'Spero di poter tornare a scuola presto e riabbracciare i miei amici'

  • Stampa

BorgoVirgilio Coronavirus Disegno-PierFrancesco1Io, come tante altre persone in questo momento buio, spero che questo periodo passi presto per tornare alla normalità cioè tornare a scuola per rivedere i miei amici, uscire di casa per passeggiare e per gli adulti tornare al lavoro.

Questo periodo però ha anche effetti positivi. Ad esempio in Siria si sono fermate le guerre, l'inquinamento sta diminuendo perché ci sono meno fabbriche aperte e meno auto che passano e poi alla fine di questo periodo ci renderemo conto di come il rapporto sia fondamentale per noi.

Però ovvio che ci sono effetti molto brutti che non voglio elencare. Però mi sento anche di dire che andrà tutto bene, che ce la faremo e insieme ripartiremo per vedere ancora gente che passeggia, abbracci, baci, e strette di mano.

Pierfrancesco (10 anni)

---

In questo periodo di emergenza, in cui la normalità è stata sconvolta e le scuole sono chiuse chissà fino a quando, anche i bambini stanno subendo notevoli contraccolpi psicologici. Non si possono più fare molte cose che prima erano naturali, in tv i telegiornali sembrano bollettini di guerra. Una guerra combattuta contro un nemico invisibile da un esercito in camice bianco. I bambini percepiscono tutto ciò. Ma come lo stanno vivendo? Come descriverebbero questo periodo.

Abbiamo deciso di dare spazio ai pensieri e alle opinioni dei più piccoli. Diteci come state vivendo questo periodo e cosa pensate che succederà. Mandateci anche i vostri disegni a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Pubblicheremo tutto nella sezione degli editoriali, quella che nei giornali è riservata alle firme importanti. E cosa c'è di più importante di voi bambini? Sopra la prima riflessione nata da un compito a casa.


Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information