Poesia, cinema, danza, salute, concerti, escursioni, fiere, giochi, sport, mostre: il fine settimana è per tutti

  • Stampa

Spettacolo Mantova5MANTOVA, 22 mag. – La città e la Provincia, come di consueto, nel fine settimana moltiplicano l'offerta di eventi e spettacoli.

Attrazioni per tutti i gusti e le età.

Eccone una selezione:

VENERDI' 22 MAGGIO

MANTOVA – Centro, dalle ore 10.00 in poi: 1° Festival Internazionale di Poesia Virgilio 2015.

MANTOVA – Cinema Mignon, ore 18.30: "Mia Madre", film di Nanni Moretti. Prodotto da Fandango, Sacher Film, Rai Cinema in collaborazione con Le Pacte, ARTE France. In Concorso al 68.mo Festival di Cannes.

Margherita (Margherita Buy) sta girando un film impegnato sulla crisi economica italiana dove si racconta lo scontro tra gli operai di una fabbrica e la nuova proprietà americana che promette tagli e licenziamenti. Oltre a dover gestire la complessità del set corale di un film politico, deve fare i conti con le bizze della star italo-americana (John Turturro) che ha scelto per interpretare il ruolo del nuovo proprietario; un attore in crisi, ostaggio della sua maschera di divo, qui esasperata dal provincialismo del cinema italiano.

Ore 22.00: "Sarà il mio tipo", film di Luca Belvaux. Tratto dal romanzo "Pas son genre" di Philippe Vilain. Francia 2014. 110'. Con Emilie Dequenne, Loic Corbery de la Comedie Française, Charlotte Talpaert. Clément e Jennifer apparentemente non hanno proprio nulla in comune....

Lui è un giovane e affascinante professore di filosofia di Parigi, trasferito, suo malgrado, per un anno ad Arras, una tranquilla cittadina nel nord della Francia Arras, decisamente troppo "tranquilla" per lui...

Lei è un'attraente ed esuberante parrucchiera che da sempre vive fieramente ad Arras; madre separata, trascorre le sue giornate sempre di corsa, dividendosi tra il lavoro al salone, la cura amorosa del figlio e le colorate serate al karaoke dove si esibisce con le colleghe di lavoro.

  • Cinema Mignon, via Benzoni 22 Tel. 0376366233

GONZAGA – Piazza Matteotti, dalle ore 20.00: "Sagra del Crocifisso".

I festeggiamenti ufficiali si aprono a ritmo di danza e buona cucina: piazza Matteotti diventa balera, in occasione della terza edizione "Gonzaga loves Dance", esibizione di sei scuole di ballo dalle ore 20 a mezzanotte, e ristorante sotto le stelle, grazie ad uno stand gastronomico con posti a sedere dove saranno serviti salumi e gnocco fritto, riso alla pilota, bruschette e spalla cotta. L'evento è organizzato dall'associazione commercianti Insieme Gonzaga.


MANTOVA – Teatro Bibiena, ore 20.45: "Il salotto parigino di Rossini", spettacolo di musica e testi. Un omaggio artistico a Giochino Rossini, con Pamela Villoresi, voce, Sergio Patria, violoncello, Elena Ballario, pianoforte.

Stagione concertistica 2015 della Società della Musica "Il Suono nutre il tempo".

  • Biglietti: per i disabili l'ingresso è gratuito. Per l'accompagnatore (uno) il biglietto è ridotto. Ingresso gratuito per i bambini fino ai 10 anni. Ordinario € 20,00, ridotto € 15,00, speciale € 1,00.
  • Presso Canone Inverso, viale Risorgimento 98, Mantova, Tel. 0376355566
  • Sito: www.canoneinverso.com
  • Teatro Bibiena, via dell'Accadmia 47, Mantova
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  
  • Sito: www.societadellamusica.it

MANTOVA – Il Cinema del Carbone, ore 21.15: "Short Skin", film di Duccio Chiarini — Italia/Iran/Gran Bretagna, 2014, 83' con Matteo Creatini, Francesca Agostini, Nicola Nocchi, Miriana Raschillà, Bianca Ceravolo, Bianca Nappi, Michele Crestacci, Francesco Acquaroli, Crisula Stafida, Anna Ferzetti, Lisa Granuzza.

