Filastrocca fa rima con musica: con Bruno Tognolini e i musicisti dell’Ocm a Segni d’Infanzia è possibile
- Dettagli
- Creato 01 Novembre 2015
- Pubblicato 01 Novembre 2015
MANTOVA, 1 nov. – Nato dalla collaborazione tra Segni d'Infanzia e l'Orchestra da Camera di Mantova, lo spettacolo "Ritmo e ritmi" si è rivelato un'esperienza ottimamente riuscita e di successo.
Teatro Bibiena da tutto esaurito, questa mattina, per assistere all'evento che ha visto protagonisti il "filastrocchiere" Bruno Tognolini e due musicisti dell'Ocm, Cesare Carretta, violino, e Fabrizio Puglisi, pianoforte.
A scandire i ritmi e i temi, le avvincenti rime create da Bruno Tognolini, abile comunicatore e magistrale manipolatore di parole, metrica e degli spunti più disparati offerti dalla vita comune.
Bruno Tognolini, cagliaritano con alle spalle ampie esperienze di teatro e di scrittore per programmi televisivi, ha attinto dalla sua estesa produzione letteraria per bambini una ricca collana di filastrocche, sollecitando un confronto con la musica sul piano del ritmo e ancor più riguardo alla capacità di suscitare emozioni.
"La poesia fa!, La musica fa!": da questo pensiero di Tognolini si è sviluppata la brillante integrazione con i due eccellenti musicisti, prontissimi a raccogliere la sfida dell'espressività.
Piangere, ridere, sposare, giocare, litigare, soffrire, consolare: ogni sentimento, ogni azione umana, così come i modi di dire e i giorni della settimana, si prestano alla straordinaria creatività di Tognolini e trovano sempre un corrispettivo musicale.
Uno spettacolo pienamente riuscito, capace di divertire nel far riflettere, apprezzato tanto dai piccoli spettatori come dai loro genitori.
Un fiore all'occhiello per Segni d'Infanzia e una pregevole anteprima della rassegna Madama DoRe, nell'ambito di Tempo d'Orchestra, che prenderà il via ufficialmente domenica 15 novembre, ore 11, al Bibiena.
![]() |