1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 25 Maggio 6:34:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Teatro, il Minimo chiude la stagione con 'Sarto per signora' di Feydeau

Mantova TeatroMinimo SartoPerSignora-LocandinaMANTOVA, 25 mag. - La storica compagnia del Teatro Minimo di Mantova torna in scena da venerdì 27 maggio nel teatro di via Gradaro con le ultime sei repliche della stagione.

E ad andare in scena è la pièce "Sarto per signora" del commediografo francese Georges Feydeau, vissuto fra il 1862 e il 1921 e la cui produzione teatrale rientra nel periodo della Belle Epoque.

Si tratta della prima opera importante di Feydeau, rappresentata il 17 dicembre del 1886 al Thèatre de la renaissance di Parigi.

LA TRAMA. Il Dottor Moulineaux, reduce da un mancato incontro al ballo con Susanna Aubin, è costretto a trascorrere la notte sulle scale di casa. Yvonne, sua moglie, spalleggiata dalla matrigna Signora Aigreville, fiuta il tradimento. Per incontrare più facilmente Susanna, Moulineaux prende in affitto da Bassinet, suo amico e paziente, un locale precedentemente occupato da una sarta. Ma nell'atelier dismesso, oltre a Susanna, arrivano Aubin, il marito di lei e due clienti della sarta, per cui il dottore è costretto a fingere di essere un importante "sarto per signora". In seguito giungono anche Bassinet, la suocera di Moulineaux, Rosa, amante di Aubin e moglie "sparita" di Bassinet, e infine Yvonne, moglie di Moulineaux. Arrivi che provocano situazioni imbarazzanti e complicate per le varie coppie, due delle quali "scoppiano". Tutto però si risolve alla fine, quando le coppie legali si ricompongono, se non che...

L'opera, diretta e dattata dal regista del Minimo Sergio De Marchi, viene presentata in tre atti, come previsto dall'autore.

In scena lo stesso De Marchi nei panni del dottor Molineaux, Tess Lazzarini (Basinet), Carlo Ballarino (Aubin), Fiorenza Bonamenti (Stefania), Gabriella Ferramola (Yvonne), Angela Fornacciari (Susanna), Ivonne Paltrinieri (Signora Aigreville), Isa BonfĂ  (Rosa), Wanda Demarchi (Signora d'Herblay), Bruna Campi (Signora Pomponnet).

Per informazioni e prenotazioni telefonare allo 0376 320407 o 339 6884328


Ultimi Articoli

24 mei, 2025

'I mattoni del tempo' al Forte di Pietole: inaugurata la nuova mostra fotografica permanente al Parco Museo Virgilio

BORGO VIRGILIO, 24 mag. - Il Parco Museo Virgilio - Forte di…
24 mei, 2025

Arci e Campiani insieme per costruire un nuovo pubblico: il 26 maggio l'evento al Salardi

MANTOVA, 24 mag. - Lunedì 26 maggio alle ore 21.00 all'Arci…
24 mei, 2025

Sclerosi multipla, il 97% degli italiani conosce la malattia ma non i sintomi invisibili e la fatica

ROMA, 24 mag. - Si celebra dal 26 maggio al 2 giugno nel nostro…
24 mei, 2025

Una frigoemoteca per il laboratorio analisi di Asola L’apparecchiatura donata da Associazione Boom e Ail Mantova

ASOLA, 24 mag. - Donata all'ospedale di Asola una frigoemoteca a…

OCM Tempo d'Orchestra

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information