Il diciassettenne Edoardo ha un vero problema: un prepuzio troppo stretto che non permette al glande di uscire "come dovrebbe", e per via di quella "pelle corta" non può avere una vita sessuale soddisfacente, nemmeno fra sé e sé. La famiglia di Edoardo trascorre l'estate sul lungomare toscano: la madre "tiene casa", il padre "sfarfalleggia", la sorellina Olivia cerca di far accoppiare il suo cane e Edoardo sospira davanti alla finestra della dirimpettaia Bianca, che fino a quel momento l'ha confinato al ruolo dell'amico. Riuscirà Edoardo a superare i suoi problemi sessuali, fisici ed emotivi?

  • Cinema del Carbone, via Oberdan, 11
  • Tel. 0376369860
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  
  • www.ilcinemadelcarbone.it

SABATO 23 MAGGIO

MANTOVA – Centro, dalle ore 10.00 in poi: 1° Festival Internazionale di Poesia Virgilio 2015.

MANTOVA – Loggia del Grano – Camera di Commercio, dalle ore 10.00 alle 18.00: Fiera del Disco e del CD.

  • Ingresso libero.

MANTOVA – Campo Canoa, ore 10.00: "Giornata Europea dei Parchi - Una rete di natura e arte", escursione a piedi da campo canoa al parco dell'arte.

Percorso a piedi con guida ambientale alla scoperta dei luoghi nel verde della riva sinistra del lago di Mezzo incontrando le nuove installazioni del "Parco dell'Arte". Si parte dal cantiere del sottopasso della Rete Ecologica Regionale al ponte di San Giorgio dove i progettisti illustrano le complesse tecniche di realizzazione dell'opera - www.parcodelmincio.it - finalizzata a deframmentare le connessioni ecologiche e destinata anche alla fruizione ciclopedonale.

  • Ritrovo nel parcheggio di campo canoa alle ore 10.00.
  • Durata dell'escursione 2 ore.
  • Partecipazione gratuita (evento di valorizzazione del progetto "Percorsi di natura" co-finanziato da Fondazione CARIPLO.
  • Contatti: Parco del Mincio, Tel. 0376391550
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  
  • Sito: www.parcodelmincio.it

MANTOVA – Piazza Martiri di Belfiore, dalle ore 9.00: "MARATONA DEL CUORE 2015 - 6^ edizione, alimentazione e territorio: tra storia e tradizione". Presso la Sala dei Convegni della Banca Popolare di Mantova – Mantova p.za Martiri di Belfiore, 7. Screening gratuito.

  • Calcolo del rischio cardiovascolare: rilievo dati antropometrici - esami bioumorale ed analisi dello stile di vita - colloquio con medici e nutrizionisti.
  • Ore 11.00: "Alimentazione e salute", incontro con l'esperto – Maria Chiara Bassi. "Laboratorio del Gusto", assaggi e degustazioni per conoscere meglio i prodotti salutari della nostra Terra. In collaborazione con il Consorzio Agrituristico Mantovano.
  • Mattina dalle 9.00 alle 12.00 - Pomeriggio dalle 14.00 alle 17.00
  • Per informazioni e prenotazioni: Cuore Amico Mantova - associazione di volontariato 0nlus viale Albertoni 1
  • Sito: www.cuoreamicomantova.it
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  
  • tel. 0376360659 - 3356673387

CASALROMANO – Teatro Tenda, dalle ore 12.30: "Ventisettesimo raduno dei fans con il concerto dei Nomadi" (inizio ore 21,30).

  • Ore 12,30: pranzo di benvenuto (8 euro).
  • Ore 15: esibizione di alcune tribute band.
  • Ore 17 i Nomadi incontrano i fans e presenteranno il nuovo album.
  • Ore 18, in Chiesa, Santa Messa in ricordo di Augusto Daolio e Dante Pergreffi.
  • Ore 19,30: la Symphonic orchestra, composta da 40 musicisti terrà un concerto-tributo ai Nomadi.
  • Ore 21.30: concerto dei Nomadi.
  • Nell'area del concerto funzionerà uno stand gastronomico con area ristorante e piadineria e la musica del gruppo "Chi ba isa".
  • Info: www.musicainfesta
  • Tel. 337491947

MANTOVA – dalla Casa del Rigoletto, dalle ore 15.00: "Quattro passi in centro storico".

