Psicoeducazione alimentare per i pazienti del Cps di Mantova
- Gegevens
- Gemaakt op 28 februari 2025
- Gepubliceerd op 28 februari 2025
MANTOVA, 28 feb. - Da dicembre al CPS-Centro psicosociale di Mantova sono iniziate le attivitĂ riabilitative ed educative per i disturbi della nutrizione e alimentazione.
La prima è il percorso di psicoeducazione alimentare a cadenza settimanale condotto dal dietista Andrea Mora e dall'educatore Luca Pasqualini. Gli argomenti principali affrontati sono la nutrizione e alimentazione, macro e micronutrienti, etichette nutrizionali, stagionalità degli alimenti, composizione corporea e fame-sazietà .
Obiettivi principali sono quelli di fornire contenuti teorici a tema alimentare fondati su solide evidenze scientifiche e creare uno spazio di supporto reciproco dove ogni partecipante può condividere le proprie esperienze senza giudizio.
Altra attivitĂ importante si propone di supportare ragazze e ragazzi con disturbo della nutrizione e dell'alimentazione attraverso esperienze concrete e protette di socializzazione e consumo di cibo in contesti pubblici. Il progetto 'Passo dopo cena' si pone come obiettivo principale quello di promuovere affrontare la dimensione conviviale legata al cibo per sperimentarsi da un punto di vista sia alimentare che sociale, in modo piĂą sereno e consapevole. La scorsa settimana gli educatori Luca e Giulia hanno accompagnato un gruppetto di ragazze al 'Ramenramen' di Mantova per pranzare e gustare i piatti della tradizione giapponese.
Ultim'ora
-
Tottenham-Bodo Glimt: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
1 May 2025 09:35
-
Trump e il colloquio con Zelensky a San Pietro: "Ecco cosa gli ho detto"
1 May 2025 09:27
-
Primo maggio estivo ma il caldo dura poco, da domenica arrivano i nubifragi
1 May 2025 09:14
-
1 maggio, fave e pecorino alla scampagnata? Mix ideale per la salute: ecco perché
1 May 2025 08:24
-
Betis-Fiorentina: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
1 May 2025 08:20
Seguici su: