Lotta al Covid nelle Rsa: l’amorevole impresa del personale sanitario tra dedizione e carenze di organico
- Dettagli
- Pubblicato 12 Novembre 2020
Parlare direttamente con chi è ogni giorno in prima linea ad affrontare l'attuale emergenza Covid consente di conoscere un quadro realistico e inequivocabile del drammatico sovrapporsi di problemi a cui devono far fronte le strutture sanitarie e, soprattutto, gli operatori del settore.
Prendendo spunto dal dialogo di poche ore fa con una cara amica, coordinatrice di una Rsa piemontese, mi permetto aggiungere questa significativa testimonianza dello straordinario carico di lavoro e responsabilitĂ che grava sulle spalle e sul morale del personale sanitario che si dedica alla tutela della salute degli anziani.
"Sto faticando tanto... stiamo faticando tanto... Anche oggi ho fatto il mio turno: altre 13 ore senza fermarmi. Stiamo faticando più di marzo, perché la situazione è molto più grande, in termini di numeri. A marzo non si conosceva bene questa epidemia, ma adesso abbiamo maggiore consapevolezza dei pericoli e la fatica ulteriore deriva dal fatto di essere in continua tensione.
Ogni 15 giorni tutti noi del personale, come tutti gli ospiti della Rsa, ci sottoponiamo a tampone e siccome gli ospedali sono intasati e per necessitĂ loro ci "rubano" letteralmente il personale, noi dei centri Alzheimer e disabili ci troviamo a dover gestire tutto da soli, ma con la metĂ degli addetti.
Oggi per me è il sedicesimo giorno consecutivo di lavoro, ma resistiamo e cerchiamo di sorridere per i nostri pazienti ed essere per quel che possiamo la loro famiglia.
Stasera ho ricevuto le dimissioni di un altro infermiere... chiamato dall'ospedale. Non so come, ma ce la dobbiamo fare ugualmente. Unica nota positiva... i tamponi di stamattina ai pazienti sono risultati tutti negativi. Speriamo che tra 15 gg sia ancora così".
Tra tanta retorica a breve scadenza, accomodanti falsitĂ , contrapposizioni ideologiche e pretestuose spinte a negare la gravitĂ della situazione, ritengo che il ruolo del personale sanitario e il valore dell'impegno con cui affronta l'emergenza Covid meritino di essere conosciuti e riconosciuti ogni giorno, da tutti.
Sandro G.
Ultim'ora
-
Minacce a 'Movimento Draghi presidente': "Se tocca Rdc fa la fine di Falcone"
7 Mar 2021 19:43 -
Zona rossa, Di Maio: "Misure più rigide come chiede Cts"
7 Mar 2021 19:25 -
Covid Veneto, 1.229 contagi e 15 morti: bollettino 7 marzo
7 Mar 2021 18:37 -
Covid Lombardia, oggi 4.397 contagi e 33 morti: bollettino
7 Mar 2021 18:21 -
Covid Emilia Romagna, 3.056 nuovi casi e 31 morti: il bollettino
7 Mar 2021 18:11
Ultimi Articoli
Coronavirus, oggi 20.765 contagiati e 207 decessi. Speranza: 'Attesa per vaccino AstraZeneca a over 65'
GEV del Parco del Mincio e cittadini in campo per il recupero di rifiuti nella riserva Paludi di Ostiglia
Mantova e Lombardia: è caos su scuole chiuse, dad e deroghe
Autostrade per l'Italia, bilancio 2020 in perdita di 407 milioni
Maneskin a sorpresa vincono il Festival di Sanremo
Coronavirus, a Varese scoperta variante rarissima: un solo altro caso al mondo
AIUTA L'Altra Mantova
Da giorni stiamo lavorando senza sosta e tra mille difficoltà per garantire un'informazione aggiornata e sempre precisa sull'emergenza covid-19. Abbiamo bisogno del vostro sostegno. Un piccolo contributo che per noi è molto importante. Grazie |
Seguici su: