La gran cupola di Sant'Andrea, passato e presente: conferenza dell’architetto Monica Nascig. Sabato 14 giugno, ore 15.30, Atrio degli Arcieri. Ingresso libero
- Dettagli
- Creato 09 Giugno 2025
- Pubblicato 09 Giugno 2025
MANTOVA, 09 giu. – Sabato 14 giugno, ore 15.30 l'architetto Monica Nascig terrà la conferenza "La gran cupola di Sant'Andrea, passato e presente" presso l'Atrio degli Arcieri di Palazzo Ducale (ingresso da piazza Pallone).
L'evento, organizzato dalla Società per il Palazzo Ducale, è a ingresso libero.
L'architetto Monica Nascig offrirĂ una interpretazione storica e artistica della Cupola, anche con l'ausilio di slides e proiezioni e successivamente accompagnerĂ i Soci che si sono prenotati sulla Cupola stessa (fino a 40 metri di altezza), attraverso camminamenti finora mai aperti al pubblico.
Realizzata a metà del '700 su progetto del siciliano Filippo Juvarra, la Cupola è un elemento di architettura barocco. Oggi è un punto focale del profilo della città . All'interno sono dipinti i santi, ed una personificazione della città di Mantova a fianco dei Sacri Vasi.
Ci sono poi le statue delle virtĂą che hanno un'altezza di circa 6 metri e la scritta all'interno della base del tamburo: "Probasti me Domine".
- "La gran cupola di Sant'Andrea, passato e presente"
- Sabato 14 Giugno alle ore 15,30 nell'Atrio degli Arcieri di Palazzo Ducale.
- Ingresso libero
Ultim'ora
-
Israele-Iran, quanti missili ha Teheran? Un numero può decidere la guerra
18 Jun 2025 01:48
-
Israele-Iran, Meloni: "Teheran non può avere l'atomica, negoziati obiettivo di tutti"
18 Jun 2025 01:15
-
Iran spegne WhatsApp e Telegram: "Israele li usa per uccidere"
17 Jun 2025 23:27
-
Deftones, a Milano bellezza e ferocia per i paladini dell'alternative metal
17 Jun 2025 23:18
-
Basket, Brescia-Bologna 74-96: la Virtus è campione d'Italia
17 Jun 2025 22:44
Seguici su: