Mozart bambino prodigio al Bibiena: perché non esporre il programma del suo concerto del 16 gennaio 1770?

  • Stampa

Mantova TeatroBibiena BustoMozart1MANTOVA- Alcuni giorni fa, mentre mi trovavo nella sala d'ingresso del Teatro Bibiena, un turista mi ha chiesto come mai lì ci fosse un busto raffigurante Wolfgang Amadeus Mozart.

Per spiegargliene la ragione, gli ho indicato la targa in marmo che è appesa alla parete, alle spalle del busto, convinta che lì ci fossa la risposta al quesito. "Nel bicentenario della sua nascita a Wolfango Amedeo Mozart, l'Accademia Virgiliana che in questo teatro ne conobbe il nascente genio, a perenne memoria dedica e pone".

E' il testo inciso sulla targa, completato da due date: 16 gennaio 1770 e 29 settembre 1956.

Francamente mi sarei aspettata che in questa dotta dicitura ci fosse evidenziato il fatto che il quasi quattordicenne Mozart si era esibito al Bibiena in quel 16 gennaio 1770 menzionato sulla targa, in un concerto memorabile avvenuto poche settimane dopo l'inaugurazione del Teatro di via Accademia.

Mantova AccademiaVirgiliana ProgrammaConcertoMozart1La cosa però non è per niente chiara e allora, ricordando che l'Accademia Virgiliana conserva il programma autentico di quel concerto, ho immaginato che a qualsiasi turista farebbe piacere poterlo ammirare.

Perciò, penso che sarebbe opportuno esporne una copia vicino al busto, possibilmente sistemata su un adeguato supporto. Un piccolo espediente (per nulla costoso) per valorizzare un documento storico di notevole interesse che rappresenta la miglior testimonianza del passaggio di Mozart a Mantova.

E' un suggerimento che spero possa essere accolto.

Maria Rosa - Mantova

 

 

Gentile Maria Rosa ci sembra un suggerimento molto intelligente. Non vedo perché il documento debba rimanere in archivi polverosi quando, con le dovute cautele, può essere esposto e fatto conoscere alle molte persone che visitano lo splendido Teatro Bibiena. Grazie per il contributo.

Il Direttore


Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information