  • Ore 15.00: visita guidata del centro storico.
  • Ore 16.30: visita guidata di Palazzo Ducale. Le visite a Palazzo Ducale includono solo Corte Vecchia si effettuano con minimo 6 e massimo 30 partecipanti.
  • Durata di ogni percorso: 1 ora e 15'.
  • Costo di partecipazione: € 6,00 a persona per ciascun tour - gratis fino a 14 anni.
  • Partenza dall' Infopoint Casa del Rigoletto, piazza Sordello,23
  • Tel.: 0376288208
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  
  • Sito: www.cittadimantova.it

MANTOVA – Centro dalle ore 16.00: "Mantova Family Friendly"

MantovaFamilyFriendly è un evento che punta al "saper fare" dei bambini coinvolgendoli in laboratori creativi ospitati dai commercianti. Scopo della manifestazione è integrare il tessuto commerciale della città con attività ludico-educative mirate a sensibilizzare la città di Mantova nei confronti del target famiglia e bambini.

Si vuole inoltre rendere le attività commerciali del centro storico partecipi alla valorizzazione della città; coordinare l'offerta turistica ed attrattiva della città dedicata al target famiglie e bambini. Inoltre si vuole migliorare la fruibilità della città attraverso un aspetto maggiormente esperienziale e, non ultimo, rendere gli esercizi commerciali più accoglienti per un target famiglia.

  • Ore 16.00, da via Pescheria: Mantova Medievale. Il cibo e la cucina tra mercanti, popolo e re.
  • Ore 16.00, via Cappello – Città del Sole: Animali & Co.
  • Ore 16.00, via Grazioli: Cooperativa Mater, Cibo sì e cibo no.
  • Ore 16.00, via Verdi, Libreria IBS: Anche i disegni nascono dai semi.
  • Ore 16.30, via Giustiziati: La Corte dei Gonzaga, Piccoli ceramisti a corte.
  • Ore 17.00, via Cavour – Alibi Cafè: Dove le favole fanno splash.
  • Prenotazione obbligatoria

MANTOVA – Cinema Mignon, ore 16.30 e 18.30: "Mia Madre", film di Nanni Moretti. Prodotto da Fandango, Sacher Film, Rai Cinema in collaborazione con Le Pacte, ARTE France. In Concorso al 68.mo Festival di Cannes.

Margherita (Margherita Buy) sta girando un film impegnato sulla crisi economica italiana dove si racconta lo scontro tra gli operai di una fabbrica e la nuova proprietà americana che promette tagli e licenziamenti. Oltre a dover gestire la complessità del set corale di un film politico, deve fare i conti con le bizze della star italo-americana (John Turturro) che ha scelto per interpretare il ruolo del nuovo proprietario; un attore in crisi, ostaggio della sua maschera di divo, qui esasperata dal provincialismo del cinema italiano.

Ore 22.00: "Sarà il mio tipo", film di Luca Belvaux. Tratto dal romanzo "Pas son genre" di Philippe Vilain. Francia 2014. 110'. Con Emilie Dequenne, Loic Corbery de la Comedie Française, Charlotte Talpaert. Clément e Jennifer apparentemente non hanno proprio nulla in comune....

Lui è un giovane e affascinante professore di filosofia di Parigi, trasferito, suo malgrado, per un anno ad Arras, una tranquilla cittadina nel nord della Francia Arras, decisamente troppo "tranquilla" per lui...

Lei è un'attraente ed esuberante parrucchiera che da sempre vive fieramente ad Arras; madre separata, trascorre le sue giornate sempre di corsa, dividendosi tra il lavoro al salone, la cura amorosa del figlio e le colorate serate al karaoke dove si esibisce con le colleghe di lavoro.

  • Cinema Mignon, via Benzoni 22 Tel. 0376366233

MANTOVA – Piazza Concordia, ore 17.15: "MN Basket Generation" Torneo di fine Stagione 14-15 con la Festa di chiusura TEA Energia.

  • Ore 17.15 Svolgimento TEA Streetball (Torneo 3 vs 3 per annate dal 2003 al 2007 - Scoiattoli, Aquilotti ed Esordienti)
  • Ore 18.45: Premiazioni.
  • Ore 19.00: Rinfresco presso McDonald's – via Accademia. Presenti i giocatori Stings.

MANTOVA – Il Cinema del Carbone, ore 18.30: "Short Skin", film di Duccio Chiarini — Italia/Iran/Gran Bretagna, 2014, 83' con Matteo Creatini, Francesca Agostini, Nicola Nocchi, Miriana Raschillà, Bianca Ceravolo, Bianca Nappi, Michele Crestacci, Francesco Acquaroli, Crisula Stafida, Anna Ferzetti, Lisa Granuzza.

Il diciassettenne Edoardo ha un vero problema: un prepuzio troppo stretto che non permette al glande di uscire "come dovrebbe", e per via di quella "pelle corta" non può avere una vita sessuale soddisfacente, nemmeno fra sé e sé. La famiglia di Edoardo trascorre l'estate sul lungomare toscano: la madre "tiene casa", il padre "sfarfalleggia", la sorellina Olivia cerca di far accoppiare il suo cane e Edoardo sospira davanti alla finestra della dirimpettaia Bianca, che fino a quel momento l'ha confinato al ruolo dell'amico. Riuscirà Edoardo a superare i suoi problemi sessuali, fisici ed emotivi?

Ore 20.30 e 22.30: "Citizenfour", film di Laura Poitras. Germania/USA, 2014, 113'. Hotel Mira di Hong Kong (Cina): rintanato in una delle stanze c'è il contractor della NSA (National Security Agency) Edward Snowden le cui rivelazioni di lì a poco rimbalzeranno tra i media planetari. È il giugno 2013, Snowden ha 29 anni e una consapevolezza impressionante della gravità delle informazioni di cui è in possesso.

L'incontro con la macchina da presa della regista Laura Poitras, alla presenza dei giornalisti Glenn Greenwald e Ewen McAskill, dura otto giorni. In parallelo all'intervista in albergo, emergono alcune testimonianze ed episodi salienti sul tema dei big data e metadata: esponenti dell'agenzia per la sicurezza nazionale che negano di raccogliere dati personali di privati cittadini, William Binney, ex dipendente NSA che aveva posto lo stesso problema nel 2006, un rappresentante del movimento "Occupy Wall Street" che illustra il problema e la pericolosità del linkability.

  • Cinema del Carbone, via Oberdan, 11
  • Tel. 0376369860
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • www.ilcinemadelcarbone.it

GONZAGA – Piazza Matteotti, dalle ore 20.00: "Sagra del Crocifisso".

I festeggiamenti ufficiali si aprono a ritmo di danza e buona cucina: piazza Matteotti diventa balera, in occasione della terza edizione Gonzaga loves Dance, esibizione di sei scuole di ballo dalle ore 20 a mezzanotte, e ristorante sotto le stelle, grazie ad uno stand gastronomico con posti a sedere dove saranno serviti salumi e gnocco fritto, riso alla pilota, bruschette e spalla cotta. L'evento è organizzato dall'associazione commercianti Insieme Gonzaga.

FORMIGOSA (MN) – Piazza Diaz, ore 21.00: Festa di Sant'Urbano. Musica in piazza con l'Orchestra di Ornella Nicolini.

Dalle 19.00 sarà in funzione uno stand gastronomico con specialità locali: tagliatelle con anatra, risotto, maccheroni con lo stracotto, pesce di mare, grigliata mista e luccio in salsa. Festa organizzata dal circolo Anspi "San Filippo Neri" di Formigosa.

DOMENICA 24 MAGGIO

MANTOVA - Circolo Arci Papacqua Mondosano, dall'alba al tramonto: Fiera del Broccante.

Anticaglie, curiosità, abbigliamento, libri usati. Manifestazione riservata a privati, non professionisti.

