Ultimi giorni per gustarsi tutti gli spettacoli di Segni online
- Dettagli
- Pubblicato 28 Novembre 2020
MANTOVA, 28 nov. - Il Festival Segni è terminato lo scorso 8 novembre, ma la piattaforma online segninonda.org è attiva fino al 30 novembre e potete rivedere tutti gli spettacoli e gli incontri dell'edizione di quest'anno comodamente da casa. Pubblicheremo quattro recensioni di diversi eventi in programma realizzate da un giovane spettatore, che potranno servire da stimolo e da consiglio per rinnovare l'atmosfera del Festival.
Oggi pubblichiamo la recensione dello spettacolo La palla Rossa
Quale metodo migliore per relazionarsi con qualcuno se non una palla rossa? Ecco è proprio quello che ci racconta questa magnifica rappresentazione teatrale che vede accordarsi musica, forme e colori, superando i canoni classici del teatro. La semplicità con la quale vengono mosse le forme, protagoniste indiscusse di questo spettacolo, affascina persino i più piccoli, inducendo ad un'attenta osservazione non solo delle loro azioni, ma anche del loro modo di entrare in relazione con le altre. I colori sono parte integrante dello spettacolo e caratterizzano l'atmosfera ai fini della vivacità e dell'attrazione visiva del pubblico. Il colore rosso è inconfutabilmente il dominante; la palla rosso è molto più di una semplice sfera, anzi sembra addirittura essere essenziale nei rapporti della famiglia. La palla diventa inevitabilmente col tempo l'unico modo di parlare con gli altri e di aprirsi ai pensieri degli altri.
Vorrei chiamarla 'la palla del dialogo', perché copre una funzione fondamentale nelle relazioni. Passarsi la palla è un modo per dialogare, per ascoltare. Per sostenersi a vicenda... nel corso della rappresentazione diventerà un modo per imparare a superare persino gli ostacoli che ci sembrano più ardui. Insomma la palla è vista come un punto di riferimento essenziale nelle relazioni.
Verso la fine, come è facile notare. la palla diventa sempre più grande coinvolgendo nel 'gioco del dialogo' non solo due persone, ma addirittura tutti i piccoli spettatori. Da questo punto di vista la palla sembra acquisire sempre più importanza fino a diventare parte integrante del 'gioco' di tutti, espandendo incontrollabilmente il proprio diametro. E' entusiasmante quanto i bambini si sentano coinvolti in questo divertente ma sottile 'gioco della palla rossa'. Opera da dieci e lode!!
Alberto Borelli, 4F, Liceo Scientifico Belfiore, Mantova