'Quindi, ho dovuto soffrire' e 'Identico': il 9 maggio al Bibiena dimostrazione finale dei laboratori teatrali del progetto LAIVin
- Dettagli
- Creato 08 Maggio 2024
- Pubblicato 08 Maggio 2024
MANTOVA, 08 mag. - Giovedì 9 Maggio 2024 alle ore 15.30 presso il Teatro Scientifico Bibiena si esibiranno circa 50 studenti di CPIA Mantova e CPIA Suzzara, tutti partecipanti al laboratorio teatrale condotto da Teatro Magro realizzato all'interno del progetto LAIVin finanziato da Fondazione Cariplo con due spettacoli aperti al pubblico "Quindi, ho dovuto soffrire" e "Identico" (evento con ingresso libero e gratuito, prenotando via mail a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
), evento realizzato grazie anche alla collaborazione e al sostegno del Comune di Mantova.
La scuola ha scelto di portare l'atto finale del laboratorio in uno spazio così prestigioso per offrire agli studenti, alle famiglie e alla cittadinanza il senso di un percorso di valore che non solo dimostra il valore artistico dell'esperienza ma definisce l'identità stessa del percorso scolastico e teatrale.
Lo spettacolo che verrà messo in scena contiene gli elementi dell'esperienza individuale e personale degli studenti, molti con una esperienza di migrazione, quasi tutti con un bisogno di integrazione e sostegno allo sviluppo linguistico e culturale, tutti impegnati e attivi in uno sforzo di maturazione culturale e sociale. Il laboratorio teatrale offre una immagine chiara di tale percorso e dei risultati raggiunti e lo spettacolo finale non mancherà di emozionare gli spettatori nel modo in cui ha coinvolti gli studenti che ne sono protagonisti.
Come afferma Serena Pedrazzoli, assessore alla Pubblica istruzione del Comune di Mantova, "il laboratorio tenuto da Teatro Magro è importante per affiancare alla funzione educativa e formativa della scuola le diverse forme di espressività e di apprendimento che si manifestano attraverso l'arte. L'obiettivo, del tutto condivisibile, è di unire istruzione, cultura e inclusione, così da uscirne tutti più ricchi, spettatori compresi".