto "Estate Musica 2025" presenta tre eventi musicali incentrati su una visione di sperimentalitĂ  per offrire un esempio di come la musica, declinata secondo varietĂ  di possibilitĂ  di scrittura e di interpretazione, offra possibilitĂ  sonore ed espressive degli strumenti in vere e proprie esplorazioni ai limiti della composizione e dell'esecuzione tradizionali.

I tre eventi musicali di questa mini-rassegna, (4 maggio, 18 maggio e 8 giugno) a cura del musicista e compositore Maurizio Azzan, danno spazio al lavoro di giovani musicisti giĂ  distintisi in ambito professionale che hanno dato prova di interessanti aperture di ricerca musicale in ambito contemporaneo pur partendo dalle loro formazioni consolidate della tradizione.

Primo evento, domenica 4 maggio alle ore 18.30 con il concerto della violinista Anna Maria Fiore, protagonista di inedite esplorazioni di sonoritĂ  tra gli estremi del barocco e contemporaneo.

Domenica 18 maggio alle ore 20.30 sarĂ  la volta della performance di Roberto Enea Varalta, tra cristalline improvvisazioni del vibrafono e la forza tellurica delle percussioni. Terzo appuntamento, domenica 8 giugno alle ore 18.30, il concerto di pianoforte di Chiara Di Crescenzo che farĂ  vibrare le corde in modi inesplorati tra preparazioni interne, risonanze inaspettate e gesti performativi.

Estate Musica 2025 – mini rassegna di musica sperimentale a cura di Maurizio Azzan

Studiottantuno Contemporary Art Projects, via G Romano 81, Mantova

Ingresso libero

Per informazioni: email: Dit e-mailadres wordt beveiligd tegen spambots. JavaScript dient ingeschakeld te zijn om het te bekijken.  

Primo Evento:

Anna Maria Fiore – violino - domenica 4 maggio 2025 - ore 18,30.

Programma:

Sono le forme il filo conduttore del programma di Anna Maria Fiore che le esplora in due estremi stilistici, il barocco e il contemporaneo. Musiche di Bach, Hervé, Biber, Fujikura, Saariaho, Onida.

Biografia:

Anna Maria Fiore, violinista, dopo aver frequentato il Triennio presso il conservatorio di Cagliari, si

trasferisce a Mantova, dove ottiene il diploma accademico di II livello con il massimo dei voti e la lode nella classe di Massimiliano Canneto. Negli anni ha portato avanti attivitĂ  concertistica collaborando con solisti quali Pavel Berman, Bruno Canino, Simonide Braconi e Giovanni Sollima. Ha seguito masterclass da solista e camerista con Maestri quali Marc Danel, Ivan Rabaglia, Gianmaria

Melis, Enrico Gatti, Gilles Millet, Sonig Tchakerian, Carolin Widmann e Lukas Hagen. Dall'inizio del suo percorso accademico ha coltivato il suo interesse per la musica contemporanea, entrando a far parte degli ensemble "Scisma" di Cagliari e "SCM" di Mantova e partecipando al Festival Mixtur

di Barcellona. Attualmente frequenta il Biennio di Musica da Camera presso il conservatorio di Mantova e il Corso di Perfezionamento in violino dell'Accademia Santa Cecilia di Roma, nella classe di Sonig Tchakerian.


Ultimi Articoli

04 mei, 2025

Alimentazione, contro ansia e stress ecco la 'dieta del Conclave' per i cardinali

ROMA, 04 mag. - Il conclave che porterĂ  al successore di Papa…
03 mei, 2025

Completamento opere di urbanizzazione del percorso ciclopedonale di strada Madonnina, il 5 maggio parte il cantiere

MANTOVA, 03 mag. - Lunedì 5 maggio parte il cantiere di…
03 mei, 2025

Da lunedì 5 maggio aperte le iscrizioni al servizio comunale di trasporto scolastico per l’anno 2025-2026

MANTOVA, 03 mag. - Il Comune di Mantova informa che lunedì 5…
03 mei, 2025

Linfomi, con terapia di prima linea guarisce il 60% dei pazienti con forma aggressiva

ROMA, 03 mag. - Ogni anno in Italia si stimano circa 15.500…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information