Ponte di San Benedetto Po, Fiasconaro: 'Auspicabile intervento del Ministro'
- Dettagli
- Pubblicato 16 Giugno 2020
Sul tema dell'impasse in cui si trova il ponte di San Benedetto Po, fermo da tempo e intrappolato in questioni legali fra la Provincia, ente appaltante, e la ditta appaltatrice interviene il consigliere regionale del M5S, Andrea Fiasconaro.
Il cantiere di riqualificazione del Ponte di San Benedetto Po da mesi ormai è fermo e il nuovo intoppo legato al contenzioso fra la Provincia di Mantova, quale ente appaltatore, e la Toto Costruzioni, in qualità di esecutore, non fa che aggravare lo stato di insofferenza del terriotorio. Mi sono confrontato anche con il nostro Deputato 5S mantovano Alberto Zolezzi e non possiamo che dare piena ragione ai cittadini e ai sindaci, ormai stanchi di questa situazione.
Ogni volta che si intravede la luce in fondo al tunnel, ecco che si ripiomba nel buio totale.
L'Assessore Lombardo alle infrastruttue, trasporti e mobilitĂ sostenibile, ribadisce la competenza della Provincia su questa opera, ma si rende disponibile a valutare ipotesi che possano contribuire a risolvere la problematica.
Sicuramente, in questo momento, un intervento risoluto da parte del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli sarebbe auspicabile vista la strategicitĂ dell'opera ai fini della coesione e dell'economia territoriale e visto il ruolo nella gestione di infrastrutture pubbliche di rilievo nazionale dell'impresa coinvolta.
Da parte nostra, ci attiveremo per spingere sia in Regione, che ha finanziato l'opera con 30 milioni di euro, sia presso il Ministero delle Infrastrutture, sollecitando un intervento risolutivo.
Il Commissariamento è una strada che cercheremo di approfondire come ulteriore supporto ai cittadini anche se non possiamo non rammentare la nostra segnalazione all'anticorruzione dopo la gara di appalto.
Andrea Fiasconaro
Consigliere regionale M5S
Ultim'ora
-
Covid Francia, obbligo tampone per chi arriva dall'estero
22 Jan 2021 07:18 -
No Tav, pene ridotte in appello bis per scontri 2011 in Valsusa
21 Jan 2021 23:42 -
Governo, a Benassi delega servizi
21 Jan 2021 20:52 -
Covid Italia, 14.078 contagi e 521 morti: il bollettino
21 Jan 2021 17:40 -
Startup: Eit Health, nate 5 aziende tech ad alto impatto su sanità
17 Jan 2021 19:12
Ultimi Articoli
Covid, oggi in provincia di Mantova 125 casi. In Lombardia 2234 e tasso di positivitĂ in crescita
Coronavirus, la pandemia frena i trapianti: 400 in meno in un anno
Coronavirus, a Londra autobus come ambulanze. In Svezia restrizioni fino al 7 febbraio
Lombardia zona rossa, ricorso Tar: Galli contro la Regione: 'Farebbe bene a stare cauta'
MortalitĂ da micropolveri: in provincia di Mantova stimati 524 morti per Pm 2.5 nel 2018. Zolezzi: 'Dati allarmanti, nel bacino padano 40% dei decessi'
Esami e visite direttamente nelle strutture per disabili: cresce il progetto ideato dal Percorso Delfino-DAMA
AIUTA L'Altra Mantova
Da giorni stiamo lavorando senza sosta e tra mille difficoltà per garantire un'informazione aggiornata e sempre precisa sull'emergenza covid-19. Abbiamo bisogno del vostro sostegno. Un piccolo contributo che per noi è molto importante. Grazie |
Seguici su: