Asst Mantova: al via studio long Covid su oltre 1000 persone colpite dal virus

  • Stampa

Mantova OspedaleCarloPoma9MANTOVA, 08 nov. - Uno studio osservazionale per aumentare le conoscenze sulla persistenza della condizione post covid nella popolazione dell'est della Lombardia.

La ricerca coinvolge più di 1000 persone colpite dal virus e ricoverate da ASST di Mantova nel 2020 e ha come obiettivo quello di misurare la tipologia e l'intensità dei disturbi nel lungo termine.

Lo studio si propone inoltre di valutare l'andamento dei dati di laboratorio e degli esami strumentali e monitorare l'eventuale presenza di sintomi in soggetti vulnerabili, come quelli affetti da sclerosi multipla o trattati con farmaci anticoagulanti.

Le persone selezionate verranno contattate dal personale di ricerca della Neurologia del Carlo Poma, inizialmente attraverso un messaggio whatsapp con il quale verrà chiesto prioritariamente se c'è stato un completo recupero fisico, psico-cognitivo e funzionale entro dodici mesi dall'episodio acuto di Covid-19.

La richiesta di informazioni – che prevede un riscontro via mail e la compilazione di un consenso informato - si estenderà anche a eventuali parenti degli utenti contattati, per i quali questi ultimi potranno fare da tramite.

A seguire verranno poste altre domande sullo stato di salute degli interessati. Il riscontro al questionario avverrà tramite comunicazione email, all'indirizzo indicato in occasione del primo contatto. Il personale sanitario si metterà a disposizione anche per un colloquio in reparto.


Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information