Ambiente, scoperto un nuovo metodo sostenibile per la separazione delle terre rare
- Dettagli
- Creato 17 Luglio 2024
- Pubblicato 17 Luglio 2024
ROMA, 17 lug. - Le terre rare rappresentano una materia prima essenziale per le produzioni ad alto valore aggiunto.
Da sempre le terrre rare sono al centro di un'aspra contesa tra poteri pubblici e privati.
Prima di poter essere impiegate, però, devono essere sottoposte a una serie di trattamenti chimici che hanno un profondo impatto sull'ambiente.
Gli esperti dell'Eth di Zurigo propongono una soluzione incentrata sui tetratiometallati, piccole molecole inorganiche, che renderebbero sostenibile il processo di separazione. Per ora, questo metodo è applicabile al solo europio, ma i risultati, comparsi su "Nature Communications", sono promettenti.
(adnKronos)
Ultim'ora
-
Cinema, la scuola Volontè entra nella Fondazione Roma Lazio Film Commission
19 Jun 2025 21:03
-
Guerra Iran-Israele, Trump deciderà entro 2 settimane: l'annuncio - Video
19 Jun 2025 20:28
-
Caso Garlasco, fonti: "Nessuna impronta su Frùttolo e spazzatura di casa Poggi"
19 Jun 2025 19:54
-
Automobilismo, 1000 Miglia al terzo pomeriggio di gara
19 Jun 2025 19:51
-
L'Iran e lo stretto di Hormuz, l'arma economica (della disperazione) in mano a Teheran
19 Jun 2025 19:27
Seguici su: