Mantova Interno Verde: sabato 14 e domenica 15 settembre porte aperte in 32 giardini privati della cittÃ
- Dettagli
- Pubblicato 09 Settembre 2019
MANTOVA, 9 set. – Sono trentadue i giardini privati, gentilmente aperti dai loro proprietari, che sabato 14 e domenica 15 settembre apriranno le loro porte alla visita di mantovani e turisti grazie alla manifestazione Interno Verde, ideata e curata dall'associazione Ilturco.
Sarà un week end di scoperta di luoghi particolarmente suggestivi della città , solitamente inaccessibili, spazi verdi custoditi da mura domestiche che per la prima volta diventano invitanti tappe di un percorso attraverso il patrimonio verde segreto di Mantova.
Il programma di INTERNO VERDE è stato presentato questa mattina in Sala Consiliare del Municipio con interventi del sindaco Mattia Palazzi, Licia Vignotto per l'associazione Ilturco, Paola Aleotti per IOM/Asst Mantova, Marzia Bianchi in rappresentanza delle famiglie che generosamente apriranno i propri giardini e Alessandra Pezzoli per Assicurazioni Generali.
"E' la prima edizione di questa iniziativa che merita di avere un futuro e che coincide con l'orientamento della nostra amministrazione sul tema del verde come patrimonio della città . – ha affermato il sindaco Palazzi – Lo dimostra l'incremento del numero di alberi di cui dispone oggi la città , 25700 contro i 14620 di inizio mandato. Risultati importanti si sono raggiunti creando il bosco periurbano di Formigosa a cui seguiranno quello urbano di Valletta Valsecchi e il periurbano tra Sparafucile e Cittadella. Altra tappa ambiziosa sarà la presentazione del futuro nuovo parco urbano del Te che darà un nuovo polmone verde alla città e spazi preziosi per la socialità ".
L'obiettivo degli organizzatori è sensibilizzare i visitatori al rispetto e alla valorizzazione del verde, fornire alla comunità una chiave per interpretare più profondamente il senso dello spazio che si attraversa, sollecitare anche nei confronti degli ospiti provenienti da altre città una più completa comprensione del passato e maggiore consapevolezza della ricchezza presente, che necessità di essere tutelata e promossa.
Per questo ogni giardino sarà accompagnato da informazioni di carattere botanico, storico e architettonico, consultabili online grazie alle schede caricate sulla mappa navigabile, disponibile su www.internoverde.it
Le stesse schede, corredate di fotografie, sono raccolte nel volume di 80 pagine a colori, donato in omaggio – fino a esaurimento copie - ai partecipanti che prenotano l'iscrizione. Tante altre iniziative collaterali saranno organizzate durante il weekend, in collaborazione con le associazioni e gli operatori culturali del territorio: concerti, mostre, ciclopasseggiate, itinerari tematici, laboratori per bambini, presentazioni di libri, installazioni artistiche e performance.
Interno Verde presta grande attenzione alla sostenibilità , intesa sia dal punto di vista sociale ed economico che ambientale. Per questo ha voluto arricchire la mappa del festival di alcuni numeri, non necessari strettamente all'evento ma importanti per la città . Vicino agli indirizzi dei giardini aperti si trovano i kg di CO2 che i diversi spazi sono in grado di assorbire all'anno. Il calcolo è stato effettuato dall'associazione utilizzando il tasso di conversione stabilito a Firenze dal premio "Il Monito del Giardino". I numeri riportati sono quindi indicativi, non hanno pretesa di esattezza o scientificità , trasmettono tuttavia un messaggio importante: anche una piccola azione – come curare un'aiuola o piantare un albero – contribuisce concretamente a contrastare e ridurre il cambiamento climatico e l'inquinamento.
I traguardi si raggiungono sommando tante piccole accortezze, tante piccole attenzioni: i kg di CO2 che ogni anno i 32 giardini aperti a Mantova per la prima edizione di Interno Verde riescono ad assorbire sono quasi 20mila.
Per conoscere il programma completo dell'iniziativa e restare aggiornati sugli eventi collaterali si può fare riferimento al sito www.internoverde.it oppure seguire la pagina Facebook del festival: www.facebook.com/ilturco.internoverde/
L'iscrizione al festival è valida per entrambe le giornate. Prevede un contributo di 10 euro, gratis per i bambini fino ai 13 anni di età , 5 euro per le persone con disabilità e gratis per l'accompagnatore, ridotto a 8 euro per i gruppi di minimo 25 persone, che potranno prenotare scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Prec
- Succ >>
Ultim'ora
-
Detenuto evade dal carcere di Rebibbia
17 Jan 2021 19:19 -
Coronavirus Sicilia, oggi 1.439 contagi: i dati
17 Jan 2021 19:08 -
Crisi, Meloni: "Basta perdere tempo, elezioni subito"
17 Jan 2021 18:49 -
Navalny atterrato a Mosca
17 Jan 2021 18:40 -
Morto Phil Spector, produttore che rivoluzionò il rock
17 Jan 2021 18:11
Ultimi Articoli
Coronavirus, 12.415 nuovi contagi e 377 morti. Calano ricoveri e terapie intensive
Controlli antidroga: due arresti, due denunce e due segnalazioni in provincia di Mantova. L'attività dei Carabinieri
Coronavirus, Miozzo (Cts): 'Misure indispensabili ancora per qualche mese. Preoccupato per la situazione politica'
Lombardia da oggi in zona rossa, i commercianti mantovani: 'Per noi colpo di grazia'. La vicepresidente lombarda Moratti: 'Speranza ritiri provvedimento' e lunedì sarà presentato ricorso. Intanto altri 157 casi di covid in provincia di Mantova
Calcio Serie C, il Mantova spinge ma non trova la rete. Finisce 0 a 0 al Martelli con la Triestina
Pandemia, esperti di Oxford: 'Nel 2021 molte varianti del virus'
AIUTA L'Altra Mantova
Da giorni stiamo lavorando senza sosta e tra mille difficoltà per garantire un'informazione aggiornata e sempre precisa sull'emergenza covid-19. Abbiamo bisogno del vostro sostegno. Un piccolo contributo che per noi è molto importante. Grazie |
Seguici su: