Madama DoRe, domenica 24 novembre al via con 'Musica Maestro' la XIII edizione. Domenica 10 novembre 'Musica e scienza a braccetto' allo Spazio Open di Alkémica
- Dettagli
- Creato 09 Novembre 2024
- Pubblicato 09 Novembre 2024
MANTOVA, 09 nov. - Gli artisti sono pronti, il sipario si sta alzando, e allora... Musica Maestro! La 13esima edizione della rassegna di spettacoli musicali per famiglie Madama DoRe sta per prendere avvio e invita i più piccoli a vivere, con parenti e amici, l'esperienza emozionante e coinvolgente della musica d'arte dal vivo, in un contesto di condivisione intergenerazionale e di sapiente leggerezza.
Il cartellone 2024/2025 ha in programma 5 spettacoli musicali, affidati alle migliori realtà nazionali del settore educational, caratterizzati da un approccio interattivo e da una molteplicità di linguaggi espressivi.
Primo appuntamento domenica 24 novembre proprio con "Musica Maestro", concerto tragicomico di Auriga Teatro che unisce musica classica, interpretata da 5 musicisti dell'Orchestra da Camera di Mantova, e clownerie.
Il 15 dicembre sarà la volta di "Alberi": la compagnia Realtà Debora Mancini propone un suggestivo spettacolo di letture animate con canzoni e musiche originali e illustrazioni in tempo reale. Si prosegue nel 2025 già il 12 gennaio, con "Baby Mozart – K1, K2, K3... Stella", spettacolo teatrale di Fucina Culturale Machiavelli incentrato sulla figura di Mozart bambino.
"Pizz 'n' Zip", con l'umorismo di un duo di originali musiciste, è il titolo del quarto spettacolo musicale in cartellone il 9 febbraio. Gran finale il 9 marzo con le emozionanti avventure sottomarine di "Melodina" di Ensemble Zefiro, compagine musicale d'eccellenza specializzata nella musica antica. Gli spettacoli si terrano la domenica pomeriggio alle 16.30, il primo al Teatro Sociale e i successivi in Sala delle Capriate (biglietti 5 < 8 €, ingresso gratuito fino ai 3 anni).
Alla biglietteria di Oficina OCM (Mantova, piazza Sordello 12, martedì, giovedì e venerdì ore 10-13 e 15-18) e online su è possibile acquistare abbonamenti (adulti 25 €, under 14 20 €), tessere a scalare da condividere (Madama DoRe Card 45 €).
Musica e scienza a braccetto
Giocare con la musica per capire la scienza e viceversa. Questo il filo conduttore di "La cassa si scassa se la corda si scorda; e sì che le stava simpatica!", laboratorio a cura del musicologo Riccardo Dal Mas, in programma domenica 10 novembre (ore 10 e ore 11.30) nell'ambito di Yes week end!. Rivolto a bambini da 6 anni in su, si terrà nello Spazio Open di Alkemica (Mantova, via Norsa 4).
Protagonista dell'incontro sarà la chitarra, uno strumento apparentemente semplice, ma che ha più di un segreto da svelare! Il laboratorio rientra in un progetto di collaborazione tra Oficina OCM e MantovaScienza.
Ultim'ora
-
Guerra Iran-Israele, Trump deciderà entro 2 settimane: l'annuncio - Video
19 Jun 2025 20:28
-
Caso Garlasco, fonti: "Nessuna impronta su Frùttolo e spazzatura di casa Poggi"
19 Jun 2025 19:54
-
Automobilismo, 1000 Miglia al terzo pomeriggio di gara
19 Jun 2025 19:51
-
L'Iran e lo stretto di Hormuz, l'arma economica (della disperazione) in mano a Teheran
19 Jun 2025 19:27
-
Caso Paragon, accertamenti su cellulari giornalisti spiati: c'è anche D’Agostino
19 Jun 2025 19:18
Seguici su: