Cambiamento climatico, rischio riduzione Pil mondiale di oltre il 4%

  • Stampa

Clima Variazioni2ROMA, 08 dic. - Il cambiamento climatico potrebbe provocare la riduzione del 4,4% del Pil globale ogni anno, già a partire dal 2050.

L'allerta arriva da uno studio di Standard and Poor's Global Rating, dove si spiega che è possibile evitare questo scenario disastroso per l'economia mondiale solo tenendo le temperature ben al di sotto dei +2°C rispetto al periodo preindustriale (1850-1900).

Il primo punto chiarito dal report di S&P Global "Lost GDP: Potential Impacts Of Physical Climate Risks" è che il cambiamento climatico non è 'solo' un problema ambientale, ma anche finanziario e sociale.

Il riscaldamento del pianeta, causato principalmente dalle emissioni di gas serra derivanti dalle attività umane, ha già effetti tangibili e negativi sulle condizioni di vita di milioni di persone, sulla biodiversità, sulla sicurezza alimentare e idrica, sulla salute e sui diritti umani.

Come detto in apertura, secondo S&P le conseguenze del cambiamento climatico possono portare a una perdita del 4,4% del Pil ogni anno tra meno di trent'anni, già a partire dal 2050. Un dato allarmante, se si considera che il Pil globale nel 2020 era di circa 84 trilioni di dollari, secondo il Fondo Monetario Internazionale e che quindi la perdita sarebbe di oltre 3 trilioni di dollari. Sarebbe come perdere il Pil di Germania, Regno Unito o Francia ogni anno. Il report si basa su quattro scenari climatici per esaminare l'esposizione potenziale di 137 paesi a perdite economiche causate dagli impatti fisici del clima.

(adnKronos)


Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information