Echi danteschi in 'Ossi di seppia' di Eugenio Montale: con Claudio Fraccari a Casa Andreasi giovedì 8 maggio, ore 17.30
- Gegevens
- Gemaakt op 04 mei 2025
- Gepubliceerd op 04 mei 2025
MANTOVA, 04 mag. - Nel centenario dalla pubblicazione di "Ossi di seppia", la straordinaria raccolta poetica di Eugenio Montale, il prof. Claudio Fraccari, presidente del comitato mantovano della Società Dante Alighieri, propone l'analisi di alcune liriche per evidenziare il magistero tecnico-espressivo che rende "Ossi di seppia" una pietra miliare della lirica italiana del Novecento.
Fraccari istituisce inoltre un confronto con la Metafisica, corrente pittorica parallela sia a livello cronologico che concettuale. L'intento è di evidenziare, oltre al magistero tecnico-espressivo del primo Montale, anche l'importanza della Divina Commedia come sua fonte obliqua.
Vale a dire: da un classico all'altro. L'incontro, che si terrà giovedì 8 maggio, ore 17.30, a Casa Andreasi, via Frattini 9, è aperto a tutti.
Iniziativa nata dalla collaborazione tra l'Associazione per i Monumenti Domenicani e la Società Dante Alighieri.
Info: Associazione monumenti domenicani – tel. 0376.322297 345.1539547
Dit e-mailadres wordt beveiligd tegen spambots. JavaScript dient ingeschakeld te zijn om het te bekijken.
NON CHIEDERCI LA PAROLA. Echi danteschi in "Ossi di seppia"
Giovedì 8 maggio 2025, ore 17.30 a Casa Andreasi, via Frattini, 9 - Mantova