1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 19 Gennaio 4:58:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Doppio appuntamento a Palazzo Ducale (25 e 26/11) per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Mantova PalazzoDucale AntiviolenzaDonne LocandinaMANTOVA, 24 nov. - In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne Palazzo Ducale di Mantova propone uno speciale doppio appuntamento al femminile.

Il 25 novembre alle ore 16.30 si terrà una visita accompagnata incentrata sulla figura della celebre marchesa Isabella d'Este (1464-1539). Il percorso, guidata da un'assistente alla fruizione del museo, si snoderà tra alcuni degli ambienti in cui la "Primadonna del Rinascimento" visse e conservò buona parte della sua preziosa collezione di opere d'arte. Partendo dal Castello di San Giorgio, dove verranno mostrati i primi spazi – solitamente chiusi al pubblico - che ospitarono la collezione della Marchesa, la visita proseguirà nell'appartamento vedovile di Isabella in Corte Vecchia, scoprendo dettagli e curiosità del suo fervore collezionistico e della sua vita privata.

Il 26 novembre, sempre alle ore 16.30 le storiche dell'arte di Palazzo Ducale guideranno il pubblico presente alla scoperta dei cosiddetti Camerini della Paleologa, ossia di quel che resta della Palazzina che ospitava Margherita Paleologa (1510-1566), moglie di Federico II e nuora di Isabella d'Este. La Palazzina, progettata da Giulio Romano e un tempo collegata direttamente al Castello di San Giorgio, fu abbattuta nel 1899 e gli unici ambienti che furono salvati sono quelli che potrete ammirare in un'area del Castello di San Giorgio che verrĂ  appositamente aperta in questa occasione.

L'ingresso è gratuito per tutte le donne, per gli altri partecipanti biglietto d'ingresso da €5 o superiore (da pagare preventivamente in cassa entro domenica 24/11 nel caso della visita su Isabella del lunedì) oppure con una delle tessere del museo. L'iscrizione alle visite accompagnate è obbligatoria ed è possibile fino a esaurimento posti.

Iscrizioni via infopoint tel. 0376.352100 (numero attivo dal martedì alla domenica dalle ore 8.30 alle 13.30).


Ultimi Articoli

19 Gen, 2025

Calcio, serie B: il Mantova sfata il tabĂą trasferta e batte il Cittadella

CITTADELLA (PD), 19 gen. - Il Mantova sfata il tabĂą trasferta e…
19 Gen, 2025

Ale e Franz: oggi alle 18 al Sociale un ritorno da tutto esaurito

MANTOVA, 19 gen. - Oggi, 19 gennaio, alle ore 18, un grande…
19 Gen, 2025

Semaglutide, Ema valuta rischio rara malattia agli occhi con farmaco antidiabetico

ROMA, 19 gen. - L'Agenzia europea del farmaco (Ema) valuterĂ  i…
19 Gen, 2025

Bankitalia, il debito supera la cifra record di 3000 miliardi

ROMA, 19 gen. - Nuovo record per il debito pubblico, che sale…
18 Gen, 2025

Dislipidemie, il Poma fra i centri italiani d’eccellenza

MANTOVA, 18 gen. - Un ambulatorio dedicato alla diagnosi e al…

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information