Ambiente, il film Seaspiracy lancia allarme: 'Le supernavi distruggono il patrimonio ittico'
- Dettagli
- Pubblicato 06 Aprile 2021
ROMA, 06 apr. – "Allarme mari a rischio. Più azione di controllo su pesca illegale e non regolamentata nel mediterraneo" ha ribadito Alfonso Pecoraro Scanio presidente della fondazione Univerde e già ministro dell'ambiente.
"Reti di plastica di decine di km abbandonate sui fondali e attività dannose di supernavi spesso asiatiche. Il film Seaspiracy lancia allarme. Servono più zone di protezione e sorveglianza" precisa l'ex ministro.
L'ennesimo allarme a difesa del mare lanciato dal film Seaspiracy si rivolge al governo "occorre contattare lo scandalo delle supernavi che distruggono il patrimonio ittico del mediterraneo e delle reti di plastica lunghe anche decine di km abbandonate sui fondali marine".
"Bisogna realizzare zone di tutela e sorveglianza per evitare il collasso dei nostri mari. Come avviene anche in altri paesi le attività marittime legali e gli stessi impianti eolici off-shore dovranno non solo essere ambientalmente sostenibili ma anche utilizzati per aumentare sorveglianza e contrasto alla pesca illegale".
(askanews)
Ultim'ora
-
Migranti, naufragio oggi al largo della Libia. "Oltre 100 morti"
22 Apr 2021 22:37 -
Crisanti: "Chi apre si assuma responsabilità dei morti"
22 Apr 2021 22:09 -
Ibrahimovic, rinnovo col Milan fino al 2022
22 Apr 2021 21:26 -
SuperEnalotto, centrati quattro '5'
22 Apr 2021 21:25 -
Covid Lazio, oggi record vaccinazioni: 35mila in un giorno
22 Apr 2021 21:11
Ultimi Articoli
Ciclabile di Borgochiesanuova, partono i lavori del primo tratto. Da lunedì 26 aprile cambia la viabilitÃ
Coronavirus, oggi in Italia 16.232 nuovi contagiati e 360 decessi
Mantova, imbocca due rotatorie contromano: denunciato e multato
Ostiglia, truffa della frutta ai danni di un'anziana: individuato e denunciato il responsabile
Ponte Morandi, chiuse ufficialmente le indagini sul crollo
Satira: Febbre da Super Lega
AIUTA L'Altra Mantova
Da giorni stiamo lavorando senza sosta e tra mille difficoltà per garantire un'informazione aggiornata e sempre precisa sull'emergenza covid-19. Abbiamo bisogno del vostro sostegno. Un piccolo contributo che per noi è molto importante. Grazie |
Seguici su: