MantovaMusica chiude al Bibiena sulle note di Haydn
- Dettagli
- Pubblicato 01 Dicembre 2019
MANTOVA, 01 dic. - Domenica 1 dicembre alle ore 17.00 al Teatro Bibiena avrà luogo il gran finale dei Concerti della Domenica e di MantovaMusica con uno speciale concerto sinfonico in Omaggio a Franz Joseph Haydn, a cura dell'Orchestra I Solisti di Milano diretta da Alessandro Travaglini, con la violoncellista Meehae Ryo in veste di solista.
Franz Joseph Haydn nacque nel 1732 in un piccolo paese della Bassa Austria. Nel 1761 ottenne l'incarico di vicemaestro di cappella alla corte degli Esterházy, tra i nobili più ricchi dell'impero asburgico, nonché intenditori e appassionati di musica. Dopo la promozione a maestro nel 1766 Haydn rimase al servizio della famiglia Esterházy per quasi 30 anni, per poi, in seguito alla morte del conte, terminare la propria carriera in Inghilterra ed infine a Vienna. Uno dei maggiori esponenti dell'epoca classica, Haydn è considerato il "padre" della sinfonia e del quartetto d'archi. Tramite questi due generi principali Haydn divenne l'autore più conteso dalla vivace editoria musicale del suo tempo ed il punto di riferimento principale dello stile "classico" di fine Settecento.
La forma del concerto solistico non rappresentò invece mai per lui un terreno di ricerca e di sperimentazione e rimase piuttosto legata alle convenzioni del genere. Il Concerto per violoncello e orchestra in re maggiore, caratterizzato da una grande fluidità di scrittura e di idee, godette col tempo di grande fortuna fino ad essere pubblicato da otto diversi editori, e ad entrare nel repertorio dei più grandi violoncellisti. Haydn concentra la sua attenzione sulla parte solistica, con una scrittura di notevoli difficoltà che tende a sottolineare le potenzialità cantabili e timbriche dello strumento, trattandolo con la stessa espressività e scioltezza del violino e sfruttando soprattutto il registro acuto.
Al Concerto fa seguito la Sinfonia n. 45 in fa diesis minore "degli addii", tra le più celebri e suggestive pagine orchestrali del padre del classicismo.
Ultim'ora
-
Crisi governo, Salvini: "Se Conte non ha i numeri si faccia da parte"
15 Jan 2021 23:09 -
Lazio-Roma 3-0, derby è show biancoceleste
15 Jan 2021 22:42 -
Crisi governo, Renzi: "Se Conte apre in Aula ai responsabili ci asterremo"
15 Jan 2021 21:55 -
Vaccino covid Pfizer, Arcuri: "Da lunedì 29% di dosi in meno"
15 Jan 2021 20:48 -
Covid Italia, 16.146 contagi e 477 morti: bollettino 15 gennaio
15 Jan 2021 17:52
Ultimi Articoli
Carabinieri contro le truffe, ecco il VIDEO con i consigli per evitarle
Covid, in provincia di Mantova altri 191 casi per Prefettura e Ats. Zona Rossa, Fontana non ci sta: 'pronti a fare ricorso'
Satira: Il ritiro
Scuola, dopo la Lombardia anche il Tar dell'Emilia-Romagna boccia la Dad
Coronavirus, Biden annuncia il piano: 'Cambieremo corso pandemia. 100 milioni di vaccini nei primi 100 giorni'
Coronavirus, oggi in Italia 16.146 positivi e 477 decessi. In grande calo il tasso di positivitÃ
AIUTA L'Altra Mantova
Da giorni stiamo lavorando senza sosta e tra mille difficoltà per garantire un'informazione aggiornata e sempre precisa sull'emergenza covid-19. Abbiamo bisogno del vostro sostegno. Un piccolo contributo che per noi è molto importante. Grazie |
Seguici su: