Incontri d’arte a Casa Andreasi: giovedì 8 giugno presentazione del libro di Giancarlo Malacarne, domenica 10 il concerto di Eccetera Saxophone

  • Stampa

Mantova CasaAndreasi LibroMalacarne-LocandinaMANTOVA, 06 giu. – L'Associazione per i Monumenti Domenicani organizza due appuntamenti culturali che saranno ospitati dalla Casa Andreasi in via Frattini 9 a Mantova. Il primo, giovedì 8 giugno alle ore 17.30, riguarderà la presentazione del libro di Giancarlo Malacarne "Miracoli e Misteri", mentre domenica 10 giugno, alle ore 21.00, si terrà il concerto del gruppo di sassofonisti Eccetera Saxophone.

Il libro "MIRACOLI E MISTERI. La 'Madonna del pianto' di Gonzaga" racconta la storia di un prodigio avvenuto nella canonica di Gonzaga oltre duecento anni or sono, cui fecero seguito presunti miracoli. Una vicenda strana ma esalante che emerge prepotente da una silloge documentaria di straordinaria importanza, troppo a lungo rimasta occultata in un archivio, che soltanto parzialmente aveva in passato larvatamente rivelato elementi d'interesse.

Eventi, ingannevoli parole, fatti e accadimenti, sono proposti nelle pagine che un'appassionata ricerca contemplano, e che rivelano quanto indifferenza, stupidità e protervia potessero esercitare una sorta di incontrastato dominio. Dialoga con l'autore il prof. Carlo Prandi, autore della Presentazione. Ingresso libero.

Mantova CasaAndreasi EcceteraSaxophone-LocandinaIl concerto di domenica 10 giugno, ore 21.00, presentato dal prof. Roberto Chittolina, avrà come protagonista l'ensemble di sassofonisti Eccetera Saxophone composto da Laura Chittolina, sax soprano, Andrea Carrozzo, sax contralto, Alessandra Zanon, sax tenore, Alessandro Leo, sax baritono, che proporrà musiche di John Cage, Salvatore Sciarrino, Gioacchino Rossini, Claude Debussy, Gyorgv Ligeti, George Gershwin e Thierry Escaich. Ingresso a offerta libera.

L'ensemble si forma nel 2009. I componenti si sono diplomati al Conservatorio "L. Campiani" di Mantova e al Conservatorio "N. Rota" di Monopoli. Il quartetto si esibisce all'interno di svariate manifestazioni e rassegne: 17° Stagione Concertistica Società della Musica di Mantova, "Letture Stendhaliane", "Il Lago di Como e Stendhal", "Verdi e Wagner", "Musica dall'Adda al Lario" per il Festival di Bellagio e del Lago di Como, "Festival 5 Giornate per la nuova musica" di Milano "Il sax in frac" per la rassegna Suona Francese, Festivaletteratura, "Costellazioni – Musica Contemporanea" di Mantova, "Segni d'lnfanzia", MantovaMusica, "Alpsaxsummer 2019" in Kranijska Gora (Slovenia), "Como in Concerto", "Albe e tramonti sul lago di Lecco", concerto "I nostri antenati: rendere contemporanei i classici" organizzato dal Centro Studi Maria Boiardo alla Rocca di Scandiano (RE), "II Eisaxional Week" presso Asociaciòn Cultural Encuentro de Saxfòn La Palma, Isole Canarie (Spagna) dove ha tenuto una masterclass e un concerto con gli allievi, registrato per il documentario "Solamente sax" e svolto un concerto presso Espacio Cultural El Secadero, "Istrana in Musica" presso Istrana (TV).

Partecipa a trasmissioni per varie emittenti televisive quali "Talenti in formazione: Conservatori a confronto" della trasmissione televisiva "Uno Mattina in Famiglia" su RAI 1, LombardiaTV, SuperTV e TeleMantova. Collabora con la formazione da camera I Solisti Lombardi nell'ambito del Festival di Bellagio e del Lago di Como e per il Gran Festival del Cinema Muto di Milano, con il New Made Ensemble e con l'Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Mantova. Eccetera Saxophone ha vinto numerosi premi e riconoscimenti a concorsi nazionali e internazionali tra cui: primo premio e Borsa di Studio assegnata dal Lions Club Mantova Host al miglior gruppo da camera all'interno del Conservatorio di Mantova, primo premio al I Concorso Strumentale Nazionale "Don Giovanni Conta" di Spineto di Castellamonte (TO), secondo premio (primo non assegnato) al XI Concorso Nazionale Città di Riccione, primo premio assoluto con punteggio 100/100 al II Concorso "Giovani in Musica" di Poggio Rusco (MN), primo premio al V Concorso Internazionale Giovani Musicisti Premio "Antonio Salieri" di Legnago (VR), primo premio al I Concorso Internazionale "Giovanni Acerbi" di Curtatone (MN), primo premio al III Concorso Internazionale di Musica da Camera "Miryam e Pierluigi Vacchelli" di Piadena (CR), primo premio al 10° Concorso Nazionale "Jan Langosz" per Giovani Musicisti Città di Bardolino ed è stato premiato dal M°Claude Delangle come vincitore del Contest di IMEMusicExpo a Sanremo.


Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information