1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 24 Gennaio 1:17:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

“Cantautoraliaâ€, due eventi dedicati all’opera di Fabrizio De André per la prima edizione della rassegna. Martedì 29 ottobre e 12 novembre alla Biblioteca Baratta

Mantova Cantautoralia FabrizioDeAndré LocandinaMantova, 27 ott. – L'Associazione Musicale LS Studio, il Comune di Mantova e la Biblioteca Mediateca Gino Baratta, con il patrocinio morale della Fondazione Fabrizio De André, organizzano due incontri con musicisti ed esperti del settore per approfondire la conoscenza di alcuni aspetti della produzione artistica di "Faber" De André.

La rassegna "Cantautoralia - Pagine sulla canzone d'autore in Italia" prende il via martedì 29 ottobre alle 17.30 nella sala "Peppino Impastato" della Biblioteca Mediateca Gino Baratta (corso Garibaldi 88, Mantova).

Questa prima edizione della rassegna è dedicata ad alcuni aspetti dell'opera di Fabrizio De André che, a 25 anni dalla scomparsa del cantautore genovese, esercita sui giovani di tutte le generazioni un fascino immutato.

La rassegna si sviluppa in due momenti. Il primo evento (29 ottobre), "Fabrizio De André nei concerti degli anni Novanta", è affidato alla voce del chitarrista Giorgio Cordini che ha accompagnato il cantautore nelle sue ultime tournée, dal 1990 al 1998. Cordini racconterà vari episodi e aneddoti legati non solo a quel periodo "on the road", ma anche alla sua giovinezza, quando l'ascolto dei dischi di Fabrizio era una sorta di affascinante culto clandestino. Alla narrazione alternerà l'esecuzione di brani dal vivo.

Il secondo evento (12 novembre), "Il giovane De André incontra i giovani di allora e di oggi: i primi concept album di Fabrizio", è guidato dall'operatore culturale Odoardo Semellini affiancato dal musicista Gianluca Magnani e riguarda le opere giovanili di De André con i loro contenuti rivoluzionari tra i movimenti studenteschi e operai degli anni Sessanta e Settanta, con le riflessioni sulla morte, sull'amore, sulla pietas, sulla religione e sulla società che hanno caratterizzato tutta la produzione del cantautore. Alle parole si alternano canzoni analizzate ed eseguite dal vivo secondo l'originale ma rispettosa interpretazione di Magnani, compositore, cantante, polistrumentista, didatta e voce dei Flexus, con i quali ha all'attivo migliaia di concerti e 9 cd, compresi "Flexus e il coro delle Mondine di Novi cantano De André" e "La buona novella unplugged".

Gli incontri, moderati dal giornalista musicale Fabio Guastalla e dal cantautore Luca Bonaffini, si terranno presso la sala "Peppino Impastato" della Biblioteca Mediateca Gino Baratta di Mantova il 29 ottobre e il 12 novembre 2024, dalle ore 17.30.

  • L'ingresso è gratuito previa prenotazione all'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

Cantautoralia

La rassegna di incontri Cantautoralia nasce per approfondire la conoscenza del movimento cantautorale e delle sue radici storiche, attraverso il dialogo con studiosi e artisti affermati. Si crea così uno spazio condiviso dove una sconfinata eredità culturale si intreccia con l'energia e l'entusiasmo del futuro, catalizzando il pensiero critico e la consapevolezza sociale.


Ultimi Articoli

24 Gen, 2025

Concerto per il Giorno della Memoria Domenica 26 gennaio nell' Atrio degli Arcieri di Palazzo Ducale

MANTOVA, 24 gen. - Per celebrare la ricorrenza del Giorno della…
24 Gen, 2025

Turismo, gli italiani amano sempre viaggiare ma online l'86% si blocca durante la prenotazione

ROMA, 24 gen. - Secondo una ricerca condotta da Skyscanner per…
23 Gen, 2025

Dal 27 gennaio i lavori per la nuova fase di riqualificazione di Corso Umberto I e piazza Cavallotti (VIDEO)

MANTOVA, 23 gen. – Da lunedì 27 gennaio parte la nuova fase di…

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information