Opere stradali a corollario del raddoppio ferroviario Mantova - Piadena, Bottani e Aporti portano a Roma le richieste del territorio. Incontro ieri al Ministero delle infrastrutture e trasporti
- Gegevens
- Gemaakt op 26 februari 2025
- Publicatiedatum
MANTOVA, 26 feb. - Opere a corollario del raddoppio ferroviario della Linea Mantova – Piadena e innalzamento dei ponti di Arquà Polesine e Zelo in Veneto.
Questi i due temi al centro dell'incontro che il Presidente della Provincia di Mantova Carlo Bottani e il consigliere provinciale delegato alle grandi opere, pianificazione e sistema portuale Francesco Aporti hanno avuto ieri mattina a Roma al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti.
Demolizioni e nuove costruzioni al raddoppio ferroviario Piadena-Mantova: iniziati lavori in zona Belfiore
- Gegevens
- Gemaakt op 24 februari 2025
- Publicatiedatum
MANTOVA, 24 feb. - Sono iniziati lunedì 17 febbraio i lavori di demolizione della vecchia falegnameria in fregio ai binari all'interno dell'area di scalo ferroviario, in zona Belfiore, alle porte della città .
Un fabbricato di un centinaio di metri, in muratura, chiuso e abbandonato da molto tempo, la cui demolizione si rende necessaria per consentire la realizzazione delle opere del raddoppio ferroviario Piadena-Mantova, commissionato da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) con la direzione lavori di Italferr, al Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI), costituito dalle imprese Pizzarotti, Saipem, Icm e Salcef.
Situazione strade provinciali, il Consigliere Volpi spiega come opera l‘ente: 'In una situazione di forti ristrettezze economiche non resta che stilare una limitatissima lista di priorità '
- Gegevens
- Gemaakt op 19 februari 2025
- Publicatiedatum
MANTOVA, 19 feb. - "In una situazione di forti ristrettezze economiche non resta che stilare una limitatissima lista di priorità in cui l'incolumità degli utenti della strada e l'incidentalità sono gli unici parametri applicabili. Ne escono così gli interventi puntuali, eseguiti in emergenza e spesso risolutivi solo in modo parziale delle problematiche presenti sulla rete. Le risorse umane rimaste a disposizione, anch'esse ridotte ad un decimo della dotazione originale, sono impegnate 24 ore al giorno sul territorio, rattoppando voragini nei quattro angoli della provincia senza interruzioni di orario o di stagione".
A parlare è il consigliere provinciale con delega alla progettazione e manutenzione infrastrutture Enrico Volpi. Le piogge dei giorni scorsi hanno peggiorato lo stato degli asfalti delle strade del mantovano.
Tracciato storico della ferrovia Mantova-Peschiera, la Provincia di Mantova avvia l'iter per l'inserimento nel Ptcp
- Gegevens
- Gemaakt op 11 februari 2025
- Publicatiedatum
MANTOVA, 11 feb. - ha dato l'avvio al procedimento di Variante puntuale al Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale e alla contestuale procedura di Verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica per inserirvi il tracciato storico della ferrovia tra Mantova e Peschiera del Garda e le relative salvaguardie.
Il tutto come previsto dal Protocollo d'intesa tra Provincia di Mantova, Provincia di Verona, Parco del Mincio, Comuni di Mantova, Porto Mantovano, Marmirolo, Roverbella, Valeggio sul Mincio, Monzambano, Peschiera del Garda per il recupero e la rifunzionalizzazione della ferrovia "Freccia dei due Laghi" tra Mantova e Peschiera del Garda approvato con Decreto del Presidente della Provincia Carlo Bottani il 18 aprile dello scorso anno.
Istituita la Zona Logistica Semplificata di Mantova e Cremona, Guidesi: 'Ora lavorare per la pianificazione strategica'
- Gegevens
- Gemaakt op 07 februari 2025
- Publicatiedatum
MANTOVA, 07 feb. - "Con soddisfazione apprendiamo, tramite comunicazione ufficiale pervenuta, la notizia della firma del Decreto da parte della Presidenza del Consiglio dei ministri che istituisce la Zona Logistica Semplificata (ZLS) per i porti di Mantova e Cremona". Così l'assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi.
"Un lavoro congiunto del sistema lombardo e dei due territori lungo due anni – spiega Guidesi - che pone le basi per una programmazione strategica di medio e lungo periodo di cui potrà beneficiare tutto il sistema produttivo ed economico lombardo".
Mercato Fondiario mantovano, moderata vivacità nel 2024. Crescono superfici e valore scambiati ma il prezzo unitario medio della terra cala leggermente
- Gegevens
- Gemaakt op 06 februari 2025
- Publicatiedatum
MANTOVA, 06 feb. - Anche nel 2024 il mercato fondiario mantovano ha visto una maggior moderata vivacità rispetto all'anno precedente. Si è infatti osservato un aumento delle superfici e del valore complessivamente scambiato. Il prezzo unitario medio della terra del 2024 è però leggermente calato rispetto al 2023 (-1,6%), attestandosi a 4,45 €/m2.
E' quanto emerge dall'analisi dell'andamento del mercato dei terreni agricoli virgiliani nel corso dell'anno appena concluso indagato dalla Commissione Provinciale Espropri sulla base di dati di compravendite (anonimi) estratti dall'Agenzia delle Entrate di Mantova.
Meer artikelen...
- Approvato lo schema di accordo tra Provincia e Comune di Monzambano per la realizzazione di una rotatoria tra la Provinciale 74 e le vie Marconi e Belvedere
- Sicurezza sul lavoro, accordo tra Regione, Associazioni di categoria e sndacati per le linee guida su cantieri in Lombardia
- Beatrice Biancardi è la nuova consigliera di Parità della Provincia
Ultim'ora
-
Concerto 1 maggio 2025 a Taranto, la line up: gli artisti oggi sul palco
1 May 2025 11:27
-
Athletic Bilbao-Manchester United: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
1 May 2025 11:27
-
Concerto 1 maggio 2025 a Roma, festa torna a San Giovanni: chi sale sul palco, gli orari
1 May 2025 11:26
-
Formula 1, Gp Miami: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo
1 May 2025 11:18
-
Papa Francesco, Martin Scorsese annuncia film con "l'ultima intervista"
1 May 2025 11:17
Seguici su: