1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Lunedi, 27 Marzo 3:42:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Ecocalendari 2023 di Mantova Ambiente per raccolta differenziata: ecco le principali novità nei comuni aderenti

MANTOVA, 07 gen. - Mantova Ambiente informa che sono disponibili sul sito www.mantovambiente.it gli Ecocalendari 2023, nelle sezioni riservate ai Comuni. Gli Ecocalendari sono stati realizzati in 2 versioni, monofoglio e multifoglio, per 44 Comuni e stampati in 151.000 copie. La distribuzione è organizzata con modalità differenti direttamente dai Comuni e da Mantova Ambiente.

Come di consueto, ogni anno il calendario affronta un tema legato al consumo sostenibile: l'edizione 2023 è dedicata alla riduzione dei rifiuti. Attraverso le esperienze di dodici atleti immaginari, professionisti di sostenibilità, impegnati in una fantastica Olimpiade per l'ambiente, vengono raccontate quali azioni quotidiane possono trasformare il nostro stile di vita (le interviste complete sono pubblicate sul sito di Mantova Ambiente).

I nuovi calendari riportano alcune novità sui servizi gestiti da Mantova Ambiente, tra cui la modifica al servizio di raccolta domiciliare degli ingombranti che, a seguito di quanto definito da Arera - Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente - prevede per ogni ritiro un massimo di cinque colli per utenza, mentre il giorno di raccolta viene stabilito, di volta in volta, in sede di prenotazione. Per il ritiro dei rifiuti ingombranti, che avverrà entro quindici giorni lavorativi dalla di richiesta, è possibile contattare il Numero Verde 800 473165, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18 e il sabato dalle 9 alle 13. In fase di prenotazione saranno richiesti i dati identificativi dell'utenza.

Nei Comuni in cui è disponibile il servizio, i cittadini potranno utilizzare anche appositi contenitori stradali per la raccolta dell'olio alimentare esausto (postazioni indicate sul sito www.mantovaambiente.it) e dei mozziconi di sigaretta, i cosiddetti "smokers point" (si ricorda che l'olio alimentare usato può sempre essere conferito al centro di raccolta comunale).

Di seguito i principali cambiamenti ai servizi, Comune per Comune:

● Borgocarbonara - cambiano gli orari del centro di raccolta;

● Bozzolo - è stato attivato il servizio di raccolta gratuita degli ingombranti;

● Castelbelforte - cambia la settimana di raccolta del vetro;

● Castellucchio - cambia il giorni di raccolta del vetro da venerdì a lunedì;

● Ceresara - cambia uno dei 2 giorni di raccolta dell'organico, da giovedì a venerdì;

● Gazzuolo - cambiano gli orari del centro di raccolta;

● Gonzaga - è stato attivato il servizio di raccolta gratuita degli ingombranti;

● Magnacavallo - cambiano gli orari del centro di raccolta;

● Marmirolo - cambiano i giorni di raccolta della carta da sabato a martedì e dell'organico da martedì a lunedì (si ricorda che il calendario parte con il mese di febbraio);

● Monzambano - cambiano gli orari del centro di raccolta;

● Medole - cambiano i giorni di raccolta del vegetale da sabato a martedì e del vetro da mercoledì a venerdì;

● Pegognaga - è stato attivato il servizio di raccolta gratuita degli ingombranti;

● Poggio Rusco - cambia la frequenza di raccolta della plastica che diventa settimanale;

● Ponti sul Mincio - cambia il giorno di raccolta della carta da lunedì a venerdì, cambiano gli orari del centro di raccolta ed è stato attivato il nuovo servizio di raccolta per pannolini e pannoloni;

● Sabbioneta - è stato attivato il servizio di raccolta gratuita degli ingombranti;

● San Giorgio Bigarello - cambia il giorni di raccolta della plastica in zona arancio, da martedì a lunedì;

● Schivenoglia - è stato attivato il servizio di raccolta gratuita degli ingombranti;

● Volta Mantovana - cambiano la settimana e il giorno di raccolta del vetro, da lunedì a giovedì.

Informazioni sempre aggiornate sulle raccolte sono a disposizione scaricando gratuitamente dagli store la app "Dove lo Butto?" e attivando il servizio di notifica.


Ultimi Articoli

27 Mar, 2023

Fondazione Cariplo e Comunità Mantovana: approvati i 4 bandi 2023 su Sociale, cultura, sanità e giovani per 700mila euro

MANTOVA, 27 mar. - Sono stati approvati da Fondazione Cariplo e…
27 Mar, 2023

Tubercolosi, casi in pericoloso aumento. Bacillo tubercolare sta diventando multiresistente

ROMA, 27 mar. - "La tubercolosi ricomincia a fare paura, a causa…
27 Mar, 2023

Lavoro, in Europa aumenta il divario di genere

ROMA, 27 mar. - In base agli ultimi dati Eurostat, nel 2021, il…
27 Mar, 2023

Suzzara, il cinema Politeama diventa sala storica: il primo aprile presentazione di un libro per celebrarlo

SUZZARA, 27 mar. - Sabato 1 aprile alle ore 17, al Cinema Teatro…
26 Mar, 2023

Calcio serie C, il Mantova pareggia in extremis contro la Juve Next Gen al Martelli

MANTOVA, 26 mar. - Un pareggio ottenuto in extremis quello del…
26 Mar, 2023

Avis in assemblea: 2022 anno difficile per raccolta di sangue, donazioni in calo

MANTOVA, 26 mar. - Una 66esima assemblea molto partecipata…

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information