  • Contatti: Circolo Arci Papacqua Mondosano, via Daino 1
  • Tel. 0376364636
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  
  • www.papacqua.it

MANTOVA – Piazza Martiri di Belfiore, dalle ore 9.00 alle 12.00: "MARATONA DEL CUORE 2015 - 6^ edizione, alimentazione e territorio: tra storia e tradizione". Presso la Sala dei Convegni della Banca Popolare di Mantova – Mantova p.za Martiri di Belfiore, 7. Screening gratuito. Calcolo del rischio cardiovascolare: rilievo dati antropometrici - esami bioumorale ed analisi dello stile di vita - colloquio con medici e nutrizionisti.

  • per informazioni e prenotazioni: Cuore Amico Mantova - associazione di volontariato 0nlus viale Albertoni 1
  • www.cuoreamicomantova.it
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  
  • tel. 0376360659 - 3356673387

MANTOVA – Centro, dalle ore 9.30 in poi: 1° Festival Internazionale di Poesia Virgilio 2015.

GRAZIE di CURTATONE - Sagrato del Santuario, dalle ore 9.30: La cultura dell'alimentazione. "Le Grazie di Maggio".

  • 9,30 (Sagrato) "Infiorata di maggio": inizio dell'esibizione dei Maestri Madonnari
  • 10,00 (Via Francesca) Inizio "1a Gara provinciale del Salame Mantovano"
  • 10,45 (Via Francesca) Spettacolo arte di strada - Duo Alegre
  • 11,45 (Via Francesca) Degustazione di prodotti tipici locali a cura della Strada dei Vini e Sapori Mantovani
  • 15,00 (Sala Civica) "Burattini a merenda" - Laboratorio di rime, filastrocche e burattini, dedicato a bambini dai 3 ai 10 anni - di Davide Bregola
  • 15,30 (Via Francesca) Premiazione "1° Gara provinciale del Salame Mantovano"
  • 16,00 (Riva della Madonna) Inaugurazione della targa alla memoria di Cabrille Guglielmi detto "Fenach"
  • 16,15 (Sagrato) Spettacolo di arte di strada - Duo Alegre
  • 17,00 (Antico Foro Boario) "Mangia come parli" - presentazione del libro con l'autrice Cinzia Scaffidi - Docente universitaria - Vicepresidente Nazionale "SlowFood"
  • 18,00 (Via Francesca) Aperitivo in musica con "Giancarlo Singers Group"

MANTOVA – Palabam, dalle ore 9.30: 1° Trofeo Minibasket TEA Energia Città di Mantova.

  • Ore 9.30: Festa di Chiusura "Play Day" Minibasket FIP Mantova (Comitato Provinciale Minibasket) - Torneo Categoria Aquilotti.
  • Ore 15.00: 1° Trofeo Minibasket TEA Energia Città di Mantova.

Programma degli Incontri:

  • GARA 1 - ORE 15.00 SCALIGERA VERONA - SAN PIO X MANTOVA
  • GARA 2 - TEA ENERGIA MNBASKET GENERATION - BAKERY PIACENZA
  • GARA 3 - PERDENTE GARA 2 - VINCENTE GARA 1
  • GARA 4 - PERDENTE GARA 1 - VINCENTE GARA 2
  • GARA 5 - PERDENTE GARA 1 - PERDENTE GARA 2
  • GARA 6 - VINCENTE GARA 1 - VINCENTE GARA 2
  • Al termine premiazioni per tutti.
  • Contatti: Sandro Santoro (General Manager Stings) - Mobile: 3487624252
  • Matteo Cassinerio (Responsabile Organizzativo) - Mobile: 3806892858
  • Roberto Cavicchioli (Responsabile Tecnico) - Mobile: 3336056958

GAZZO di BIGARELLO – Foresta Carpaneta, dalle ore 10.00: "Cani, cavalli e carrozze nella Foresta Carpaneta".

  • Ore 10.00 raduno e sfilata delle carrozze trainate da cavalli.
  • Ore 10.30 e 15.30: esibizioni di cani e cavalli.
  • Ore 11.00: giochi per bambini alla scoperta della Carpaneta.
  • Ore 12.30: Pranzo all'aperto (gradita la prenotazione).
  • Dalle ore 14.30: Prove di tiro con l'arco, passeggiate a cavallo e in carrozza.
  • Ore 18.00: Concerto della Mantova Green Band.
  • Info: Proloco di Bigarello "La Ghianda", Tel. 3287692219
  • Foresta Carpaneta, via Castelbelforte, Gazzo di Bigarello (MN)

MANTOVA – dalla Casa del Rigoletto, dalle ore 10.30: "Quattro passi in centro storico".

