Sicurezza, Stefano Rossi: 'preoccupazione per episodi di cronaca che si susseguono in cittĂ '
- Dettagli
- Pubblicato 01 Aprile 2020
Riceviamo e pubblichiamo:
"L'emergenza sanitaria che ha costretto i cittadini mantovani nelle proprie abitazioni al fine di evitare la diffusione del contagio da Covid-19 sta mettendo seriamente alla prova anche lo stato d'animo di tutti noi.
A creare un'ulteriore preoccupazione sono anche gli episodi di cronaca che si susseguono nella nostra cittĂ .
Prima le ripetute fughe dall'Ospedale Carlo Poma del nigeriano richiedente asilo, mentre era in attesa di eseguire il tampone, che ha messo seriamente in pericolo la salute dei cittadini e delle forze dell'ordine, visto che la sua sintomatologia era correlabile al Coronavirus.
Poi l'altro nigeriano positivo, dal domicilio ignoto, scappato anch'egli dal nosocomio cittadino e rintracciato solo grazie alla geo-localizzazione, mentre camminava lungo la strada all'altezza del Centro Commerciale "La Favorita". Faccio notare che un paio di settimane prima, lo stesso soggetto, aveva soggiornato in una comunitĂ dell'hinterland di Mantova, con un permesso di soggiorno per motivi umanitari ed era in attesa del rinnovo del permesso per motivi di lavoro.
Infine l'ultimo caso ieri pomeriggio a Formigosa, dove una ragazza diciannovenne è stata aggredita nei pressi della sua abitazione, mentre rientrava a casa dopo aver portato a passeggio il cane, da un giovane ivoriano, successivamente risultato pluripregiudicato e richiedente asilo, il quale è stato messo in fuga solo dal tempestivo intervento del padre della ragazza, attirato dalle urla di lei.
In quest'ultimo episodio l'uomo risultava essere senza fissa dimora in Italia, ma domiciliato nello stesso quartiere della vittima, in una struttura per richiedenti asilo.
Le strade deserte di autovetture di questi giorni, sia di notte che nelle ore diurne, l'assenza di persone per strada, possono favorire l'attuazione di gesti violenti e criminali, rendendo così ancor più vulnerabili i cittadini.
Le situazioni di pericolo sono amplificate dal fatto che chi lascia il proprio domicilio lo fa, nella stragrande maggioranza dei casi, in solitudine, nel rispetto delle disposizioni del decreto del Governo.
Ora, visto il ripetersi di questi episodi e visto che in tutti i casi sopracitati si tratta di cittadini extracomunitari irregolari, mi chiedo il perché ancora non vengano adottati dei provvedimenti di espulsione e rimpatrio nel paese di provenienza.
La gente ha il sacrosanto diritto di vivere in una città sicura, soprattutto in un momento così particolare e complicato come quello che stiamo attraversando.
Dobbiamo combattere ogni giorno contro un nemico invisibile e non vogliamo aver paura anche quando per necessitĂ siamo costretti ad uscir di casa".
Stefano Rossi
Candidato Sindaco Mantova per il centrodestra
Ultim'ora
-
No Tav, pene ridotte in appello bis per scontri 2011 in Valsusa
21 Jan 2021 23:42 -
Coppa Italia, la Laziosegna al 90' e va ai quarti
21 Jan 2021 23:29 -
Governo, a Benassi delega servizi
21 Jan 2021 20:52 -
Covid Italia, 14.078 contagi e 521 morti: il bollettino
21 Jan 2021 17:40 -
Startup: Eit Health, nate 5 aziende tech ad alto impatto su sanità
17 Jan 2021 19:12
Ultimi Articoli
Covid, oggi in provincia di Mantova 125 casi. In Lombardia 2234 e tasso di positivitĂ in crescita
Coronavirus, la pandemia frena i trapianti: 400 in meno in un anno
Coronavirus, a Londra autobus come ambulanze. In Svezia restrizioni fino al 7 febbraio
Lombardia zona rossa, ricorso Tar: Galli contro la Regione: 'Farebbe bene a stare cauta'
MortalitĂ da micropolveri: in provincia di Mantova stimati 524 morti per Pm 2.5 nel 2018. Zolezzi: 'Dati allarmanti, nel bacino padano 40% dei decessi'
Esami e visite direttamente nelle strutture per disabili: cresce il progetto ideato dal Percorso Delfino-DAMA
AIUTA L'Altra Mantova
Da giorni stiamo lavorando senza sosta e tra mille difficoltà per garantire un'informazione aggiornata e sempre precisa sull'emergenza covid-19. Abbiamo bisogno del vostro sostegno. Un piccolo contributo che per noi è molto importante. Grazie |
Seguici su: