Aperitivi d’Arte: con 'La musica nel labirinto' venerdì 7 in Sala delle Capriate a Mantova Stefano Scansani e il trio Guerra-Saccardin-Pinciaroli
- Gegevens
- Gemaakt op 05 februari 2025
- Gepubliceerd op 05 februari 2025
MANTOVA, 05 feb. - Venerdì 7 febbraio (ore 19, Sala delle Capriate) tornano gli "Aperitivi d'Arte" di Oficina OCM. Stefano Scansani, dopo aver ripercorso l'anno scorso la fortuna di "Fuggi, fuggi, fuggi" o "Ballo di Mantova", torna protagonista con questa incursione fra la musica e i labirinti che nella città del Mincio hanno ispirato architettura, pittura, scultura, letteratura, giardineria.
"Può una canzone scolpire un soffitto?" s'interroga il giornalista-scrittore, che nell'occasione interagirà con un trio di musicisti specialisti del repertorio antico, composto da Gian Andrea Guerra, violino, Marco Saccardin, voce e liuto, e Mauro Pinciaroli, arciliuto.
"Certo che sì (stavolta nessuna esitazione, al contrario del celebre motto Forse che sì, forse che no) – spiega nella presentazione dell'appuntamento -. Il soffitto in questione è quello dell'Appartamento di Vincenzo I nel Palazzo Ducale di Mantova e la composizione musicale che lo ha istoriato porta la firma di Marchetto Cara (1470-1525). La frottola amorosa, scritta al tempo di Isabella d'Este, fu così alla moda da diventare un tormentone e incidersi sopra le teste coronate e ritmare i balli del popolo".
Le musiche che accompagneranno quello che si preannuncia come "un viaggio in cui perdersi con grazia" sono di Marchetto Cara (Forse che sì, forse che no), Bartolomeo Tromboncino (Lirum bilirumlirum lirum), Gian Giacomo Gastoldi (Il ballerino) e Claudio Monteverdi (Sì dolce è 'l tormento).
Con gli "Aperitivi d'Arte" la divulgazione incontra la socialitĂ , in queste occasioni la musica allarga lo sguardo e interagisce con le arti tutte. Calice alla mano, con gli Aperitivi d'Arte di Oficina OCM la sala da concerto si trasforma in uno spazio dove le distanze si annullano nel segno della cultura e della convivialitĂ .
Prevendita biglietti (12/15 €): Biglietteria Oficina OCM (Mantova, piazza Sordello, 12 – Tel. 0376/360476 – Dit e-mailadres wordt beveiligd tegen spambots. JavaScript dient ingeschakeld te zijn om het te bekijken. ).
Prevendita online: www.oficinaocm.vivaticket.it
Ultim'ora
-
1 maggio, ecco l'origine e la storia della Festa dei lavoratori
1 May 2025 08:00
-
Lavoro, l'impegno di Meloni: "Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezza"
1 May 2025 01:03
-
Male l'economia Usa: Trump incolpa Biden, 'scagiona' i dazi e promette il boom
1 May 2025 00:53
-
Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo? Quanto incide sulla busta paga
1 May 2025 00:43
-
Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le strade chiuse e le deviazioni
1 May 2025 00:39
Seguici su: