Prestigioso successo a Hong Kong per l’Orchestra da Camera di Mantova con Vladimir Ashkenazy
- Dettagli
- Creato 27 Novembre 2017
- Pubblicato 27 Novembre 2017
MANTOVA, 27 nov. - E' stato un vero successo, di grande prestigio, la tournée dell'Orchestra da Camera di Mantova a Hong Kong al fianco di un mito della musica come Vladimir Ashkenazy e dei solisti Trey Lee (violoncello) e Dimitri Ashkenazy (clarinetto).
La breve cronaca dell'importante impegno internazionale dell'Ocm inizia sottolineando l'accoglienza ricevuta. Teli giganti con le immagini dei protagonisti, davanti all'Hong Kong City Hall, e un manifesto di oltre 10 metri di estensione per almeno 3 di altezza con l'immagine di una città simbolo della bellezza italiana abbinata a una dichiarazione d'intenti – Celebrare l'eccellenza - , alle spalle degli artisti hanno accolto il loro debutto, nel concerto d'apertura della quinta edizione di Musicus Fest, organizzato dalla Musicus Society.
Una sala gremita, generosa d'applausi, ha fatto da cornice a una serata di successo, sotto l'egida di Mozart e Haydn. Significative le parole del maestro Vladimir Ashkenazy, che si è complimentato con l'Ocm per l'esito del concerto.
"Grazie per suonare così meravigliosamente. Anche mia moglie, che è musicista, vi ha molto apprezzato. Sarebbe un piacere lavorare in futuro ancora con voi".
L'impegno a tentare di dar seguito alla collaborazione è stato preso immediatamente e, inoltre, gli è stato rivolto un invito a essere il guest of honor al prossimo Mantova Chamber Music Festival "Trame Sonore".
"Quest'anno (2018) l'agenda mi dice che sarò in Giappone tre settimane tra fine maggio e metà giugno, ma il prossimo anno sarò felicissimo di essere dei vostri".
Nel pomeriggio, poi, le prime parti dell'Orchestra hanno tenuto una masteclass per una decina di selezionati studenti di Hong Kong che, nel concerto, sabato, in occasione dell'atto conclusivo del festival, sono saliti sul palcoscenico, affiancando i professionisti nel terzo movimento della Sinfonia "La casa del diavolo" di Boccherini.
La trasferta in terra asiatica è proseguita tra ottima musica, buon cibo e incontri, alcuni previsti, altri inattesi. Il Festival ha, infatti, tra i suoi protagonisti – nel settore cameristica – altri artisti della scena internazionale, tra cui Vladimir Mendelssohn, Elina Vahala, Olivier Triendl e Alexander Hulshoff.
Il direttore Umberto Benedetti Michelangeli, il baritono Mauro Borgioni e il soprano Sophie Klussmann hanno raggiunto Hong Kong a loro volta per il gran finale della manifestazione, domenica 26 novembre, insieme all'Orchestra, il violoncellista e direttore artistico del festival Trey Lee e la giovanissima violinista Hannah Tam.
Il rientro in Italia, oggi, col bagaglio arricchito da un prestigioso successo a livello internazionale.
Ultim'ora
-
Meloni oggi alla 'prova' della Camera, Schlein batte su sanità e Conte su riarmo
14 May 2025 00:39
-
Zelensky aspetta Putin, rebus Istanbul dipende da Trump
14 May 2025 00:24
-
Papa Leone XIV supera il milione di follower su Instagram nel primo giorno
13 May 2025 23:49
-
Uruguay, morto Pepe Mujica: il tupamaro presidente 'più povero del mondo'
13 May 2025 23:30
-
Olly infiamma Roma: "Contento della scelta su Eurovision". Emma a sorpresa sul palco - Video
13 May 2025 23:15
Seguici su: