Primo Soccorso Veterinario gratuito nei giardini per cani: da lunedì 26 maggio attivo negli sgambatoi di Mantova
- Gegevens
- Gemaakt op 21 mei 2025
- Gepubliceerd op 21 mei 2025
MANTOVA, 21 mag. – Da lunedì 26 maggio sarà attivo il servizio gratuito di primo soccorso veterinario per cani presso tutti gli sgambatoi cittadini, grazie alla collaborazione tra il Comune di Mantova e l'Organizzazione di Volontariato Ambulanze Veterinarie Azzurre (AVA).
Il servizio, riservato ai cani dotati di microchip appartenenti a cittadini residenti nel Comune di Mantova, sarà operativo, dal lunedì al sabato, dalle ore 7.00 alle 19.00, nei principali spazi verdi pubblici dedicati agli amici a quattro zampe e prevede il trasporto gratuito dell'animale alla clinica veterinaria di fiducia del proprietario (entro un raggio di 10 km) in caso di emergenza.
L'Organizzazione di Volontariato Ambulanze Veterinarie Azzurre (AVA), realtà attiva da anni sul territorio mantovano, iscritta al RUNTS e specializzata nel trasporto sanitario e nella tutela del benessere animale, conta su oltre venti operatori volontari adeguatamente formati e qualificati, che possono intervenire con tempestività , nel pieno rispetto della dignità degli animali e della riservatezza dei cittadini coinvolti. Per eventuali necessità , chiamare il numero telefonico 351.8233505 che è indicato anche presso tutti gli sgambatoi cittadini interessati, ubicati a:
Lunetta (area verde tra via Canneti e viale Veneto); Giardino Lord Baden Powell – via Mozart; Parco Arcobaleno – via Spiller, Borgochiesanuova; Via Terracini – Colle Aperto; Via Visi – presso il sottopasso Voltino; Giardino di viale Piave; Giardino di piazzale Gramsci; Piazza Virgiliana – dietro il monumento a Virgilio; Parco Te – area verde adiacente allo stadio.
Il Servizio di Primo Soccorso Veterinario per cani attivo presso gli sgambatoi pubblici cittadini e quello a favore degli utenti dei Servizi Sociali sono stati presentati questa mattina in sala consiliare del Comune dagli assessori del Comune di Mantova al Welfare e all'Ambiente, Andrea Caprini e Andrea Murari, da Laura Marchini per i servizi Sociali del Comune di Mantova e da Guerrino Nicchio, presidente di Ambulanze Veterinarie Azzurre insieme a Maurizio Zordan, vicepresidente.
L'accordo tra Comune e Ava rafforza il sostegno ai cittadini in difficoltà attraverso ulteriori interventi dedicati agli utenti seguiti dai Servizi Sociali del Comune garantendo l'eventuale trasporto sanitario di animali verso e da strutture veterinarie o zoofile per visite, terapie, toelettature sanitarie, con possibilità di stallo temporaneo fino a 48 ore, oltre al servizio di ritiro e stallo fino a 90 giorni in casi specifici segnalati dai Servizi Sociali (ricoveri improvvisi, decessi, sfratti, sequestri).
"Questo progetto risponde concretamente ai bisogni delle persone più fragili che, pur vivendo situazioni di difficoltà , non vogliono rinunciare alla cura del proprio animale d'affezione – ha affermato l'assessore Caprini -. È un modo per sostenere anche il legame affettivo che spesso rappresenta una risorsa vitale nelle situazioni di disagio".
"Gli animali da compagnia contribuiscono a migliorare le vite di tante persone anche nella nostra città – ha aggiunto l'assessore Murari -. È importante che a loro vengano restituite attenzioni e cura. Ringraziamo le ambulanze veterinarie azzurre per questo nuovo utile servizio, che rende più sicuri i nostri spazi pubblici dedicati alla socialità e al benessere degli animali".
"Siamo felici di poter estendere questo accordo con il Comune di Mantova – ha commentato il presidente di AVA Guerrino Nicchio – e di ampliarlo ai servizi di primo soccorso per i cani. Questa iniziativa favorisce il benessere degli animali e le famiglie a cui appartengono che possono così trovare un sostegno nella loro gestione in caso di bisogno".
L'iniziativa si inserisce in un più ampio impegno dell'Amministrazione comunale volto a favorire l'inclusione sociale, garantire il benessere degli animali da compagnia e sostenere concretamente i cittadini in condizioni di fragilità .
Per maggiori informazioni sul servizio o per segnalazioni, è possibile contattare direttamente i Servizi Sociali del Comune di Mantova allo 0376.376860 – 3703774828
Ultim'ora
-
Temporali al Nord, allerta gialla in 10 regioni. Emilia Romagna in arancione per vento
22 May 2025 00:43
-
Isola dei famosi, appello di Veronica Gentili per Gaza
22 May 2025 00:37
-
Israele e l'attacco "inaccettabile" ai diplomatici a Jenin: condanna unanime, scuse da Idf
22 May 2025 00:25
-
Ucraina, Russia frena su colloqui in Vaticano e si difende: "Non stiamo prendendo tempo"
22 May 2025 00:13
-
Playoff Serie B, vincono l'andata Juve Stabia e Spezia
21 May 2025 23:59
Seguici su: