Turismo più sostenibile a Fondo Mincio: ecco le waterbike

  • Afdrukken

RivaltaSulMincio Waterbike1RIVALTA SUL MINCIO, 21 lug. - Una nuova iniziativa turistica, a Fondo Mincio, realizzata con spirito "green" e che punta a uno sviluppo futuro, anche guardando al sociale.

Sono state inaugurate, ieri mattina, le nuove Waterbike che saranno a disposizione dei turisti che vorranno "pedalare sul fiume" a Rivalta sul Mincio, con partenza proprio accanto al Museo Etnografico dei Mestieri del Fiume.

L'iniziativa è dell'impresa locale Navigazione Mincio, specializzata in navigazione ed escursioni turistiche, che ha concretizzato la proposta dell'associazione Genius Loci Mincio (che gestisce il Museo Etnografico), con il supporto del Comune di Rodigo e del Parco del Mincio. Al "varo" hanno partecipato il sindaco di Rodigo Gianni Grassi, il presidente del Parco del Mincio Maurizio Pellizzer, la presidente dell'associazione Genius Loci Mincio Nadia Zamporetti e il titolare di Navigazione Mincio Fabio Chizzoni.

L'esperienza delle Waterbike era approdata a Rivalta, solo temporaneamente, nel 2022 su iniziativa proprio di Genius Loci. Ora, grazie alla collaborazione con la società di navigazione turistica, il servizio viene riportato e reso stabile. A disposizione dei turisti, a noleggio su prenotazione, ci saranno due biciclette d'acqua. Completano l'offerta le canoe, il paddle-surf (Sup) e le barche senza conducente.

"Come Amministrazione comunale siamo soddisfatti che ci siano nuove iniziative private che nascono e si propongono di soddisfare l'esigenza dei turisti", ha detto il sindaco di Rodigo Gianni Grassi.

"Abbiamo presentato diversi servizi che renderanno il nostro territorio fruibile in modo più sostenibile – ha spiegato il titolare di Navigazione Mincio Fabio Chizzoni – La nostra intenzione è quella di rivolgerci sempre di più al sociale, acquistando Waterbike utilizzabili anche da persone diversamente abili per far vivere il fiume a tutti".

"Il fatto che un privato si metta a disposizione con un servizio a favore della comunità, significa essere sentinella dell'ambiente e del territorio. Credo che iniziative come questa vadano sostenute e debbano creare uno spirito di collegamento", ha commentato il presidente del Parco del Mincio Maurizio Pellizzer.

"Una bellissima iniziativa a completamento di un percorso iniziato due anni fa – ha concluso la presidente dell'associazione Genius Loci Mincio Nadia Zamporetti – Sono felice della nascita di questa sinergia, che punta a immaginare e promuovere nuove forme di turismo".


Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information