1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 31 Marzo 4:31:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Woodstock MusicAcustica al Parcobaleno. Dal 7 al 9 giugno il Festival eco-sostenibile C-Change Urbact-Carbon Free

Mantova Woodstock PresentazioneMANTOVA, 4 giu. – Quella che si svolge a partire da venerdì 7 a domenica 9 giugno è l'undicesima edizione di Woodstock MusicAcustica a Parcobaleno e, come da tradizione consolidata, tiene fede al principio di proporre musica attraverso i suoni autentici degli strumenti, non amplificati ed esenti da effetti aggiuntivi, per valorizzare al massimo il suono puro e il lavoro di ogni musicista partecipante alla kermesse.

D'obbligo, nel logo di questa edizione, il riferimento al 50° anniversario del mitico festival americano e, altrettanto significativa, la conferma della particolare struttura del palco "autoamplificante", già collaudato lo scorso anno, che permette una raccolta del suono creato all'interno e la sua propagazione naturale verso il pubblico.

L'originale proposta musicale ideata dal Centro di Educazione Ambientale Parcobaleno, che da sempre promuove la centralità del valore dell'ascolto e la libera creatività degli artisti in una modalità aperta alle più varie forme d'espressione, da quest'anno aderisce alla rete europea di progetti per la sostenibilità delle manifestazioni culturali, al fine di sperimentare funzioni rispettose dell'ambiente e meno impattanti possibili nei confronti dei cambiamenti climatici: la C-Change Urbact di cui il Comune di Mantova (Carbon Free) è partner.

Uso minimo di elettricità, servizi igienici depurati attraverso la fitodepurazione, piatti in cellulosa e posate in legno tutto da compostare, buoni consumazione per coloro che arrivano in bicicletta e, ulteriore passo avanti nella sostenibilità ambientale, ecco la novità dei bicchieri riutilizzabili, personalizzati, distribuiti con la cauzione di 1 euro, ma che l'utente alla fine se lo può tenere per ricordo.

Il programma di Woodstock MusicAcustica 2019, che si terrà nell'area Parcobaleno di Mantova al Bosco Virgiliano, è stato presentato questa mattina in Sala Bonaffini del Municipio dall'assessore all'Università e alla Ricerca del Comune di Mantova Adriana Nepote e dall'organizzatore della manifestazione musicale Andrea Fiozzi.

Sono previste 48 esibizioni della durata media di 30 minuti con inizio venerdì 7 giugno dalle ore 19 fino a notte, proseguendo sabato dalle 17 e domenica 9 giugno, ancora dalle 17. L'ingresso e libero e gratuito.

Allo svolgimento della manifestazione contribuiscono gli scout del gruppo Cngeil Draco, i ragazzi di Fridays For Future di Mantova, il Bosco Post Industriale Mantova, la Cooperativa Hortus Agricola Sociale (che curerà il prenzo a tema domenica a mezzogiorno), il MaMu Caffè e il liutaio mantovano Matteo Bellini.


Ultimi Articoli

31 Mar, 2023

Fibrillazione atriale, una nuova cura dalla radioterapia oncologica

MILANO, 31 mar. - Dalla radioterapia oncologica una nuova cura…
31 Mar, 2023

Meteo, freddo e pioggia in arrivo nel weekend

ROMA, 31 mar. - A causa di una vasta massa d'aria instabile, nel…
30 Mar, 2023

Mantova capitale del motocross: sabato 1 e domenica 2 aprile l’apertura del Campionato Italiano Prestige MX1-MX2

MANTOVA, 30 apr. – Prende il via da Mantova, nel weekend del 1°…
30 Mar, 2023

'Passeggiata a 6 zampe – Destinazione: Mantova'. Domenica 2 aprile dal Campo Canoa al centro storico a spasso col cane

MANTOVA, 30 mar. - Domenica 2 aprile dalle 10.30 in cittĂ  è in…

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information