  • Ore 10.30: visita guidata del centro storico.
  • Ore 11.30: visita guidata di Palazzo Ducale. Le visite a Palazzo Ducale includono solo Corte Vecchia si effettuano con minimo 6 e massimo 30 partecipanti.
  • Durata di ogni percorso: 1 ora e 15'.
  • Costo di partecipazione: € 6,00 a persona per ciascun tour - gratis fino a 14 anni.
  • Partenza dall' Infopoint Casa del Rigoletto, piazza Sordello,23
  • Tel.: 0376288208
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Sito: www.cittadimantova.it

MANTOVA – Centro dalle ore 16.00: "Mantova Family Friendly"

MantovaFamilyFriendly è un evento che punta al "saper fare" dei bambini coinvolgendoli in laboratori creativi ospitati dai commercianti. Scopo della manifestazione è integrare il tessuto commerciale della città con attività ludico-educative mirate a sensibilizzare la città di Mantova nei confronti del target famiglia e bambini.

Si vuole inoltre rendere le attività commerciali del centro storico partecipi alla valorizzazione della città; coordinare l'offerta turistica ed attrattiva della città dedicata al target famiglie e bambini. Inoltre si vuole migliorare la fruibilità della città attraverso un aspetto maggiormente esperienziale e, non ultimo, rendere gli esercizi commerciali più accoglienti per un target famiglia.

  • Ore 16.00, da via Pescheria: Mantova Rinascimentale. Il cibo e la cucina tra mercanti, popolo e re.
  • Ore 16 e 17.30, Corso Vittorio Emanuele II° 19 - Libreria Einaudi: cibARTI.
  • Ore 16.30, via Cappello – Città del Sole: L'arte nel carrello.
  • Ore 16.30, via Giustiziati: La Corte dei Gonzaga, Piccoli ceramisti a corte.
  • Ore 16.30, piazza 80° Fanteria – Coracino: Quel mazzolin di fiori... di zucca. L'arte dello street food.
  • Ore 17.00, via Roma – Arte Sacra: Il giardino di stoffa.
  • Ore 17.00, Piazza Virgiliana – Chiosco TreSessanta: Frutta da bere... e da decorare.
  • Prenotazione obbligatoria.

MANTOVA – Cinema Mignon, ore 16.30: "Sarà il mio tipo", film di Luca Belvaux. Tratto dal romanzo "Pas son genre" di Philippe Vilain. Francia 2014. 110'. Con Emilie Dequenne, Loic Corbery de la Comedie Française, Charlotte Talpaert. Clément e Jennifer apparentemente non hanno proprio nulla in comune....

Lui è un giovane e affascinante professore di filosofia di Parigi, trasferito, suo malgrado, per un anno ad Arras, una tranquilla cittadina nel nord della Francia Arras, decisamente troppo "tranquilla" per lui...

Lei è un'attraente ed esuberante parrucchiera che da sempre vive fieramente ad Arras; madre separata, trascorre le sue giornate sempre di corsa, dividendosi tra il lavoro al salone, la cura amorosa del figlio e le colorate serate al karaoke dove si esibisce con le colleghe di lavoro.

Ore18.30 e 21.00: "Mia Madre", film di Nanni Moretti. Prodotto da Fandango, Sacher Film, Rai Cinema in collaborazione con Le Pacte, ARTE France. In Concorso al 68.mo Festival di Cannes.

Margherita (Margherita Buy) sta girando un film impegnato sulla crisi economica italiana dove si racconta lo scontro tra gli operai di una fabbrica e la nuova proprietà americana che promette tagli e licenziamenti. Oltre a dover gestire la complessità del set corale di un film politico, deve fare i conti con le bizze della star italo-americana (John Turturro) che ha scelto per interpretare il ruolo del nuovo proprietario; un attore in crisi, ostaggio della sua maschera di divo, qui esasperata dal provincialismo del cinema italiano.

