1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 19 Gennaio 4:23:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Sostenibilità, alleanza tra pubblico e privato per città sempre più verdi

Sostenibilita2ROMA, 20 nov. - La sostenibilità è diventata una priorità globale, e la collaborazione tra settore pubblico e privato è essenziale per raggiungere gli ambiziosi obiettivi di decarbonizzazione.

Un esempio emblematico di questa sinergia è la partnership tra Global Power Spa e Arbolia, società benefit nata per sviluppare nuove aree verdi in Italia. Questo progetto rappresenta un modello di riferimento per altre iniziative simili, allineate agli obiettivi ambientali del governo italiano.

Il progetto Arbolia: un modello di sostenibilità urbana

La collaborazione tra Global Power e Arbolia si è concentrata sulla piantumazione di alberi nelle aree urbane, con l'obiettivo di migliorare la qualità dell'aria e promuovere la biodiversità. Questo tipo di interventi è cruciale per rendere le città italiane più verdi e resilienti agli impatti del cambiamento climatico.

Secondo Luca De Rosa, presidente e AD di Global Power, "le città italiane sono tra le più inquinate d'Europa, e questo progetto non solo migliorerà l'ambiente urbano, ma rappresenterà anche un esempio di come pubblico e privato possano lavorare insieme per creare un futuro sostenibile". Il contributo delle aziende private, infatti, può accelerare l'implementazione di soluzioni innovative e ridurre i costi per la Pubblica Amministrazione.

Il settore privato gioca un ruolo determinante nella promozione della sostenibilità. Le aziende come Global Power stanno investendo in progetti che mirano a migliorare l'ambiente urbano, ma anche a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della responsabilità ambientale. La collaborazione con il pubblico garantisce che questi interventi siano su larga scala e che i benefici siano distribuiti tra tutte le comunità.

La partnership siglata con Arbolia si è inserita in un più ampio piano di sostenibilità portato avanti da Global Power, che include anche l'offerta di energia elettrica 100% green e certificata, nonché l'impegno in progetti di efficientamento energetico.

Obiettivi di decarbonizzazione del governo italiano

Il progetto Global Power-Arbolia si colloca nell'ambito degli obiettivi di decarbonizzazione fissati dal governo italiano, che punta a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050. Piantare alberi è una delle strategie più semplici ed efficaci per ridurre la concentrazione di CO2 nell'atmosfera. Gli alberi fungono da veri e propri "pozzi di carbonio", assorbendo anidride carbonica e rilasciando ossigeno.

Secondo De Rosa, "la collaborazione tra aziende private e enti pubblici sarà cruciale per raggiungere questi obiettivi. Il settore pubblico può fornire il supporto normativo, mentre il privato può contribuire con le risorse e l'innovazione necessarie per accelerare la transizione".

Un modello replicabile in altre città italiane

L'alleanza fra Pubblico e Privato quando è in grado di realizzare progetti virtuosi a vantaggio della comunità rappresenta un modello di sviluppo efficace per i territori. Le amministrazioni comunali, infatti, possono affrontare i problemi ambientali riqualificando aree urbane, anche in stato di abbandono, senza gravare eccessivamente sui bilanci pubblici. Inoltre, l'adozione di pratiche sostenibili migliora la qualità della vita dei cittadini e aumenta la resilienza urbana.

In molte città italiane, le ondate di calore, l'inquinamento atmosferico e la mancanza di spazi verdi stanno diventando problemi sempre più pressanti. Progetti come questo possono fare la differenza, rendendo le città più vivibili e sostenibili.

(adnKronos)


Ultimi Articoli

19 Gen, 2025

Calcio, serie B: il Mantova sfata il tabù trasferta e batte il Cittadella

CITTADELLA (PD), 19 gen. - Il Mantova sfata il tabù trasferta e…
19 Gen, 2025

Ale e Franz: oggi alle 18 al Sociale un ritorno da tutto esaurito

MANTOVA, 19 gen. - Oggi, 19 gennaio, alle ore 18, un grande…
19 Gen, 2025

Semaglutide, Ema valuta rischio rara malattia agli occhi con farmaco antidiabetico

ROMA, 19 gen. - L'Agenzia europea del farmaco (Ema) valuterà i…
19 Gen, 2025

Bankitalia, il debito supera la cifra record di 3000 miliardi

ROMA, 19 gen. - Nuovo record per il debito pubblico, che sale…
18 Gen, 2025

Dislipidemie, il Poma fra i centri italiani d’eccellenza

MANTOVA, 18 gen. - Un ambulatorio dedicato alla diagnosi e al…

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information