FLASH D’ARTE raddoppia: al Museo Virgilio e al Maca di San Sebastiano gli appuntamenti culturali per tutti. Ecco il programma fino a giugno
- Gegevens
- Gemaakt op 03 februari 2025
- Gepubliceerd op 03 februari 2025
Il 28 maggio al Maca si tratterĂ di una ricerca innovativa con nuovi esiti attributivi per un'opera esposta nella sezione di Francesco II Gonzaga con Marco Scansani che dedicherĂ un incontro a "Un ritratto per il 'Virgilio Cristiano'. Il busto di Battista Spagnoli per la Chiesa del Carmine".
L'ultimo appuntamento al Museo Virgilio, il 4 giugno, prima della pausa estiva, sarĂ curato da Francesca Ferrari con "PAGINE VIRGILIANE - La presenza di Virgilio nel patrimonio della Biblioteca Comunale Teresiana di Mantova"
Gli incontri sono tutti gratuiti e permettono la visita libera al museo
Per informazioni e prenotazioni riguardo i Flash d'arte – a Casa di Virgilio https://www.museovirgilio.it/ - mail Dit e-mailadres wordt beveiligd tegen spambots. JavaScript dient ingeschakeld te zijn om het te bekijken. -telefono 0376.338779
Per informazioni e prenotazioni riguardo i Flash d'Arte – Racconti dal nuovo museo Informazioni: maca.museimantova.it - mail Dit e-mailadres wordt beveiligd tegen spambots. JavaScript dient ingeschakeld te zijn om het te bekijken. ; telefono 0376.367087
A partire da gennaio il Museo Virgilio ha anche attivato nuove proposte educative con Charta Cooperativa e offre agli studenti la possibilitĂ di imbattersi, forse anche per la prima volta, in un personaggio fondamentale della nostra cultura che, grazie al sapiente uso delle parole, ci ha lasciato opere che affrontano questioni estremamente attuali e che ben si prestano a delle connessioni con i nostri tempi.
Gli alunni saranno chiamati a riflettere sulla figura del sommo Poeta e del suo legame con la città attraverso le sue opere – Eneide, Bucoliche e Georgiche – e a riflettere su alcuni termini-chiave della sua poetica. Esploreranno le principali opere di Virgilio avvicinandosi ai temi che caratterizzano queste composizioni e alla comprensione di termini-chiave della poetica virgiliana, come la pietas, la fortuna, la virtù, la natura e l'eroismo, e a come questi possano trovare delle relazioni significative con le proprie esperienze quotidiane.
I percorsi mirano non solo a trasmettere la conoscenza dei testi, ma anche a stimolare una riflessione critica e creativa sui temi trattati, permettendo ai partecipanti di consolidare la loro comprensione attraverso attivitĂ laboratoriali che incoraggiano la partecipazione attiva e l'espressione individuale.
Le proposte sono tre e si rivolgono alle classi di scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado. Sono immaginati per classi di massimo 28 allievi, hanno una durata di 120 minuti e alcuni prevedono una sessione laboratoriale. Il costo è di 65 euro per le classi del comune di Mantova e di 90 euro per le classi extra comune di Mantova.
Per informazioni e prenotazioni riguardo la didattica:
- web: https://www.museovirgilio.it/scuole
- email: Dit e-mailadres wordt beveiligd tegen spambots. JavaScript dient ingeschakeld te zijn om het te bekijken.
- Tel. 0376/338791 - lunedì 9.30-13 / mercoledì e giovedì 15-18
- << Vorige
- Volgende
Ultim'ora
-
1 maggio, Maresca: "Crisi anche di valori, lavoro baluardo dignità e responsabilità"
1 May 2025 14:29
-
1 maggio, Confsal: "Serve Patto del Lavoro fra le parti sociali"
1 May 2025 14:25
-
1 maggio, Schlein in piazza con la Cgil: "Andiamo a votare 5 sì ai referendum"
1 May 2025 14:15
-
Chieti, morti i due vigili del fuoco dispersi durante un'escursione sulla Maiella
1 May 2025 13:23
-
Richard Gere visita la sede di Open Arms: "Siamo in un momento buio, difendere diritti umani"
1 May 2025 13:05
Seguici su: