Una serie, un libro e una canzone: le coppie tormentate e il tormento della Callas
- Dettagli
- Pubblicato 20 Gennaio 2021
Bentornate e bentornati: anno nuovo, stessi consigli per passare un po' di tempo in piacevole compagnia di una serie tv, un libro o una canzone.
Qualche sera fa mi sono imbattuta in "Midnight in Paris", periodicamente lo trasmettono in tv e io, come le circa duecento volte precedenti, non sono riuscita a trattenermi dal guardarlo. A mio parere è un piccolo capolavoro, come del resto la maggior parte dei film di Woody Allen, e ogni volta resto affascinata e rapita dai personaggi, dal contesto, dagli ambienti e dalla musica.
In particolare, voglio porre l'accento su due emblematiche figure del film: i coniugi Fitzgerald. Proprio da loro prende forma il topic di oggi, ovvero alcune delle mie preferite coppie storiche che hanno vissuto amori tormentati. Qualche anno fa ho letto "Zelda & Francis Scott Fitzgerald" di Kyra Stromberg e mi sono appassionata alla storia d'amore e di vita di questi due personaggi che hanno vissuto, anche se per un breve periodo, il sogno americano: la fama e la ricchezza, l'amicizia di geni come Hemingway, i roaring twenties in tutto il loro sfrenato e sconcertante vitalismo. Zelda ha molte ambizioni, scrivere, danzare, dipingere, dall'altra parte il marito diventa sempre più famoso grazie ai suoi romanzi e si divide tra l'incitarla a realizzarsi e l'assoggettarla al suo superiore talento, lacerando la sua già fragile psiche. I crolli nervosi di Zelda e l'alcolismo di Scott frenano la loro ascesa come coppia d'oro dell'epoca del proibizionismo, scatenano incomprensioni, gelosie e turbamenti, che mostrano quanto il loro comportamento frivolo in pubblico fosse invece una maschera per l'infelicità che caratterizzava la loro vita e il loro amore, sempre prossimo alla frattura.
Chi non conosce Maria Callas? È senza ombra di dubbio la soprano più famosa al mondo. Ciò che, però, non tutti sanno, è che ha vissuto una tormentata storia d'amore con il miliardario Aristotele Onassis. Una storia d'amore paragonabile a una tragedia greca, proprio come l'origine ellenica di entrambi. Il fatale incontro avviene nel 1957, al Lido di Venezia, all'epoca entrambi sono sposati, ma ciò non impedisce a Onassis di intraprendere uno spudorato corteggiamento nei confronti della Divina. Passano un paio d'anni e la Callas, innamorata più che mai, decide di lasciare il marito e abbandonare, in parallelo, le scene, sperando di coronare il suo sogno d'amore con l'adorato Ari, che invece sembra usarla per progredire nella sua scalata al jet-set internazionale e non perde occasione di tradirla. Il triste epilogo arriva dopo dieci anni: Onassis la abbandona per sposare la vedova più famosa del mondo, Jackie Kennedy, un matrimonio che gli porta ancora più celebrità e soprattutto gli interessi economici a cui ambisce. Ciò che rimane, dopo tutto questo amaro, è la voce, incredibile, della Callas (e l'incazzatura di mia nonna che reputa Onassis il male assoluto, la causa del declino e della fine della sua cantante preferita). Consiglio i seguenti ascolti: "Habanera" ("Carmen" di Bizet) https://www.youtube.com/watch?v=EseMHr6VEM0 , "Libiamo ne' lieti calici" ("Traviata" di Verdi) https://www.youtube.com/watch?v=e48viAGu9TY e "Un bel dì, vedremo" ("Madama Butterfly", Puccini) https://www.youtube.com/watch?v=vcEoBOHp-7Q .
Parliamo ora di film, e in particolare di Alain Delon e Romy Schneider. I due non hanno fatto coppia solo sul grande schermo, ma anche nella vita reale. Si conoscono e si innamorano nel 1958 sul set di "L'amante pura", tanto che a fine riprese si fidanzano. Seguono cinque anni di passione, dove i due raggiungono anche la fama come attori, finché Delon non decide di abbandonare Romy con un semplice bigliettino, in cui annuncia la sua imminente partenza per il Messico insieme a Nathalie Barthélémy. I due proseguono con le loro vite, finché non si ritrovano come protagonisti in "La piscina": è il 1969 e loro si sono amati, lasciati e ora si amano di nuovo, questa volta per finta, sul set, interpretando una coppia felice che ignora una crisi imminente. C'è chi spera che la favola riprenda da dove si era interrotta, ma i due non tornano insieme. Hanno entrambi diversi matrimoni, separazioni e lutti alle spalle quando Romy muore, nel 1982, e lui le dedica una lettera appassionata in cui le dichiara tutto il suo amore.
Infine, una storia d'amore che ha avuto il sottofondo musicale delle loro indimenticabili canzoni, ed è stata raccontata nel film "Walk the line", dove a vestire i loro panni sono stati chiamati niente di meno che Joaquin Phoenix e Reese Whiterspoon. Stiamo parlando di Johnny Cash e June Carter, che si sono amati, in mezzo a infinite difficoltà , per trentacinque anni. I motivi che possono tormentare una coppia, complicando la loro storia d'amore, sono molteplici: terzi incomodi, la vanità e il narcisismo di uno dei due, l'orgoglio e la paura, ma anche le droghe. È questo il caso di Johnny e June. Lui è pieno di demoni e lei deve farci i conti: "Mi sentivo come se fossi caduta in un pozzo infuocato, e stavo letteralmente bruciando viva" ha dichiarato, facendo riferimento al periodo più buio in cui lui abusava di droghe e farmaci. In questa storia d'amore, June salva Johnny dai suoi fantasmi, a costo di renderli anche suoi e di portarne il peso sulle sue spalle. Staranno insieme fino alla fine, arrivata nel 2003 per entrambi, a pochi mesi di distanza l'una dall'altro.
Siamo arrivati alla conclusione di questa appassionata e struggente puntata, l'appuntamento è per la prossima settimana con tanti nuovi consigli!
Isabella Benaglia
Ultim'ora
-
'Passaporto' covid, non solo vaccino: l'idea Ue
1 Mar 2021 13:11 -
Pil, Istat: "A -8,9% nel 2020"
1 Mar 2021 12:57 -
Vaccino Covid, Salvini: "Italia si muova per suo conto o non ne usciamo"
1 Mar 2021 12:53 -
Consorzio Biogas: "Agricoltura pronta a contribuire a transizione green trasporti"
1 Mar 2021 12:51 -
Influenza, niente epidemia: "Incidenza sotto la soglia"
1 Mar 2021 12:40
Ultimi Articoli
Rocco Casalino: 'Per 2 milioni lavorerei per Berlusconi, mai con Renzi'
Golden Globe, 'Nomaland' Miglior film. Pausini vincitrice per la miglior canzone
Satira: Renzi a pezzi
Basket A2, passo indietro per la Staff che perde a Bergamo. Non bastano i 26 punti di Cortese
Covid, in provincia di Mantova 145 casi per Prefettura e Ats (18 a Viadana). Ieri parecchia gente in centro in attesa della zona arancione che parte oggi: le regole
Alle Grazie la 70ª Giornata del Ringraziamento di Coldiretti Mantova
AIUTA L'Altra Mantova
Da giorni stiamo lavorando senza sosta e tra mille difficoltà per garantire un'informazione aggiornata e sempre precisa sull'emergenza covid-19. Abbiamo bisogno del vostro sostegno. Un piccolo contributo che per noi è molto importante. Grazie |
Seguici su: