1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 14 Maggio 6:08:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Virgilio in cattedra protagonista dell’appuntamento online con i tesori dei Musei Civici della città

opere VirgilioInCattedra1MANTOVA, 28 mag. - Prosegue con la presentazione del "Virgilio in cattedra" conservato a Palazzo San Sebastiano la rassegna online del venerdì dedicata alla scoperta dei tesori delle Collezioni civiche dei Musei Mantovani.

L'appuntamento di venerdì 29 maggio sarà dedicato alla scultura che storicamente è il simbolo riconosciuto dell'intera città. Il "Virgilio in cattedra", è una straordinaria scultura medievale policroma che un tempo era posta sull'arengario di Palazzo del Podestà, in piazza Broletto, sostituita da una copia.

Virgilio è rappresentato con la berretta dottorale e le braccia appoggiate su un leggio che reca incisa l'iscrizione "Virgilius Mantuanus Poetarum Clarrisimus", "Virgilio Mantovano, il più illustre tra i poeti".

Sulla base è riportato l'epitaffio posto sulla tomba del poeta a Napoli. L'altorilievo in marmo bianco, risalente al 1227, è correntemente chiamato dai mantovani "la vecchia" per l'espressione bonaria, l'abbigliamento e la berretta da vecchia signora e va inteso come pubblica attestazione, da parte del popolo mantovano, del ruolo del poeta come vero nume tutelare della città.

L'opera è stata attribuita ad un maestro della scuola campionese di Verona, con una datazione che ancora oscilla tra la fine del XII e il primo quarto del XIII secolo. L'altorilievo, dal punto di vista stilistico, è infatti confrontabile con altre opere realizzate dalle cosiddette maestranze campionesi in area padana, quali le sculture del pontile e soprattutto del pulpito del duomo di Modena, l'altare di Abdon e Sennen della cattedrale di Parma e le sculture di Benedetto Antelami e della sua scuola per il battistero parmense.

SarĂ  possibile conoscere i dettagli e approfondirne la storia accendendo online ai canali istituzionali dei musei civici: www.palazzote.it , Facebook,/Instagram (palazzotemuseicivicimn) e su youtube (Musei Civici Mantova).


Ultimi Articoli

14 Mag, 2025

Casa del Sole nel segno della continuitĂ , Torelli confermato presidente

CURTATONE, 14 mag. - Durante l'Assemblea dei soci elettiva…
14 Mag, 2025

Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stadio

MANTOVA, 14 mag. - Un punto che vale ora e che significa…
14 Mag, 2025

ObesitĂ , troppa 'pancetta' nei bambini aumenta rischi del cuore giĂ  a 10 anni

ROMA, 14 mag. - Uno studio danese rileva una forte associazione…
13 Mag, 2025

Nacha Piattini, tra Argentina e Italia: l’arte come voce dell’invisibile

MANTOVA, 13 mag. - Di origini argentine ma mantovana d'adozione,…
13 Mag, 2025

Zanzare e cambiamento climatico, Rezza: 'Va sempre peggio'

ROMA, 13 mag. - Per la trasmissione di malattie anche gravi le…

CineCity Mantova

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information