1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 18 Giugno 3:39:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

'Ultimi bagliori della corte' a Palazzo d’Arco con gli attori dell’Accademia Teatrale F. Campogalliani, mercoledì 9 ottobre - ore 20.45

Mantova PalazzoDArco UltimiBaglioriDellaCorte LocandinaMANTOVA, 07 ott. - Visto il successo delle precedenti serate, mercoledÏ 9 ottobre alle ore 20.45 a Palazzo d'Arco è in programma la replica "Ultimi bagliori della corte" con gli attori dell'Accademia Teatrale "F.Campogalliani" nelle sale che ospitano la mostra Annibale Chieppio "Cose rare e preziose tra Mantova e i Gonzaga".

Un modo nuovo di visitare una mostra, in maniera non convenzionale, per entrare nella storia che cose e dipinti raccontano; l'esposizione di questi oggetti strepitosi e inediti è stata curata da Paola Venturelli e conferma la ricchezza incredibile di Palazzo d'Arco.

Un narratore scandirĂ  il tempo e lo spazio al gruppo di spettatori itineranti e gli attori si esibiranno con letture e performance davanti ai volti dei personaggi che interpretano. Lo spettacolo tour durerĂ  circa 1 h e il biglietto ha il costo di 15 euro a persona.

La trama dello spettacolo:

In una Mantova, a cavallo tra Cinque e Seicento, che gode degli ultimi bagliori della corte Gonzaga, tra sogni e infatuazioni di un Principe ambizioso si svolge la vicenda di Annibale Chieppio, segretario di stato colto e saggio, uomo sincero devoto a Dio e al Duca. Annibale, di un solo anno piĂš giovane del Principe Vincenzo, lo affianca nella crescita, stringendo con lui una solida amicizia e profonda fiducia reciproca.

La mostra e lo spettacolo raccontano la sua brillante e rapida carriera, i fasti della corte, le imprese spericolate e folli del Duca Vincenzo I ma anche il lusso della vita, lo splendore delle arti e il profondo sentimento religioso di un'epoca segnata dalla Controriforma.

In tutta questa storia il prudente Annibale Chieppio ne esce vittorioso consegnando alla sua famiglia e ora a tutti noi un tesoro inaspettato che solo la storia sa come si sia preservato.

Al termine dello spettacolo itinerante sarà servito un drink in giardino. È possibile acquistare i biglietti direttamente sul sito web accedendo dal pulsante PRENOTA.

Info e prenotazioni al numero 0376322242 o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  


Ultimi Articoli

18 Giu, 2025

Incontro conclusivo della prima edizione del corso di formazione 'Start up d’Impresa nel Turismo Sostenibile'

MANTOVA, 18 giu. - Nella giornata di lunedĂŹ 16 giugno si è…
18 Giu, 2025

Addio ad Alfred Brendel, straordinario pianista, amatissimo amico di Mantova

MANTOVA, 17 giu. - Lutto nel mondo della musica classica: è…
18 Giu, 2025

Ambiente, caldo record a maggio 2025: è il secondo piÚ caldo della storia

ROMA, 18 giu. - Maggio 2025 è stato il secondo maggio piĂš caldo…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information