Mantova Creativa entra nel vivo. Venerdì 27 maggio con l’inaugurazione della scultura di Nagasawa in piazza Castello e incontro con il fotografo Marrozzini

  • Stampa

Mantova Creativa Nagasawa2Mantova, 26 mag. - Mantova Creativa, edizione numero 6, è al via domani, venerdì 27 maggio.

Sarà il giorno di Hidetoshi Nagasawa e della sua scultura "Vortici", nuovo inserto contemporaneo in piazza Castello.

L'inaugurazione con l'artista si terrà alle 18.30.

L'operazione – frutto della collaborazione tra Mantova Creativa, Complesso Museale di Palazzo Ducale e Lubiam (main sponsor), dà il via ufficiale al festival che proseguirà fino a domenica sera con un calendario di 80 eventi.

Apre i battenti, al mattino, al Tempio di San Sebastiano la mostra "Mantova Creativa per la Fotografia" con gli scatti finalisti del concorso presieduto da Giovanni Gastel e Franco Fontana (ore 10-19 fino a domenica). Originale l'esposizione, con le foto sospese in aria e fluttuanti.

Mantova MantovaCreativa LogoSi anima, poi, uno di quelli che saranno i luoghi simbolo di questa edizione: lo spazio Broletto6 in piazza Broletto, che dalle 16 di domani ospita il primo Museo della Nebbia, uno tra gli eventi più originali di questo festival, nato da un'idea dell'artista Carlo Mantovani.

Sarà un'esperienza dei cinque sensi tra immagini, suggestioni e simboli del "lato buono" della nebbia. Orari:venerdì 16-23, sabato 10-23, domenica 10-19. In serata il cortile del Palazzo ospita una grigliata con birre artigianali.

Dalle 18, aperto anche lo spazio "Illuminazioni a Palazzo" nel cortile di Palazzo Castiglioni (piazza Sordello), a cura di Concrete Lab e Nise Gerbino. Alle 18 al ristorante La Cucina di via Oberdan, l'incontro "Cucina di velluto. Mangiare bene anche quando il boccone non va giù", con Stefano Gueresi e medici specializzati in disfagia.

Partono anche le rassegne culinarie: lo Street Food Creativo con 17 bar e ristoranti partecipanti, in collaborazione con Giovani di Confagricoltura Mantova; il concorso del cocktail "Veleno di Romeo e Giulietta" (partecipano 10 bar, si vota su Facebook); la rassegna del Piatto Creativo con le ricette in edizione limitata in 10 ristoranti.

Le vetrine della città si trasformano, poi, grazie agli interventi degli artisti per il concorso "Adotta un creativo". In serata è atteso uno dei più talentuosi esponenti della nuova generazione di fotografi italiani: Giovanni Marrozzini, che a Mantova Creativa conduce anche un workshop.

L'incontro "Memorie allo specchio" si terrà nel Salone Mantegnesco dell'Università (via Scarsellini). La sua è una "fotografia umanitaria" a contatto diretto con gli ultimi e con i luoghi più disagiati del mondo.

Dalle 21 alla Loggia del Grano, musica con Verona Risuona e il dj set "Underground Sound".


PROGRAMMA VENERDÌ 27 MAGGIO

  • Dalle 8:00 Caffè Borsa / Caffè creativo. Colazione con brioches creative / C.so Libertà, 6
  • Dalle 10:00 alle 19:30 MANTOVA CREATIVA PER LA FOTOGRAFIA, Mostra delle fotografie finaliste del I Concorso "Mantova Creativa per la Fotografia" / Tempio di San Sebastiano, L.go XXIV Maggio.
  • Dalle 10:00 alle 20:00 Copiaincolla / Bus dei Cult / Piazza Concordia
  • Dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:30 90x100 Ferro / Vetrina Simon Sport - Corso Umberto I, 18
  • Dalle 10:00 alle 12.30 e dalle 16:00 alle 19:30 Anna Bolognesi Bottega d'Arte / Open Studio: Colature di smalto su lamiera di Anna Bolognesi / Via Leon D'Oro, 14
  • Dalle 16:00 alle 23:00: Museo della nebbia da un'idea di Carlo Mantovani / Piazza Broletto, 6
  • Dalle 18:00 alle 24:00 ConCreTe Lab e Nise Gerbino / Lampi di Genio Illuminazioni a Palazzo - Dove tuona un fatto, siatene certi, ha lampeggiato un'idea / Palazzo Castiglioni Piazza Sordello, 12
  • alle 18:00 Cucina di Velluto. Mangiare bene anche quando il boccone non va giù / Conferenza con Luca Calabrese, Valeria Zurlo, Stefano Gueresi, Ettore Mocchetti / Ristorante La Cucina / Via Oberdan, 7
  • Dalle 18:00 alle 20:00: Mattia Bianchi per ARS, Creazione e spettacolo VOICES – performance sensoriale / Spazio Studio S. Orsola, Via Bonomi, 3
  • Inaugurazione ore 18:30 HIDETOSHI NAGASAWA / Vortici /con il Complesso Museale di Palazzo Ducale e con il sostegno di Lubiam / Piazza Castello
  • Alle 18:30 Collettivo DIECIXDIECI / Contronatura Presentazione del Festival di Fotografia Contemporanea / Via Grazioli, 20/22
  • Alle 19:00 ConCreTe Lab e Nise Gerbino / Illuminazioni Palazzo Castiglioni Piazza Sordello, 12
  • Dalle 19:00 alle 23:00 Carne Sicura e Teatro delle Birre / Grigliata e birre artigianali. DJ set by Pop* Air / Piazza Broletto, 6
  • Dalle 19:00 alle 24:00 Cocktail Gourmet con L'Ape Gourmet Virgilio / Piazza Erbe
  • Alle 19:30 Studio del Colore / I colori della musica nei quadri di Osvaldo Trombini - con Gabriele Merli (piano) / C.so Garibaldi, 48
  • Alle 19:30 e alle 21:00 Raffaele Latagliata, Alessandro Lussiana, Valeria Perdonò, Alessandro Pezzali, Federica Restani, Marina Visentini / Esercizi di ginnastica morale - constatazioni amichevoli di sinistri atti performativi / Officina Meccanica Bruno Testi. Vicolo Bonacolsi, 1 - Ingresso: 5 euro. Vietato ai minori di 18 anni
  • Alle 20:00 ConCreTe Lab e Nise Gerbino / Minimal Tribal Music con Michael Bass e Andrews from Noise Events / Palazzo Castiglioni Piazza Sordello,12
  • Dalle 20:00 Caffè Borsa /Cena vegana con menù servito al tavolo (su prenotazione) C.so Libertà, 6
  • Alle 20:45 Giovanni Marrozzini / Memorie allo specchio Fondazione Università di Mantova Salone Mantegnesco - Via Scarsellini, 2
  • Alle 21:00 Verona Risuona / Underground Sound / Loggia del Grano, Via Spagnoli
  • Dalle 21:00 alle 23:00 Quipu / Impressioni_esperimento di ritratto contemporaneo con Tommaso Mori / Via Grazioli, 12/A


Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information