Ricerca, il 22,3% degli studenti delle scuole superiori ha fumato cannabis

  • Stampa

Droga Marijuana5ROMA, 30 mar. - Il 22,3% degli studenti delle scuole superiori italiane ha fumato cannabis.

E' uno degli aspetti che viene rilevato nello studio 'Dipendenze comportamentali nella Generazione Z', frutto di un accordo tra il Dipartimento Politiche antidroga della presidenza del Consiglio dei ministri e il Centro nazionale dipendenze e doping dell'Istituto superiore di sanità, presentato oggi con un convegno a Roma nella sede dell'Iss.

Per l'indagine sono stati intervistati nell'autunno del 2022 più di 8.700 studenti tra gli 11 e i 17 anni, 3.600 circa delle scuole secondarie di primo grado e 5.100 circa delle secondarie di secondo grado, su tutto il territorio nazionale, selezionati in modo da avere un campione rappresentativo della popolazione.

Un piccolo focus del rapporto è dedicato alla cannabis. E dall'analisi del gruppo - più di un quinto degli studenti delle superiori intervistati - che risponde di averne fatto uso, emerge che "non ci sono differenze sostanziali tra maschi e femmine". Ma si riscontrano percentuali più alte di ragazzi che presentano rischio di dipendenze comportamentali come la food addiction, la social media addiction e l'isolamento sociale, rispetto a quanti ce ne siano fra i compagni che non hanno mai fumato cannabis.

(adnKronos)


Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information