1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 25 Maggio 6:05:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Raddoppio Piadena-Mantova: presentato il progetto a Castellucchio

Castellucchio RaddoppioFerroviario Lavori1CASTELLUCCHIO, 15 nov. - A seguito di richiesta avanzata a RFI dal sindaco di Castellucchio, si è organizzato un incontro tra il consorzio "la Bozzoliana" ed Italferr, società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane incaricata per la Direzione lavori, per l'illustrazione dell'intera opera che ricade nel territorio di Castellucchio e degli impatti della realizzazione dell'opera stessa sulle viabilità locali.

Il raddoppio ferroviario Piadena-Mantova interessa il territorio comunale di Castellucchio per sei chilometri, da Ospitaletto alle porte di Curtatone. Oltre alla realizzazione della doppia linea di binari, saranno costruiti tre cavalcaferrovia, atti al traffico veicolare e ciclabile in corrispondenza di strada Laghetto, di via della Repubblica (via Gabbiana) e strada Fontana (Sp 55). I manufatti permetteranno la chiusura di sei passaggi a livello: due su strada Fontana, uno sulla Sp 55, uno su strada Dossi Sabbioni, uno su strada Laghetto, uno su strada Repubblica. I cavalcavia si innesteranno tutti sulla statale 10 Cremonese: in un caso verrĂ  realizzata una nuova rotatoria all'ingresso di Castellucchio, direzione Cremona, nei pressi della ex casa cantoniera ed un collegamento verso via Gandolfo; per gli altri sarĂ  utilizzata la viabilitĂ  attuale.

Tra le opere previste dal progetto, c'è anche la ristrutturazione della stazione ferroviaria con la riqualifica di piazzale e parcheggio e il rinnovo della sala atrio. Verrà realizzato anche un nuovo sottopasso di accesso alle banchine.

Durante la realizzazione di tutte le opere infrastrutturali, la viabilitĂ  attuale non subirĂ  chiusure; previste solo temporanee interruzioni in alcuni tratti.

Allo stato attuale di avanzamento lavori, il cavalcavia, cosiddetto NV29, zona strada Laghetto, cominciato un mese fa, è al 50 per cento di realizzo delle opere di sottofondazione; l'NV30 (via della Repubblica-via Gabbiana), iniziato dieci giorni fa, è al 15 per cento delle opere di sottofondazione. In questo tratto, sta lavorando anche il Consorzio di bonifica dei Territori del Mincio, per risolvere le criticità relative alle interferenze della rete irrigua con le opere del progetto.

I lavori all'ultimo cavalcaferrovia, NV31 (via Crocette-Sp 55), dovrebbero prendere il via tra una settimana circa con le opere di bonifica bellica e a seguire – fine anno, inizio gennaio – le opere di sottofondazione.

Nel frattempo, ad opera della società Salcef, nel comune di Castellucchio è già stata rimossa tutta la sovrastruttura ferroviaria, binari, traverse, il pietrisco cosiddetto ballast.


Ultimi Articoli

24 mei, 2025

'I mattoni del tempo' al Forte di Pietole: inaugurata la nuova mostra fotografica permanente al Parco Museo Virgilio

BORGO VIRGILIO, 24 mag. - Il Parco Museo Virgilio - Forte di…
24 mei, 2025

Arci e Campiani insieme per costruire un nuovo pubblico: il 26 maggio l'evento al Salardi

MANTOVA, 24 mag. - Lunedì 26 maggio alle ore 21.00 all'Arci…
24 mei, 2025

Sclerosi multipla, il 97% degli italiani conosce la malattia ma non i sintomi invisibili e la fatica

ROMA, 24 mag. - Si celebra dal 26 maggio al 2 giugno nel nostro…
24 mei, 2025

Una frigoemoteca per il laboratorio analisi di Asola L’apparecchiatura donata da Associazione Boom e Ail Mantova

ASOLA, 24 mag. - Donata all'ospedale di Asola una frigoemoteca a…

OCM Tempo d'Orchestra

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information