  • Cinema Mignon, via Benzoni 22 Tel. 0376366233

GONZAGA – Piazza Matteotti, dalle ore 16.30: "Sagra del Crocifisso".

Dopo la celebrazione della Santa Messa alle ore 9.30 in piazza Castello, il programma prosegue domenica 24 alle ore 16.30 in piazza Matteotti con gli appuntamenti a misura di famiglia proposti dall'associazione @amici.net: la V° edizione di Piccoli... e grandi madonnari in sagra, il laboratorio di pittura Con Tele e pennelli con il maestro Claudio Battisti, la gara di Ciclotappo a cura del C.S.I, valida per il torneo Coppa Italia, e le attività di animazione a cura dell'associazione Protezione civile di Suzzara e C.R.I Croce Rossa Italiana.

MANTOVA – Teatro Sociale, ore 17.00: Concerto dell'Ensemble sax e percussioni del Conservatorio di Mantova.

  • Direttore Saxofoni: Gianluca Pugnaloni. Direttore Percussioni: Loris Stefanuto. Pianoforte: Giuseppe Stoppiello.
  • Musiche di Shostakovich, Rota, Milhaud, Green, Cirone, Argenziano, Gauger, Psathas.
  • Teatro Sociale di Mantova, p.zza Cavallotti 14/A, Mantova
  • Tel. 03761974836 - 0376362739
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Sito: www.teatrosocialemantova.it

MANTOVA – Il Cinema del Carbone, ore 18.15: "Citizenfour", film di Laura Poitras. Germania/USA, 2014, 113'. Hotel Mira di Hong Kong (Cina): rintanato in una delle stanze c'è il contractor della NSA (National Security Agency) Edward Snowden le cui rivelazioni di lì a poco rimbalzeranno tra i media planetari.

È il giugno 2013, Snowden ha 29 anni e una consapevolezza impressionante della gravità delle informazioni di cui è in possesso. L'incontro con la macchina da presa della regista Laura Poitras, alla presenza dei giornalisti Glenn Greenwald e Ewen McAskill, dura otto giorni. In parallelo all'intervista in albergo, emergono alcune testimonianze ed episodi salienti sul tema dei big data e metadata: esponenti dell'agenzia per la sicurezza nazionale che negano di raccogliere dati personali di privati cittadini, William Binney, ex dipendente NSA che aveva posto lo stesso problema nel 2006, un rappresentante del movimento "Occupy Wall Street" che illustra il problema e la pericolosità del linkability.

Ore 20.45: "Short Skin", film di Duccio Chiarini — Italia/Iran/Gran Bretagna, 2014, 83'
con Matteo Creatini, Francesca Agostini, Nicola Nocchi, Miriana Raschillà, Bianca Ceravolo, Bianca Nappi, Michele Crestacci, Francesco Acquaroli, Crisula Stafida, Anna Ferzetti, Lisa Granuzza.

Il diciassettenne Edoardo ha un vero problema: un prepuzio troppo stretto che non permette al glande di uscire "come dovrebbe", e per via di quella "pelle corta" non può avere una vita sessuale soddisfacente, nemmeno fra sé e sé. La famiglia di Edoardo trascorre l'estate sul lungomare toscano: la madre "tiene casa", il padre "sfarfalleggia", la sorellina Olivia cerca di far accoppiare il suo cane e Edoardo sospira davanti alla finestra della dirimpettaia Bianca, che fino a quel momento l'ha confinato al ruolo dell'amico. Riuscirà Edoardo a superare i suoi problemi sessuali, fisici ed emotivi?

  • Cinema del Carbone, via Oberdan, 11
  • Tel. 0376369860
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • www.ilcinemadelcarbone.it

FORMIGOSA (MN) – Piazza Diaz, ore 21.00: Festa di Sant'Urbano.

Musica in piazza con l'Orchestra Claudia Band. Dalle 19.00 sarà in funzione uno stand gastronomico con specialità locali: tagliatelle con anatra, risotto, maccheroni con lo stracotto, pesce di mare, grigliata mista e luccio in salsa. Festa organizzata dal circolo Anspi "San Filippo Neri" di Formigosa.


Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information