Archeologo, ma anche fotografo e musicista. Senza dimenticare la natura. Tornano i corsi dell'Accademia dei Ragazzi
- Dettagli
- Pubblicato 21 Maggio 2022
MANTOVA, 21 mag. - Impossibile annoiarsi nell'estate mantovana. Ritornano, per adolescenti tra i 10 ed i 14 anni, i corsi dell'Accademia dei ragazzi.
Una proposta di dieci laboratori da una settimana ciascuno, esperienze ludiche e formative, perfette per stare all'aria aperta, esplorare il territorio, avvicinarsi a professioni e competenze nuove.
I laboratori permetteranno di scoprire i segreti di alcuni lavori artistici, di immergersi nella natura o di dare sfogo alla propria creatività spaziando dal disegno alle tecnologie più innovative. Sarà un'occasione per sperimentare in prima persona il mestiere del doppiatore, dell'archeologo, dell'illustratore, del fotografo, del videomaker, del producer musicale, ma anche per fare escursioni nei parchi urbani, esplorazioni in bicicletta, realizzare murales e sperimentare le potenzialità futuristiche della stampa 3D.
I tutor professionisti sono come sempre pronti a trasmettere tecniche e curiosità con un approccio pratico e coinvolgente: tra loro Teatro Magro, Zero Beat, Alkémica, Arché3D, S.A.P. Società Archeologica, la fotografa Anna Volpi, l'illustratore Federico Bassi, il creativo Francesco Testi ed il musicista Sebastiano De Antoni.
La progettazione artistica del palinsesto di laboratori è affidata a Pantacon, con la collaborazione e il sostegno del settore Servizi Educativi e Pubblica Istruzione del Comune di Mantova.
IL FORMAT
Ogni laboratorio dura 5 giorni, si svolge dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00, con due sedi diverse: Santagnese10 in via Sant'Agnese 10 a Mantova ed il Creative Lab in Via Valle d'Aosta 2 a Lunetta (MN).
LE ISCRIZIONI
Le iscrizioni, per questa settima edizione dell'Accademia dei Ragazzi, apriranno mercoledì 25 maggio e si chiuderanno il 10 giugno. Sarà possibile iscriversi visitando il sito www.pantacon.it, dove sono già disponibili anche le descrizioni dei singoli laboratori. Il contributo di adesione è di 20,00 €. Ogni laboratorio è aperto ad un massimo di 15 ragazzi e ragazze. Nella graduatoria, la precedenza sarà accordata in base all'ordine cronologico di iscrizione e al comune di residenza, con priorità per i residenti nel Comune di Mantova.
Per informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Ultim'ora
-
Roma, incendio oggi in via Aurelia: esplose bombole gpl
27 Jun 2022 16:37 -
Mercato Juve, ultime news su Di Maria: spunta indizio social...
27 Jun 2022 16:32 -
InfoCamere, presentato il Bilancio di Sostenibilità 2021 del Gruppo
27 Jun 2022 16:25 -
Covid, Ordini medici: "Impennata di contagi, tanti non registrati"
27 Jun 2022 16:09 -
Ucraina, Usa: "Nuovi sistemi di difesa aerea per Kiev"
27 Jun 2022 16:01
Ultimi Articoli
Mantova: Yoga e meditazione in Oncologia
Covid, allarme medici: 'Rischio collasso ospedali con questo tasso ricoveri'
Aborto, in Italia in calo gli interventi. Vi ricorrono di più le straniere
A Borgo Virgilio torna ArteForte: teatro, danza e musica nel forte d Borgoforte. Ecco il programma
Energia, Draghi: 'Eliminare per sempre la dipendenza dalla Russia'
Covid, 243 casi in provincia di Mantova. In Lombardia 6941 contagi e tasso di positività al 22,6%
AIUTA L'Altra Mantova
Da giorni stiamo lavorando senza sosta e tra mille difficoltà per garantire un'informazione aggiornata e sempre precisa sull'emergenza covid-19. Abbiamo bisogno del vostro sostegno. Un piccolo contributo che per noi è molto importante. Grazie |
Seguici su: